Vittima del dovere su sistema ministero interno
Re: Vittima del dovere su sistema ministero interno
Grazie mille per il suo intervento è molto esplicativo… e prezioso, sará mia cura ora aggiornarvi sui vari passaggi della mia pratica. Se ci sono ulteriori consigli o strade da intraprendere vi sono Comunque grato
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6470
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Vittima del dovere su sistema ministero interno
Messaggio da nonno Alberto »
@djodo1986
[b]L'unico consiglio l'ho già scritto, considerato che la domanda di vittima del dovere è in itinere ed è cosa cosa diversa dal riconoscimento ai fini di equo indennizzo, presenta, quanto prima istanza di ascrizione a tabella e categoria e contestuale equo indennizzo, ridocumentando con nuova certicazione medica sanitaria. [/b]
-
- Appassionato
- Messaggi: 66
- Iscritto il: dom feb 28, 2021 9:39 pm
Re: Vittima del dovere su sistema ministero interno
Messaggio da massiminio »
Arma di appartenenza? Che tipo di palazzo istituzionale era? Che tipo di manufatto era? Lo hai sistemato perché stava cadendo o era posizionato male? Caduto addosso perché troppo grande, pesante? Lo hai spostato da solo o con l'aiuto di qualcuno? I particolari possono fare la differenza.djodo1986 ha scritto: ↑ven set 05, 2025 5:05 pm Di vigilanza ad un Palazzo Istituzionale, durante il servizio andavo a riposizionare un manufatto (simile ad una transenna in ferro battuto) al proprio posto, evitando cadute accidentali dell’oggetto su persone che transitavano in quel Posto.
Preciso che il predetto manufatto era di regola posto in quel luogo per evitare l’accesso a persone e indurre lavoratori e personalità a passare per il secondo accesso . Da lì come ho scritto infortunio, trasporto al Celio nella stessa mattina e primo certificato con apertura da parte del Nucleo Comando del mod “C” in seguito (circa 15 gg) ricovero ed intervento con inserimento di protesi contenitiv. Quindi infortunio riconosciuto come Si dipendete ma non ascritto a tabella.
Re: Vittima del dovere su sistema ministero interno
Ma se ti sei fatto male spostando la transenna, come cavolo puoi essere riconosciuto vittima del dovere ? solo perchè stavi sorvegliando il palazzo ?djodo1986 ha scritto: ↑ven set 05, 2025 9:40 pm Immagino che tu sia molto ferrato in materia e hai avuto modo di conoscere diversi case e pronunce in merito peró io leggo da internet:
Le "vittime del dovere" in Italia sono appartenenti alle Forze dell'Ordine, Forze Armate, Magistratura e altri dipendenti pubblici, inclusi volontari, che subiscono lesioni permanenti o decesso a causa del servizio, specialmente in attività di ordine pubblico, soccorso, o contrasto alla criminalità Sono considerate vittime del dovere le persone che hanno contratto infermità permanentemente invalidanti o il cui decesso è sopraggiunto a seguito di missioni o attività di servizio, in particolare quelle svolte per: Contrasto alla criminalità, Servizi di ordine pubblico, Vigilanza ad infrastrutture civili e militari, Operazioni di soccorso, Attività di tutela della pubblica incolumità.
Ora considerato che non si legga da nessun posto che le menomazioni devono essere causate da terzi ma si parla di lesioni permanenti e nel mio caso specifico a vigilanza di infrastrutture, credi che non rientra in questa casistica?
Re: Vittima del dovere su sistema ministero interno
massiminio ha scritto: ↑sab set 06, 2025 10:18 amArma di appartenenza? Che tipo di palazzo istituzionale era? Che tipo di manufatto era? Lo hai sistemato perché stava cadendo o era posizionato male? Caduto addosso perché troppo grande, pesante? Lo hai spostato da solo o con l'aiuto di qualcuno? I particolari possono fare la differenza.djodo1986 ha scritto: ↑ven set 05, 2025 5:05 pm Di vigilanza ad un Palazzo Istituzionale, durante il servizio andavo a riposizionare un manufatto (simile ad una transenna in ferro battuto) al proprio posto, evitando cadute accidentali dell’oggetto su persone che transitavano in quel Posto.
Preciso che il predetto manufatto era di regola posto in quel luogo per evitare l’accesso a persone e indurre lavoratori e personalità a passare per il secondo accesso . Da lì come ho scritto infortunio, trasporto al Celio nella stessa mattina e primo certificato con apertura da parte del Nucleo Comando del mod “C” in seguito (circa 15 gg) ricovero ed intervento con inserimento di protesi contenitiv. Quindi infortunio riconosciuto come Si dipendete ma non ascritto a tabella.
Carabinieri, Consiglio di Stato, transenna in ferro battuto che ha due alloggiamenti a terra ed era mal posizionato
Il peso si aggira intorno ai 20 kg ma eseendo stato allogiata male in terra faceva opposizione nell’uscire su un foro, spostato da solo in quanto il servizio prevedeva un solo militare a sorvegliare
Re: Vittima del dovere su sistema ministero interno
Se ho ben capito per lei le VDD sono solo chi ha menomazioni ferite o infortuni violenti da terze parti ?avt8 ha scritto: ↑sab set 06, 2025 11:29 amMa se ti sei fatto male spostando la transenna, come cavolo puoi essere riconosciuto vittima del dovere ? solo perchè stavi sorvegliando il palazzo ?djodo1986 ha scritto: ↑ven set 05, 2025 9:40 pm Immagino che tu sia molto ferrato in materia e hai avuto modo di conoscere diversi case e pronunce in merito peró io leggo da internet:
Le "vittime del dovere" in Italia sono appartenenti alle Forze dell'Ordine, Forze Armate, Magistratura e altri dipendenti pubblici, inclusi volontari, che subiscono lesioni permanenti o decesso a causa del servizio, specialmente in attività di ordine pubblico, soccorso, o contrasto alla criminalità Sono considerate vittime del dovere le persone che hanno contratto infermità permanentemente invalidanti o il cui decesso è sopraggiunto a seguito di missioni o attività di servizio, in particolare quelle svolte per: Contrasto alla criminalità, Servizi di ordine pubblico, Vigilanza ad infrastrutture civili e militari, Operazioni di soccorso, Attività di tutela della pubblica incolumità.
Ora considerato che non si legga da nessun posto che le menomazioni devono essere causate da terzi ma si parla di lesioni permanenti e nel mio caso specifico a vigilanza di infrastrutture, credi che non rientra in questa casistica?
-
- Appassionato
- Messaggi: 66
- Iscritto il: dom feb 28, 2021 9:39 pm
Re: Vittima del dovere su sistema ministero interno
Messaggio da massiminio »
L'avere ottenuto la causa di servizio può essere già manna dal cielo essendoti fatto male da solo per aver spostato una cosa che non aveva urgenza di essere spostata da quanto si capisce. Poteva benissimo essere spostata da chi c'è l'ha messa non essendoci un pericolo imminente. Però i tempi cambiano e per qualcuno le fortune aumentano. Tornando alle vittime del dovere, fare una simile richiesta mi sembra un'offesa nei loro confronti, poi c'è anche chi lo è diventato scivolando da una scala con la cacca sopra.djodo1986 ha scritto: ↑sab set 06, 2025 11:56 ammassiminio ha scritto: ↑sab set 06, 2025 10:18 am
Arma di appartenenza? Che tipo di palazzo istituzionale era? Che tipo di manufatto era? Lo hai sistemato perché stava cadendo o era posizionato male? Caduto addosso perché troppo grande, pesante? Lo hai spostato da solo o con l'aiuto di qualcuno? I particolari possono fare la differenza.
Carabinieri, Consiglio di Stato, transenna in ferro battuto che ha due alloggiamenti a terra ed era mal posizionato
Il peso si aggira intorno ai 20 kg ma eseendo stato allogiata male in terra faceva opposizione nell’uscire su un foro, spostato da solo in quanto il servizio prevedeva un solo militare a sorvegliare
Re: Vittima del dovere su sistema ministero interno
Rispetto il vostro orientamento d’idee ma non le condivido. Non voglio assolutamente offendere la memoria e le ragioni di chi vittima del dovere per questioni molto più gravi hanno avuto riconoscimento del beneficio, per fortuna peró che tutto si evolve e che oggi ci siano più diritti a misura di essere umano. Vedo il mio caso e ho chiesto qualche informazione su questo se risulta una sciocchezza per me che ho subito un’intervento non lo è. Una volta i Carabinieri camminavano appiedati o con i cavalli non che non rispetti il passato anzi… ma oggi giriamo in macchine che hanno qualche confort in più rispetto una sella. Magari la mia domanda verra bocciata o forse potrà essere da spunto ad altri colleghi. Grazie ancora delle vostre idee ma più che trovare consigli mi sembra di trovare sentenze. Cordiali saluti .
Torna a “VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE