passaggio da misto a contributivo prorata
passaggio da misto a contributivo prorata
Salve Tutti,
Sono un Primo Maresciallo in convalescenza da 10 mesi per( non dipendente da causa di servizo).
La c.m.o. mi ha rimandato a fine fbbraio del 2012 e mi hanno fatto intendere che potrebbero riformarmi.
A quella data avrò 29 anni e mesi 2 di servizio piu 5 anni riscattati.
Si capisce quindi che sono con il sistema misto.
Alla luce della attuale riforma pensionistica passando dal 1 gennaio al sistema prorata contributivo va da se che avrei calcalota la pensione su tre schemi- retributibo; misto e contributivo.
Se il sistema non avesse subito variazioni per quanto leggo su questo forum avrei dovuto prendere circ 1550
euro di pensione una volta riformato ma tenuto conto di questa ultima riforma pensionistica
chiedo gentilmente a chi ha più esperienza e competenza in questo campo se la penalizzazione del passaggio al contributivo possa far scendere di molto la pensione una volta riformato rispetto
all attuale previsione che dovrebbe essere intorno al 1550 euro
Ringrazio tutti anticipatamente
Cordialmente hirundo
Sono un Primo Maresciallo in convalescenza da 10 mesi per( non dipendente da causa di servizo).
La c.m.o. mi ha rimandato a fine fbbraio del 2012 e mi hanno fatto intendere che potrebbero riformarmi.
A quella data avrò 29 anni e mesi 2 di servizio piu 5 anni riscattati.
Si capisce quindi che sono con il sistema misto.
Alla luce della attuale riforma pensionistica passando dal 1 gennaio al sistema prorata contributivo va da se che avrei calcalota la pensione su tre schemi- retributibo; misto e contributivo.
Se il sistema non avesse subito variazioni per quanto leggo su questo forum avrei dovuto prendere circ 1550
euro di pensione una volta riformato ma tenuto conto di questa ultima riforma pensionistica
chiedo gentilmente a chi ha più esperienza e competenza in questo campo se la penalizzazione del passaggio al contributivo possa far scendere di molto la pensione una volta riformato rispetto
all attuale previsione che dovrebbe essere intorno al 1550 euro
Ringrazio tutti anticipatamente
Cordialmente hirundo
Re: passaggio da misto a contributivo prorata
Risposta a hirundo.
Irundo, per quanto riguarda il calcolo della tua pensione in caso di riforma dal 1 gennaio p.v. non cambia nulla in quanto , il sistema di calcolo per i sistemi misti e interamente contributivi, rimane invariato, cambia invece per i sistemi retributivi , in quanto a partire dalla suddetta data, anche per loro il sistema di calcolo sarà con il sistema contributivo.
Tieni presente che il sistema misto prevede 3 quote A,B e C la quota a prevede il periodo contributivo posseduto al 31.12.1992, la quota B il periodo dal 01.01.1996 al 31.12.1995 e la quota C il periodo dal 01.01.1996 alla cessazione dal servizio .
Irundo, per quanto riguarda il calcolo della tua pensione in caso di riforma dal 1 gennaio p.v. non cambia nulla in quanto , il sistema di calcolo per i sistemi misti e interamente contributivi, rimane invariato, cambia invece per i sistemi retributivi , in quanto a partire dalla suddetta data, anche per loro il sistema di calcolo sarà con il sistema contributivo.
Tieni presente che il sistema misto prevede 3 quote A,B e C la quota a prevede il periodo contributivo posseduto al 31.12.1992, la quota B il periodo dal 01.01.1996 al 31.12.1995 e la quota C il periodo dal 01.01.1996 alla cessazione dal servizio .
Re: passaggio da misto a contributivo prorata
Messaggio da gervasi pietro »
forse qualche errore di battitura ?leo62 ha scritto:Risposta a hirundo.
Irundo, per quanto riguarda il calcolo della tua pensione in caso di riforma dal 1 gennaio p.v. non cambia nulla in quanto , il sistema di calcolo per i sistemi misti e interamente contributivi, rimane invariato, cambia invece per i sistemi retributivi , in quanto a partire dalla suddetta data, anche per loro il sistema di calcolo sarà con il sistema contributivo.
Tieni presente che il sistema misto prevede 3 quote A,B e C la quota a prevede il periodo contributivo posseduto al 31.12.1992, la quota B il periodo dal 01.01.1996 al 31.12.1995 e la quota C il periodo dal 01.01.1996 alla cessazione dal servizio .
Re: passaggio da misto a contributivo prorata
[quote="hirundo"]Salve Tutti,
Sono un Primo Maresciallo in convalescenza da 10 mesi per( non dipendente da causa di servizo).
La c.m.o. mi ha rimandato a fine fbbraio del 2012 e mi hanno fatto intendere che potrebbero riformarmi.
A quella data avrò 29 anni e mesi 2 di servizio piu 5 anni riscattati.
Si capisce quindi che sono con il sistema misto.
Alla luce della attuale riforma pensionistica passando dal 1 gennaio al sistema prorata contributivo va da se che avrei calcalota la pensione su tre schemi- retributibo; misto e contributivo.
Se il sistema non avesse subito variazioni per quanto leggo su questo forum avrei dovuto prendere circ 1550
euro di pensione una volta riformato ma tenuto conto di questa ultima riforma pensionistica
chiedo gentilmente a chi ha più esperienza e competenza in questo campo se la penalizzazione del passaggio al contributivo possa far scendere di molto la pensione una volta riformato rispetto
all attuale previsione che dovrebbe essere intorno al 1550 euro
Hirundo il problema non è il passaggio al contributivo poichè come misto gia' lo sei,cioe' sei al regime retributivo sino al 31/12/1995 e successivamente contributivo sino alla data del tuo congedo.
La questione è un'altra, se noi del comparto grazie alla nostra specificita' non rientriamo nelle maglie dei 42 anni e eta' minima pensionabile dei 62 con conseguente decurtazione del 3% proanno mancante.
Sembra che per causa della nostra specificita' se ne andrà a discutere nel mese di giugno 2012.
Vedremo cosa succede, fossi in te starei abbastanza tranquillo e d'altra parte non sei tu in questo momento l'artefice del tuo destino .....come non lo siamo stati noi (quasi tutti) riformati.
Nessuno in questo momento presumo sappia bene cosa succederà nel nostro futuro imminente,magari sentiamo il parere di altri amici del forum.
in bocca al lupo.
Lino
Sono un Primo Maresciallo in convalescenza da 10 mesi per( non dipendente da causa di servizo).
La c.m.o. mi ha rimandato a fine fbbraio del 2012 e mi hanno fatto intendere che potrebbero riformarmi.
A quella data avrò 29 anni e mesi 2 di servizio piu 5 anni riscattati.
Si capisce quindi che sono con il sistema misto.
Alla luce della attuale riforma pensionistica passando dal 1 gennaio al sistema prorata contributivo va da se che avrei calcalota la pensione su tre schemi- retributibo; misto e contributivo.
Se il sistema non avesse subito variazioni per quanto leggo su questo forum avrei dovuto prendere circ 1550
euro di pensione una volta riformato ma tenuto conto di questa ultima riforma pensionistica
chiedo gentilmente a chi ha più esperienza e competenza in questo campo se la penalizzazione del passaggio al contributivo possa far scendere di molto la pensione una volta riformato rispetto
all attuale previsione che dovrebbe essere intorno al 1550 euro
Hirundo il problema non è il passaggio al contributivo poichè come misto gia' lo sei,cioe' sei al regime retributivo sino al 31/12/1995 e successivamente contributivo sino alla data del tuo congedo.
La questione è un'altra, se noi del comparto grazie alla nostra specificita' non rientriamo nelle maglie dei 42 anni e eta' minima pensionabile dei 62 con conseguente decurtazione del 3% proanno mancante.
Sembra che per causa della nostra specificita' se ne andrà a discutere nel mese di giugno 2012.
Vedremo cosa succede, fossi in te starei abbastanza tranquillo e d'altra parte non sei tu in questo momento l'artefice del tuo destino .....come non lo siamo stati noi (quasi tutti) riformati.
Nessuno in questo momento presumo sappia bene cosa succederà nel nostro futuro imminente,magari sentiamo il parere di altri amici del forum.
in bocca al lupo.
Lino
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: passaggio da misto a contributivo prorata
Grazie delle rispsoste
Comunque bisogna tenere gli occhi ben aperti
Il rischio che si corre è quello di esser riformati con pensioni davvero esigue a fronte
anche di tanti tantissimi anni di contribuzione.
Non si capisce bene a cosa si vada incontro e avolte mi chiedo se non convenga
stringere i denti e andare avanti finchè si puo.
Grazie A tutti per i vostri interventi
hirundo
Comunque bisogna tenere gli occhi ben aperti
Il rischio che si corre è quello di esser riformati con pensioni davvero esigue a fronte
anche di tanti tantissimi anni di contribuzione.
Non si capisce bene a cosa si vada incontro e avolte mi chiedo se non convenga
stringere i denti e andare avanti finchè si puo.
Grazie A tutti per i vostri interventi
hirundo
Re: passaggio da misto a contributivo prorata
Risposta a gervasi pietro e a tutti gli interessarti.
Pietro non capisco cosa intendi per “ Forse qualche errore di battitura ?” puoi spiegarti meglio, grazie.
Per quanto riguarda il decreto legge “ salva italia “, dopo averlo letto e riletto in particolare l’art. 24 che prevede dei cambiamenti a riguardo nuovi requisiti per l’accesso alla pensione di vecchiaia e delle penalizzazioni per chi vi accede in mancanza di determinati requisiti ,del resto non mi sembra che ci siano delle modifiche che penalizzano chi va in pensione per inabilità come nel caso di hirundo. quindi credo di non aver detto niente di inesatto anche perché detto articolo al comma 18 prevede che per il personale di cui al decreto legislativo 12 maggio 1995 n. 195 o sia FF.PP. e FF.AA. il governo si riserva entro il 30 giugno 2012 di adottare le relative misure di armonizzazione dei requisiti di accesso al sistema pensionistico , tenendo conto delle obbiettive peculiarità ed esigenze dei settori di attività nonché dei rispettivi ordinamenti .
Detto ciò, ribadisco che il suddetto decreto non prevede penalizzazioni per chi viene riformato , anche perché a costoro la pensione viene calcolata in base alla contribuzione effettiva posseduta all’atto della riforma.
Pietro non capisco cosa intendi per “ Forse qualche errore di battitura ?” puoi spiegarti meglio, grazie.
Per quanto riguarda il decreto legge “ salva italia “, dopo averlo letto e riletto in particolare l’art. 24 che prevede dei cambiamenti a riguardo nuovi requisiti per l’accesso alla pensione di vecchiaia e delle penalizzazioni per chi vi accede in mancanza di determinati requisiti ,del resto non mi sembra che ci siano delle modifiche che penalizzano chi va in pensione per inabilità come nel caso di hirundo. quindi credo di non aver detto niente di inesatto anche perché detto articolo al comma 18 prevede che per il personale di cui al decreto legislativo 12 maggio 1995 n. 195 o sia FF.PP. e FF.AA. il governo si riserva entro il 30 giugno 2012 di adottare le relative misure di armonizzazione dei requisiti di accesso al sistema pensionistico , tenendo conto delle obbiettive peculiarità ed esigenze dei settori di attività nonché dei rispettivi ordinamenti .
Detto ciò, ribadisco che il suddetto decreto non prevede penalizzazioni per chi viene riformato , anche perché a costoro la pensione viene calcolata in base alla contribuzione effettiva posseduta all’atto della riforma.
Re: passaggio da misto a contributivo prorata
gervasi pietro ha scritto:forse qualche errore di battitura ?leo62 ha scritto:Risposta a hirundo.
Irundo, per quanto riguarda il calcolo della tua pensione in caso di riforma dal 1 gennaio p.v. non cambia nulla in quanto , il sistema di calcolo per i sistemi misti e interamente contributivi, rimane invariato, cambia invece per i sistemi retributivi , in quanto a partire dalla suddetta data, anche per loro il sistema di calcolo sarà con il sistema contributivo.
Tieni presente che il sistema misto prevede 3 quote A,B e C la quota a prevede il periodo contributivo posseduto al 31.12.1992, la quota B il periodo dal 01.01.1996 al 31.12.1995 e la quota C il periodo dal 01.01.1996 alla cessazione dal servizio .
...............








Re: passaggio da misto a contributivo prorata
Risposta a Gino59.
Hai ragione Gino, intendevo dire quota B il periodo dal 01.01.1993 al 31.12.1995, e non quota B il periodo dal 10.01.1996 al 31.12.1995 scusate ma con tutti questi numeri !!!.
Un caro saluto a te Gino e alla tua suocera

Hai ragione Gino, intendevo dire quota B il periodo dal 01.01.1993 al 31.12.1995, e non quota B il periodo dal 10.01.1996 al 31.12.1995 scusate ma con tutti questi numeri !!!.
Un caro saluto a te Gino e alla tua suocera




Re: passaggio da misto a contributivo prorata
leo62 ha scritto:Risposta a Gino59.
Hai ragione Gino, intendevo dire quota B il periodo dal 01.01.1993 al 31.12.1995, e non quota B il periodo dal 10.01.1996 al 31.12.1995 scusate ma con tutti questi numeri !!!.
Un caro saluto a te Gino e alla tua suocera![]()
![]()
![]()
......Ma non ti scusare che sei uno dei nr. 1.-
....P.S.



virgola...










-
- Disponibile
- Messaggi: 32
- Iscritto il: sab dic 03, 2011 8:15 pm
Re: passaggio da misto a contributivo prorata
Messaggio da hopresotutto »
buonasera-
Vorrei porre un quesito per qualche esperto in materia di pensiione privilegiata-
Io sono in pensione con una tabellare di 5^ categoria-
Oggi leggendo i vari verbali della C.M.O ho notato al quadro SEZIONE P.P-GIUDIZI AI FINI DELLA P.P.-
HO TRA LE VARIE PATOLOGIE RICONOSCIUTE ASCRITTE A CATEGORIA- NR.2 PATOLOGIE ASCRITTE A TAB-B-INDENNITA' UNA TANTUM 3 ANNUALITA'-
Mi sapete dire che significa 3 annualità ? Visto che già èercepisco una pensione privilegiata di 5^ categoria--
Un grazie per la risposta
Vorrei porre un quesito per qualche esperto in materia di pensiione privilegiata-
Io sono in pensione con una tabellare di 5^ categoria-
Oggi leggendo i vari verbali della C.M.O ho notato al quadro SEZIONE P.P-GIUDIZI AI FINI DELLA P.P.-
HO TRA LE VARIE PATOLOGIE RICONOSCIUTE ASCRITTE A CATEGORIA- NR.2 PATOLOGIE ASCRITTE A TAB-B-INDENNITA' UNA TANTUM 3 ANNUALITA'-
Mi sapete dire che significa 3 annualità ? Visto che già èercepisco una pensione privilegiata di 5^ categoria--
Un grazie per la risposta
Re: passaggio da misto a contributivo prorata
lo dicevo gino che sei number one, almeno come quelli che indichi tugino59 ha scritto:leo62 ha scritto:Risposta a Gino59.
Hai ragione Gino, intendevo dire quota B il periodo dal 01.01.1993 al 31.12.1995, e non quota B il periodo dal 10.01.1996 al 31.12.1995 scusate ma con tutti questi numeri !!!.
Un caro saluto a te Gino e alla tua suocera![]()
![]()
![]()
......Ma non ti scusare che sei uno dei nr. 1.-
....P.S.Pietro G. in attesa di passare nel retributivo...
ed in attesa della P.P.,
in questo periodo non ha niente da fare e per ammazzare il tempo gioca a controllare i vari post se manca una
virgola...![]()
![]()
![]()
MA PERCHE' NON VAI DA TUA
SUOCERA......
![]()
.
![]()
![]()
Ciao Ginoneeeeeeee
Re: passaggio da misto a contributivo prorata
Messaggio da gervasi pietro »
gino59 ha scritto:leo62 ha scritto:Risposta a Gino59.
Hai ragione Gino, intendevo dire quota B il periodo dal 01.01.1993 al 31.12.1995, e non quota B il periodo dal 10.01.1996 al 31.12.1995 scusate ma con tutti questi numeri !!!.
Un caro saluto a te Gino e alla tua suocera![]()
![]()
![]()
......Ma non ti scusare che sei uno dei nr. 1.-
....P.S.



virgola...



rrow: MA PERCHE' NON VAI DA TUA






Non posso andare da mia suocera , perchè vive a casa mia !


Re: passaggio da misto a contributivo prorata
Leo sai benissimo la considerazione che ho per te, non da ultimo ti ringrazio pubblicamente per la risposta datami in privato.....leo62 ha scritto:Risposta a gervasi pietro e a tutti gli interessarti.
Pietro non capisco cosa intendi per “ Forse qualche errore di battitura ?” puoi spiegarti meglio, grazie.
Per quanto riguarda il decreto legge “ salva italia “, dopo averlo letto e riletto in particolare l’art. 24 che prevede dei cambiamenti a riguardo nuovi requisiti per l’accesso alla pensione di vecchiaia e delle penalizzazioni per chi vi accede in mancanza di determinati requisiti ,del resto non mi sembra che ci siano delle modifiche che penalizzano chi va in pensione per inabilità come nel caso di hirundo. quindi credo di non aver detto niente di inesatto anche perché detto articolo al comma 18 prevede che per il personale di cui al decreto legislativo 12 maggio 1995 n. 195 o sia FF.PP. e FF.AA. il governo si riserva entro il 30 giugno 2012 di adottare le relative misure di armonizzazione dei requisiti di accesso al sistema pensionistico , tenendo conto delle obbiettive peculiarità ed esigenze dei settori di attività nonché dei rispettivi ordinamenti .
Detto ciò, ribadisco che il suddetto decreto non prevede penalizzazioni per chi viene riformato , anche perché a costoro la pensione viene calcolata in base alla contribuzione effettiva posseduta all’atto della riforma.
Tutto quello che esponi in questo post è giusto e sono d'accordo con te, pero' devi capire che i dubbi ti assalgono e siamo tutti preoccupati.......... ho letto attentamente anch'io l'art.24 e il governo si riserva entro il 30/06/2012, ma qualunque decisione sara' presa sara' sicuramente retroattiva al 01/01/2012 da questo puoi capire le preoccupazione di tutti noi..
ciao grazie e continua cosi' la tua presenza e la tua competenze sono utilissime......
lino
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: passaggio da misto a contributivo prorata
.......LINO posso aggiungere che il fatto stesso che abbiano comunque tenuto conto della peculiarità del comparto sicurezza rimandandolo a giugno 2012, la decisione che verrà presa non sarà poi così penalizzante. Nel frattempo sono sicuro che soprattutto i sindacati di Polizia daranno battaglia. Nel marasma generale ti dico vai tranquillo, ne riparleremo!!!!!lino ha scritto:Leo sai benissimo la considerazione che ho per te, non da ultimo ti ringrazio pubblicamente per la risposta datami in privato.....leo62 ha scritto:Risposta a gervasi pietro e a tutti gli interessarti.
Pietro non capisco cosa intendi per “ Forse qualche errore di battitura ?” puoi spiegarti meglio, grazie.
Per quanto riguarda il decreto legge “ salva italia “, dopo averlo letto e riletto in particolare l’art. 24 che prevede dei cambiamenti a riguardo nuovi requisiti per l’accesso alla pensione di vecchiaia e delle penalizzazioni per chi vi accede in mancanza di determinati requisiti ,del resto non mi sembra che ci siano delle modifiche che penalizzano chi va in pensione per inabilità come nel caso di hirundo. quindi credo di non aver detto niente di inesatto anche perché detto articolo al comma 18 prevede che per il personale di cui al decreto legislativo 12 maggio 1995 n. 195 o sia FF.PP. e FF.AA. il governo si riserva entro il 30 giugno 2012 di adottare le relative misure di armonizzazione dei requisiti di accesso al sistema pensionistico , tenendo conto delle obbiettive peculiarità ed esigenze dei settori di attività nonché dei rispettivi ordinamenti .
Detto ciò, ribadisco che il suddetto decreto non prevede penalizzazioni per chi viene riformato , anche perché a costoro la pensione viene calcolata in base alla contribuzione effettiva posseduta all’atto della riforma.
Tutto quello che esponi in questo post è giusto e sono d'accordo con te, pero' devi capire che i dubbi ti assalgono e siamo tutti preoccupati.......... ho letto attentamente anch'io l'art.24 e il governo si riserva entro il 30/06/2012, ma qualunque decisione sara' presa sara' sicuramente retroattiva al 01/01/2012 da questo puoi capire le preoccupazione di tutti noi..
ciao grazie e continua cosi' la tua presenza e la tua competenze sono utilissime......
lino
Un saluto anche al grande Leo62
Re: passaggio da misto a contributivo prorata
......gervasi pietro ha scritto:gino59 ha scritto:leo62 ha scritto:Risposta a Gino59.
Hai ragione Gino, intendevo dire quota B il periodo dal 01.01.1993 al 31.12.1995, e non quota B il periodo dal 10.01.1996 al 31.12.1995 scusate ma con tutti questi numeri !!!.
Un caro saluto a te Gino e alla tua suocera![]()
![]()
![]()
......Ma non ti scusare che sei uno dei nr. 1.-
....P.S.Pietro G. in attesa di passare nel retributivo...
ed in attesa della P.P.,
in questo periodo non ha niente da fare e per ammazzare il tempo gioca a controllare i vari post se manca una
virgola...![]()
![]()
:a
rrow: MA PERCHE' NON VAI DA TUASUOCERA......
![]()
.
![]()
![]()
[/quote
Non posso andare da mia suocera , perchè vive a casa mia !![]()








.......






.......







Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE