Sesto scatto su pensione anticipata
-
- Sostenitore
- Messaggi: 7
- Iscritto il: lun giu 30, 2025 11:52 am
Sesto scatto su pensione anticipata
Messaggio da Lorenzoges »
Buongiorno sono un assistente capo coordinatore della polizia penitenziaria con 55 anni di età 33 anni di servizio piu un anno di militare,la mia domanda era questa: se dovessi andare in pensione anticipata per riforma non dipendente da causa di servizio,mi spettano i sei scatti sulla pensione? E poi se e vero che pagando una quota di circa 30 euro al compimento dei 60 anni comunque mi adeguerebbero la pensione come se fossi andato in pensione a 60 anni? Grazie a chi mi può dare una risposta
Re: Sesto scatto su pensione anticipata
Ciao!
Il personale delle Forze di polizia ad ordinamento civile percepisce il moltiplicatore trattenendosi in servizio fino al limite ordinamentale (60 anni), in quanto escluso dall'Istituto dell'ausiliaria.
Ai fini pensionistici i sei scatti spettano sempre. Andando in pensione di anzianità si pagano le rispettive ritenute previdenziali fino al compimento del 60° anno.Lorenzoges ha scritto: ↑ven ago 22, 2025 2:26 pm Buongiorno sono un assistente capo coordinatore della polizia penitenziaria con 55 anni di età 33 anni di servizio più un anno di militare, la mia domanda era questa: se dovessi andare in pensione anticipata per riforma non dipendente da causa di servizio, mi spettano i sei scatti sulla pensione?
La risposta è NO (vedi sopra).E poi se e vero che pagando una quota di circa 30 euro al compimento dei 60 anni comunque mi adeguerebbero la pensione come se fossi andato in pensione a 60 anni? Grazie a chi mi può dare una risposta
Il personale delle Forze di polizia ad ordinamento civile percepisce il moltiplicatore trattenendosi in servizio fino al limite ordinamentale (60 anni), in quanto escluso dall'Istituto dell'ausiliaria.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 7
- Iscritto il: lun giu 30, 2025 11:52 am
-
- Sostenitore
- Messaggi: 7
- Iscritto il: lun giu 30, 2025 11:52 am
Re: Sesto scatto su pensione anticipata
Messaggio da Lorenzoges »
Grazie sempre! Quindi se ho capito bene anche se mi dovessero riformare prendo sempre il sei scatti. Non percepisco in moltiplicatore.
Re: Sesto scatto su pensione anticipata
Certamente, sulla pensione di inabilità oltre a percepire il beneficio dei sei scatti non paghi nemmeno le ritenute previdenziali fino al compimento dei 60 anni. Di contro non ti spetta il moltiplicatore.
Stesso beneficio sul TFS senza presentazione di alcun ricorso al TAR.
Stesso beneficio sul TFS senza presentazione di alcun ricorso al TAR.
-
- Disponibile
- Messaggi: 32
- Iscritto il: mer feb 28, 2024 10:18 pm
Re: Sesto scatto su pensione anticipata
Messaggio da paolovaiarello@libero.it »
Buonasera..ma x i 6 scatti sul tfs non occorrono 55 anni e 35 di servizio effettivo?
Re: Sesto scatto su pensione anticipata
Ciao!
Il DAP nella comunicazione di cessazione del TFS "Ultimo miglio" all'INPS, riconosce i sei scatti come da sentenza del Consiglio di Stato del marzo 2023.
Non così le altre amministrazioni delle Forze di polizia ad ordinamento civile e militare, dove per vedersi riconosciuto il beneficio bisogna presentare ricorso al TAR.
Per la tipologia in titolo sono necessari almeno 55 anni di età e 35 anni di contribuzione utile NON effettivo.paolovaiarello@libero.it ha scritto: ↑ven ago 22, 2025 10:15 pm Buonasera..ma x i 6 scatti sul tfs non occorrono 55 anni e 35 di servizio effettivo?
Il DAP nella comunicazione di cessazione del TFS "Ultimo miglio" all'INPS, riconosce i sei scatti come da sentenza del Consiglio di Stato del marzo 2023.
Non così le altre amministrazioni delle Forze di polizia ad ordinamento civile e militare, dove per vedersi riconosciuto il beneficio bisogna presentare ricorso al TAR.
-
- Disponibile
- Messaggi: 32
- Iscritto il: mer feb 28, 2024 10:18 pm
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE