Buongiorno a tutti
faccio una premessa, probabilmente l'argomento è già stato discusso in diversi post precedenti, fatto diverse ricerche ma non ho trovato risposta, so che si tratta di pochi spiccioli, cerco una risposta al quesito per conoscenza personale e per dare alcune indicazioni a un collega, veniamo al dunque: sono andato in pensione il 31/12/2022, in previsione del rinnovo del contratto 2022/24 è mia convinzione che nel mio caso il contratto sarà applicato solo per la trance spettante relativa all'anno 2022 e non tutto il rinnovo fino al 24, un collega invece sostiene il contrario che anche se in servizio solo per il 2022 mi verrà corrisposto tutto l'aumento del trienno 22/24, naturalmente relativo a ciò che riguarda il ricalcolo della pensione.
Grazie a tutti
Quanto incide il rinnovo del contratto sulla pensione?
Re: Quanto incide il rinnovo del contratto sulla pensione?
Ciao marci64,
per quanto riguarda il rateo pensionistico ha ragione il collega, basta fare un solo giorno di servizio nel triennio di riferimento del contratto, per avere diritto all'intero adeguamento.
Mentre l'indennità di buonuscita (TFS) viene liquidata in base allo stipendio dell'ultimo giorno di servizio.
per quanto riguarda il rateo pensionistico ha ragione il collega, basta fare un solo giorno di servizio nel triennio di riferimento del contratto, per avere diritto all'intero adeguamento.
Mentre l'indennità di buonuscita (TFS) viene liquidata in base allo stipendio dell'ultimo giorno di servizio.
Re: Quanto incide il rinnovo del contratto sulla pensione?
Grazie mille, sempre gentile e disponibile, buona notizia per me , anche se mi sembra assurdo, prenderò l'aumento per il 23 e 24 e pure la perequazione della pensione, strano......meglio cosìmauri64 ha scritto: ↑mer apr 17, 2024 3:56 pm Ciao marci64,
per quanto riguarda il rateo pensionistico ha ragione il collega, basta fare un solo giorno di servizio nel triennio di riferimento del contratto, per avere diritto all'intero adeguamento.
Mentre l'indennità di buonuscita (TFS) viene liquidata in base allo stipendio dell'ultimo giorno di servizio.
Grazie ancora
Re: Quanto incide il rinnovo del contratto sulla pensione?
@marci1964,
quando sarà approvato il contratto economico 2022-2024, a livello pensionistico lo prenderai per l'intero triennio, non solo per il 2023 e 2024.
In aggiunta a questo ti è stata pagata la rispettiva perequazione Istat e quelle successive, poichè in pensione con decorrenza 31/12/2022.
Inoltre, c'è da considerare altri fattori come i coefficienti di rivalutazione sulla retribuzione media pensionabile e montante contributivo, ma questo è un altro discorso.
quando sarà approvato il contratto economico 2022-2024, a livello pensionistico lo prenderai per l'intero triennio, non solo per il 2023 e 2024.
In aggiunta a questo ti è stata pagata la rispettiva perequazione Istat e quelle successive, poichè in pensione con decorrenza 31/12/2022.
Inoltre, c'è da considerare altri fattori come i coefficienti di rivalutazione sulla retribuzione media pensionabile e montante contributivo, ma questo è un altro discorso.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: gio lug 04, 2024 12:55 pm
Re: Quanto incide il rinnovo del contratto sulla pensione?
Messaggio da Geronimo1965 »
Buongiorno, ho un dubbio circa l'adeguamento della pensione a seguito di un rinnovo contrattuale. nel mio caso la pensione é stata calcolata con il moltiplicatore e chiedo se il calcolo dovrà essere rifatto moltiplicando il nuovo valore del montante aggiornato X 5? Spero di aver posto la domanda in modo chiaro eringrazio per chi volesse darmi una risposta. Grazie
Re: Quanto incide il rinnovo del contratto sulla pensione?
Ciao!
Senza entrare nei tecnicismi del conteggio, il contratto economico è un emolumento fisso, pertanto incide prevalentemente sulla retribuzione pensionabile alla cessazione (quota A) ed in misura irrisoria sulle restanti (quote B, C e sei scatti).
Quando ti verrà adeguato il contratto 2022-2024 tra qualche anno, l'INPS dovrà rideterminare l'importo pensionistico, il TFS ed aggiornare le perequazioni avute nel frattempo.
Senza entrare nei tecnicismi del conteggio, il contratto economico è un emolumento fisso, pertanto incide prevalentemente sulla retribuzione pensionabile alla cessazione (quota A) ed in misura irrisoria sulle restanti (quote B, C e sei scatti).
Quando ti verrà adeguato il contratto 2022-2024 tra qualche anno, l'INPS dovrà rideterminare l'importo pensionistico, il TFS ed aggiornare le perequazioni avute nel frattempo.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE