Transito Militare impiego civile - Status -Aspettativa -Sede
-
- Sostenitore
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mer giu 26, 2024 10:39 am
Re: Transito Militare impiego civile - Status -Aspettativa -Sede
Recentemente un collega riformato e transitato, mi ha fatto vedere per curiosità il suo estratto contributivo, nel quale il militare in aspettativa speciale per transito è sempre in carico nel suo caso alla Gdf come militare, dal giorno della firma passato al Mef. Quindi tutto valido ai fini pensionistici, anche se avesse deciso nel momento della riforma di andare in pensione, come mi era già stato fatto presente precedentemente.
Re: Transito Militare impiego civile - Status -Aspettativa -Sede
Certo, io ad esempio mi sono fatto tutti i 5 mesi, la amttina convocato per la firma da civile non mi sono presentato e sono stato posto in pensione da quel giorno, con tutti i contributi. Ovvio che non è più come un tempo (tardavano anche anni).Totolino ha scritto: ↑mar gen 07, 2025 3:47 pm Recentemente un collega riformato e transitato, mi ha fatto vedere per curiosità il suo estratto contributivo, nel quale il militare in aspettativa speciale per transito è sempre in carico nel suo caso alla Gdf come militare, dal giorno della firma passato al Mef. Quindi tutto valido ai fini pensionistici, anche se avesse deciso nel momento della riforma di andare in pensione, come mi era già stato fatto presente precedentemente.
Re: Transito Militare impiego civile - Status -Aspettativa -Sede
Infatti i tempi vengono grosso modo rispettati, anche se in Gdf ho visto che per diversi colleghi riformati,i tempi medi dell'aspettativa speciale sono stati di almeno 9-10 mesi.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE