ricongiunzione

Feed - CARABINIERI

Rispondi
Michele lai
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3
Iscritto il: ven feb 10, 2023 10:25 am

ricongiunzione

Messaggio da Michele lai »

Buongiorno, sono Michele LAI ex Corpo Forestale dello Stato transitato nei CC con la riforma madia in pensione dal 11/06/2022 per vecchiaia.
Mi è stata notificata la ricongiunzione di anni 6 e mesi 2 dopo il pensionamento , nonostante avessi fatto domanda nel giugno 2017.
l'inps mi chiede un onere di quasi 38000,00 €uro e vorrei capire se mi conviene.
Data di arruolamento 01/08/1988.
periodo di ricongiunzione ante 1992
congedato con il grado di Brig. Capo
Grazie


Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1655
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: ricongiunzione

Messaggio da NavySeals »

Considera che io per 2 anni 3 mesi ricongiunti pre-ruolo, ho avuto un inaspettato incremento netto mensile di 200 euro tondi tondi netti sulla pensione. Dovresti vedere di quanto ti aumenterebbe per decidere in serenità cosa ti convenga fare.
Michele lai
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3
Iscritto il: ven feb 10, 2023 10:25 am

Re: ricongiunzione

Messaggio da Michele lai »

Ciao, è quello che sto cercando di capire da qualche collega più esperto di me.
anche perchè la cifra che devo versare è abbastanza alta.
Grazie
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27376
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: ricongiunzione

Messaggio da mauri64 »

Ciao Michele,
per una verifica se ti conviene o meno ricongiungere tale periodo, devi aprire un nuovo argomento nella sezione CALCOLI PENSIONISTICI ed allegare la seguente documentazione in formato PDF oscurata dei dati personali:
• determina Inps mod. S.M. 5007 (QUADRI I e II);
• penultimo cedolino/statino paga;
• estratto conto contributivo INPS.
Avatar utente
Paolo64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 443
Iscritto il: sab gen 09, 2016 4:19 pm

Re: ricongiunzione

Messaggio da Paolo64 »

Michele lai ha scritto: ven feb 10, 2023 4:03 pm Ciao, è quello che sto cercando di capire da qualche collega più esperto di me.
anche perchè la cifra che devo versare è abbastanza alta.
Grazie
Se avevi fatto la domanda di ricongiunzione quando ti eri arruolato secondo me avresti risparmiato una marea di soldi, ottenendo sempre lo stesso beneficio. :mrgreen:
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27376
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: ricongiunzione

Messaggio da mauri64 »

Ciao Paolo,
questi sono gli errori che si commettono in gioventù.
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1655
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: ricongiunzione

Messaggio da NavySeals »

mauri64 ha scritto: ven feb 10, 2023 5:27 pm Ciao Paolo,
questi sono gli errori che si commettono in gioventù.
Vero, io per i 2 anni e spicci che citai sopra, riscattati appena arruolato, non pagai assolutamente nulla perchè i contributi erano superiori.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27376
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: ricongiunzione

Messaggio da mauri64 »

Ciao Navy,
anch'io non ho pagato nulla e grazie alla ricongiunzione, sono rientrato nel sistema retributivo.
Avatar utente
Paolo64
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 443
Iscritto il: sab gen 09, 2016 4:19 pm

Re: ricongiunzione

Messaggio da Paolo64 »

NavySeals ha scritto: ven feb 10, 2023 5:41 pm
mauri64 ha scritto: ven feb 10, 2023 5:27 pm Ciao Paolo,
questi sono gli errori che si commettono in gioventù.
Vero, io per i 2 anni e spicci che citai sopra, riscattati appena arruolato, non pagai assolutamente nulla perchè i contributi erano superiori.
Io un anno e quattro mesi pagato zero, il bello che i contributi versati erano superiori ai contributi da ricongiungere, E L'ECCEDENZA VIENE INCAMERATA DALLA TESORERIA DELLO STATO :cry:
sifanno

Re: ricongiunzione

Messaggio da sifanno »

lascia perdere quando li recuperi i 38Mila. Dovevi fare ric.L29 all'inizio carriera. Ora a 67 anni puoi chiedere la pensione supplementare.
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13215
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: ricongiunzione

Messaggio da panorama »

CdC Sez. 1^ d'Appello n. 40 resa pubblica in data 24/03/2025 in Rif. alla CdC Veneto n. 39/2023, depositata l’8 maggio 2023 e notificata il 24 maggio 2023, Accoglie l'appello dell'INPS

>> accertare e dichiarare il diritto della ricorrente alla restituzione di quanto versato a titolo di ricongiunzione.

> Legge 7 febbraio 1979, n. 29

1) - Dalla documentazione versata in atti e dalla ricostruzione della fattispecie, si evince in maniera inequivoca l’intenzione dell’attuale appellata di ricongiungere i periodi lavorativi svolti presso altri enti.

2) - Così come è pacifico che l’attuale appellata abbia corrisposto 77 rate su un totale di 91, senza versare integralmente gli oneri per completare la ricongiunzione.

N.B.: per completezza dell'argomento leggete direttamente dall'allegato per comprendere il perché.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi