Trasferimento in aspettativa
Trasferimento in aspettativa
Buona sera ho un quesito da farvi.
Se un militare viene trasferito in aspettativa (cambiando regione) e durante l'aspettativa viene riformato con il transito per il ruolo civile! Quale sarà l'ultima sede di servizio?
Ora mai in marina ti trasferiscono anche se sei in aspettativa, ma non puoi essere preso in forza dal nuovo comando finche non hai l'idoneità!
Qualcuno ha fatto ricorso o cê qualche normativa?
Perché quanto pare il ruolo civile dovrai farlo nella nuova regione. Grazie per chi mi risponde
Se un militare viene trasferito in aspettativa (cambiando regione) e durante l'aspettativa viene riformato con il transito per il ruolo civile! Quale sarà l'ultima sede di servizio?
Ora mai in marina ti trasferiscono anche se sei in aspettativa, ma non puoi essere preso in forza dal nuovo comando finche non hai l'idoneità!
Qualcuno ha fatto ricorso o cê qualche normativa?
Perché quanto pare il ruolo civile dovrai farlo nella nuova regione. Grazie per chi mi risponde
Re: Trasferimento in aspettativa
Salve,Mc cm84 ha scritto: ↑mer feb 24, 2021 8:46 pm Buona sera ho un quesito da farvi.
Se un militare viene trasferito in aspettativa (cambiando regione) e durante l'aspettativa viene riformato con il transito per il ruolo civile! Quale sarà l'ultima sede di servizio?
Ora mai in marina ti trasferiscono anche se sei in aspettativa, ma non puoi essere preso in forza dal nuovo comando finche non hai l'idoneità!
Qualcuno ha fatto ricorso o cê qualche normativa?
Perché quanto pare il ruolo civile dovrai farlo nella nuova regione. Grazie per chi mi risponde
ho visto che non ti è stata fornita una risposta, spero che ciò avvenga il prima possibile.
Saluti
Re: Trasferimento in aspettativa
Funziona così: sino al 2015, l'aspettativa bloccava tutto, nel senso che se venivi riformato, rimanevi nella regione ultima di servizio. Poi la MM si è accorta che la gente si ammalava se dalla Sicilia ti mandavano a La Spezia...e per evitare che rimanessero in Sicilia da civili (ovvio che tanti si facevano riformare per non andare in Liguria), ha cominciato a trasferire comunque. Il trasferimento da militare, di fatto, trova atto se e solo se si torna idonei, ma se si viene riformati, ti mandano su da civile. Anche le altre FFAA si sono adeguate, Persomil/Persociv hanno unificato in tal senso.Mc cm84 ha scritto: ↑mer feb 24, 2021 8:46 pm Buona sera ho un quesito da farvi.
Se un militare viene trasferito in aspettativa (cambiando regione) e durante l'aspettativa viene riformato con il transito per il ruolo civile! Quale sarà l'ultima sede di servizio?
Ora mai in marina ti trasferiscono anche se sei in aspettativa, ma non puoi essere preso in forza dal nuovo comando finche non hai l'idoneità!
Qualcuno ha fatto ricorso o cê qualche normativa?
Perché quanto pare il ruolo civile dovrai farlo nella nuova regione. Grazie per chi mi risponde
Soluzione? Ricorso al TAR, che viene accolto se solo se eri già in aspettativa (e non malattia!) prima della notifica del trasferimento. Chi si porta avanti con i "lavori" si salva, gli altri purtroppo no. Come sempre... C'è da considerare anche che x la MM, unica che fa la programmazione, diversi giudici hanno rigettato i ricorsi dicendo che, in fondo, il dipendente già sapeva dove sarebbe andato ancora prima della notifica (se la sede viene confermata).
-
- Sostenitore
- Messaggi: 33
- Iscritto il: gio apr 11, 2024 10:34 pm
Re: Trasferimento in aspettativa
Messaggio da Andrius1978 »
Buonasera, ma se si viene trasferiti durante l'aspettativa e devo continuare la malattia a chi devo comunicare il nuovo certificato?
Conoscendo solo i contatti del vecchio ente e non del nuovo ?
Non ho trovato risposte nel forum.
Grazie mille a chi saprà darmi una indicazione.
Conoscendo solo i contatti del vecchio ente e non del nuovo ?
Non ho trovato risposte nel forum.
Grazie mille a chi saprà darmi una indicazione.
Re: Trasferimento in aspettativa
Ciao, la MM è sempre quella più strana per queste cose. Nelle altre FFAA il coordinamento avviene tra comandi, ma per la MM non sei il primo che si trova in questo limbo. Ti consiglio di mandare un'unica pec mettendo entrambi in indirizzo e chiedendo come comportarsi per i certificati.Andrius1978 ha scritto: ↑lun set 16, 2024 5:50 pm Buonasera, ma se si viene trasferiti durante l'aspettativa e devo continuare la malattia a chi devo comunicare il nuovo certificato?
Conoscendo solo i contatti del vecchio ente e non del nuovo ?
Non ho trovato risposte nel forum.
Grazie mille a chi saprà darmi una indicazione.
Se cambiata, la CMO competente sarà quella del nuovo reparto, ma la vecchia può visitarti per delega, su tua richiesta, se più vicina a dove risiedi.
Per tutto il resto vale quanto ti ho già detto sopra, soprattutto tieni presente che il trasferimento vale (e che perderai il ricorso al TAR) se NON eri già in aspettativa.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 33
- Iscritto il: gio apr 11, 2024 10:34 pm
Re: Trasferimento in aspettativa
Messaggio da Andrius1978 »
Grazie, ma credo che il virus si sia esteso anche in Aeronautica, poiché sono in Am.
Io già ero in aspettativa al momento del trasferimento.
Ho avvisato per prudenza tutti, evitando incomprensioni.
Speriamo che ci sia più chiarezza in futuro ovvero una direttiva interforze che intervenga, poiché chi si ammala mica può conoscere tutte le PEC degli enti in Italia, ma soprattutto il personale dovrebbe essere trattato in maniera più umana ed avere come riferimento l'ultimo ente per favorire le notifiche.
Se ci sono novità le porto in conoscenza, così che altri colleghi abbiamo una linea guida precisa.
Buonasera a tutti
Io già ero in aspettativa al momento del trasferimento.
Ho avvisato per prudenza tutti, evitando incomprensioni.
Speriamo che ci sia più chiarezza in futuro ovvero una direttiva interforze che intervenga, poiché chi si ammala mica può conoscere tutte le PEC degli enti in Italia, ma soprattutto il personale dovrebbe essere trattato in maniera più umana ed avere come riferimento l'ultimo ente per favorire le notifiche.
Se ci sono novità le porto in conoscenza, così che altri colleghi abbiamo una linea guida precisa.
Buonasera a tutti
Re: Trasferimento in aspettativa
Ciao, per l'AM sei il primo che me lo riferisce, a onor del vero. Forse dipende dall'illuminato di turno. Di sicuro posso dirti che un collega in un reparto del centro-nord nelle tue condizioni, ha continuato a far riferimento al vecchio reparto sino a riforma avvenuta lo scorso luglio.
Per la pec non è un grosso problema, si digita su Google il reparto e pec e si trova in 3 secondi.
In bocca al lupo e pensa alla salute.
PS. Se eri già in aspettativa, il ricorso lo vinci. Ma attenzione perchè se eri in programmazione e soprattutto se avevi fatto/ti avevano obbligato a fare l'annesso 2, tutto potrebbe cambiare.
Per la pec non è un grosso problema, si digita su Google il reparto e pec e si trova in 3 secondi.
In bocca al lupo e pensa alla salute.
PS. Se eri già in aspettativa, il ricorso lo vinci. Ma attenzione perchè se eri in programmazione e soprattutto se avevi fatto/ti avevano obbligato a fare l'annesso 2, tutto potrebbe cambiare.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 33
- Iscritto il: gio apr 11, 2024 10:34 pm
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 27
- Iscritto il: gio dic 21, 2023 6:26 pm
Re: Trasferimento in aspettativa
Messaggio da Gianluca974 »
Se non é cambiato nulla dal 2014 devi far riferimento al nuovo Ente. In pratica vieni trasferito dalla forza potenziale del vecchio Ente alla forza potenziale del nuovo Ente.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE