SISTEMA PENSIONISTICO RETRIBUTIVO DAL 2012?

Feed - CARABINIERI

Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 807
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

SISTEMA PENSIONISTICO RETRIBUTIVO DAL 2012?

Messaggio da RAMBO »

Qualcuno ha notizie fondate su cosa accadrà dal 1.1.2012 a coloro che hanno diritto al sistema pensionistico retributivo e cosa accadrà ad esempio a chi ancora giovane 53-55anni di età, ha già superato il massimo dei 41 anni di contributi e non vuole andare via?


Ciao Rambo


" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
webstar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 87
Iscritto il: mer apr 13, 2011 11:40 am

Re: SISTEMA PENSIONISTICO RETRIBUTIVO DAL 2012?

Messaggio da webstar »

A parte il fatto che dal 2012 il "retributivo" SPARIRA'per tutti,io penso che chi ha maturato i requisiti debba SCAPPARE via senza pensarci un solo minuto,perchè i"tempi sono bui".....un saluto.
Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 807
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

Re: SISTEMA PENSIONISTICO RETRIBUTIVO DAL 2012?

Messaggio da RAMBO »

Il mondo è bello perchè è vario c'è chi vorrebbe andare in pensione al più presto mentre c'è chi avendo già maturato i requisiti vorrebbe restare ancora un pò sempre se non costa troppo.

Nella mia precedente domanda ho chiesto se gentilmente qualcuno ha notizie fondate, non mi interessano le chiacchere.

Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
zica
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 369
Iscritto il: lun feb 21, 2011 12:54 pm

Re: SISTEMA PENSIONISTICO RETRIBUTIVO DAL 2012?

Messaggio da zica »

Buonasera Rambo, forse e ripeto forse si saprà qualcosa di certo nel Consiglio dei Ministri del prossimo 5 dicembre...il resto per adesso rimangono solo teorie...(chiacchere!!)..chi vivrà vedrà.....Ciao Carlo
Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 807
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

Re: SISTEMA PENSIONISTICO RETRIBUTIVO DAL 2012?

Messaggio da RAMBO »

Ti ringrazio molto zica.

Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 807
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

Re: SISTEMA PENSIONISTICO RETRIBUTIVO DAL 2012?

Messaggio da RAMBO »

Dalle ultime anticipazioni dei quotidiani di questa mattina, il sistema contributivo si applicherebbe per tutti soltanto "pro-rata" sull'anzianità di servizio maturata dopo il 1.1.2012.
In previsione di un aumento del limite dei 40 anni di contributi per accedere alla pensione normale, coloro che superano o che supereranno il tetto contributivo dei 40 anni non verrebbero penalizzati, questo perchè verrebbe considerata nei conteggi pensionistici anche la quota dei periodi di anzianità eccedenti i 40 anni di contributi cosa che oggi non avviene.

Aspettiamo di vedere cosa decideranno realmente mettendo nero su bianco.

Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Avatar utente
Admin
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 620
Iscritto il: sab ott 13, 2007 4:10 pm

Re: SISTEMA PENSIONISTICO RETRIBUTIVO DAL 2012?

Messaggio da Admin »

RAMBO ha scritto:Dalle ultime anticipazioni dei quotidiani di questa mattina, il sistema contributivo si applicherebbe per tutti soltanto "pro-rata" sull'anzianità di servizio maturata dopo il 1.1.2012.
In previsione di un aumento del limite dei 40 anni di contributi per accedere alla pensione normale, coloro che superano o che supereranno il tetto contributivo dei 40 anni non verrebbero penalizzati, questo perchè verrebbe considerata nei conteggi pensionistici anche la quota dei periodi di anzianità eccedenti i 40 anni di contributi cosa che oggi non avviene.

Aspettiamo di vedere cosa decideranno realmente mettendo nero su bianco.

Ciao Rambo
http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/2 ... tml#p31391" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 807
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

Re: SISTEMA PENSIONISTICO RETRIBUTIVO DAL 2012?

Messaggio da RAMBO »

La novità anticipata dai quotidiani questa mattina dovrebbe essere proprio questa, passaggio al sistema pensionistico contributivo pro-rata soltanto per i contributi versati dopo il 1.1.2012 anche per chi (in servizio) ha diritto al sistema pensionistico retributivo, compensando l'eventuale elevazione del requisito minimo dei 40 anni di contributi necessari per accedere alla pensione normale, con una maggiorazione economica sulla pensione che tenga anche conto dell'anzianità di servizio maturata dopo il raggiungimento dei 40 anni di contributi e che fino ad oggi non è stata mai remunerata.

Da quanto viene riportato oggi nei giornali, pare chiaro che non cambierà nulla per chi ha diritto agli altri due sistemi pensionistici cioè misto e contributivo, semplicemente perchè i conteggi di questo tipo di pensioni subiscono già questo tipo di calcolo contributivo pro-rata a decorrere dal 1.1.1996 anzichè dal 1.1.2012.

Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
vilos
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 91
Iscritto il: mer ott 24, 2007 7:02 pm

Re: SISTEMA PENSIONISTICO RETRIBUTIVO DAL 2012?

Messaggio da vilos »

Rambo,
non ho idea dove abbia potuto leggere quanto riportato. Chi è arrivato al 40° anno di contribuzione ha già maturato il massimo della pensione col sistema retributivo.Se sarà costretto a permanere ancora un anno o due, ma questo già accade, la sua ulteriore contribuzione servirà solo per far cassa allo Stato, nelle sue tasche non rientrerà nulla di più se non un anno di buonuscita.
Il discorso cambia in un certo senso col contributivo ab origine poichè, essendo a fine carriera più alto lo stipendio si verseranno più contributi che andranno ad innalzare il proprio monte contributiivo, ma se il rendimento della pensione, ora al 66% col contributivo, dovesse ancora calare, ecco che il povero cristo sarà costretto a lavorare sino all'ultimo giorno. In questo modo spariranno praticamente le pensioni di anzianità a solo vantaggio di quelle di vecchiaia a meno che non ci si voglia rimettere un bel pò.

Credo che chi sia nella possibilità di andare via entro il mese di dicembre con 40 anni di contribuzione e più farebbe bene a lasciare, bastano venti giorni. Poi ognuno è libero di pensarla come vuole e conosce le proprie esigenze ma rimetterci a priori sarebbe da stolti.

Bisognerà poi vedere in quale misura il mondo dei militari e ff.oo. sarà toccato. Lo sapremo presto.In ogni caso cuore caldo e mente fredda, riflettere. Con l'occasione auguri a tutti, ce ne sarà proprio bisogno.
Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 807
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

Re: SISTEMA PENSIONISTICO RETRIBUTIVO DAL 2012?

Messaggio da RAMBO »

Non credo proprio che penalizzeranno chi ha già maturato 43 anni di contributi nell'Arma, va considerato che gli ultimi tre anni non portano oggi maggiorazioni nei calcoli della pensione, e che forse in questo caso stranamente potrebbero portarne.

Deve essere valutato anche il fatto che una volta in pensione sempre a causa di questi tagli, non ci saranno gli aumenti della perequazione automatica (inflazione).

Comunque la notizia l'ho letta questa mattina sul quotidiano "il messaggero".

Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 807
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

Re: SISTEMA PENSIONISTICO RETRIBUTIVO DAL 2012?

Messaggio da RAMBO »

Comunque la notizia è stata ampiamente divulgata.

Allego uno stralcio di articolo stampa di oggi, facilmente reperibile in rete...che rafforza la mia teoria, non si incappa neanche nella quota 97 che in questo caso sarebbe superata.

Ciao Rambo


SOLO SUI VERSAMENTI DAL 2012. Poiché è stato deciso che il contributivo venga applicato «pro rata», cioè per i versamenti futuri, è chiaro che riguarda una minoranza dei lavoratori anziani, visto che la maggioranza di coloro che aveva più di 18 anni di contributi nel '95 è già andata in pensione. I risparmi che verranno da questa misura sono quindi modesti: qualche centinaio di milioni nei primi anni. E i lavoratori che verranno colpiti dal decreto ci rimetteranno poco. Più si è vicini alla pensione e meno si verrà penalizzati. Per esempio, un lavoratore che dovesse andare in pensione tra uno o due anni con 40 anni di versamenti (38-39 dei quali calcolati col retributivo) non noterebbe in pratica alcuna differenza. Secondo le stime la perdita potrebbe arrivare al massimo al 2-3% e in alcuni casi ci potrebbe anche essere un piccolo guadagno (se uno lavorasse per più di 40 anni).

VIA LE PENSIONI DI ANZIANITÀ. Resta, nella fase transitoria, il problema del superamento delle pensioni di anzianità. Le ipotesi sono diverse. Anche qui una fascia flessibile a partire da 62-63 anni, che significherebbe aspettare un anno in più rispetto a ora che servono 60 anni (e 36 di contributi) che però diventano 61 anni considerando la «finestra mobile» di 12 mesi, che verrebbe abolita. Oppure aumentare le «quote». Oggi si va in pensione d'anzianità a quota 96 (60 anni d'età e 36 di contributi oppure 61+35), che diventerà 97 nel 2013. Una delle ipotesi prevede di anticipare al 2012 quota 97 e di portarla rapidamente a quota 100.

Perequazione bloccata e meno privilegi
La perequazione è un'altro dei punti dove è più tesa la trattativa con i sindacati. L'idea è quella di bloccare nel 2012 e forse anche nel 2013 l'adeguamento annuale delle pensioni all'inflazione, salvaguardando solo gli assegni più bassi. La pensione si ridurrebbe da pochi euro a qualche decina di euro, secondo come si fa la manovra. È una misura che consentirebbe di risparmiare molto (fino a 4-5 miliardi), ma che incontra l'opposizione della sinistra e del sindacato e solleva qualche dubbio per l'effetto depressivo che potrebbe avere sui consumi.
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 807
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

Re: SISTEMA PENSIONISTICO RETRIBUTIVO DAL 2012?

Messaggio da RAMBO »

http://rassegna.governo.it/testo.asp?d=73487101" onclick="window.open(this.href);return false;

Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Avatar utente
Admin
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 620
Iscritto il: sab ott 13, 2007 4:10 pm

Re: SISTEMA PENSIONISTICO RETRIBUTIVO DAL 2012?

Messaggio da Admin »

Attenzione alle penalizzazioni http://www.grnet.it/news/notizie/econom ... -anzianita" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 807
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

Re: SISTEMA PENSIONISTICO RETRIBUTIVO DAL 2012?

Messaggio da RAMBO »

Sulle pensioni la manovra è più pesante di quanto annunciato, comunque sono fatti salvi i trattamenti maturati entro il 31.12.2011.

A quanto pare è rimasto in piedi il contributivo pro-rata dal 1.1.2012 anche per chi aveva diritto al sistema retributivo.
Se non verrà ulteriormente modificata, la manovrà prevede anche che a partire dal 1.1.2012 per gli uomini ci sarà una penalità sulla pensione pari al 2% per ogni anno mancante al raggiungimento dei 66 anni di età, questo pur avendo maturato una contribuzione di 42 anni e un mese.

Rimane da vedere se (come dispongono espressamente le leggi in vigore fino ad oggi) chi ha maturato i requisiti in data precedente al 1.1.2012 potrà optare anche dopo tale data per il calcolo pensionistico più favorevole già maturato e di cui non ha fruito in precedenza.

Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 807
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

Re: SISTEMA PENSIONISTICO RETRIBUTIVO DAL 2012?

Messaggio da RAMBO »

Come presumevo viene confermato il miglior trattamento economico pensionistico acquisito con la precedente normativa a coloro che hanno già maturano oppure matureranno i requisiti di anzianità entro il 31.12.2011.

Ciao Rambo


1. Le disposizioni del presente articolo sono dirette a garantire il rispetto, degli impegni internazionali e con l'Unione europea, dei vincoli di bilancio, la stabilità economico-finanziaria e a rafforzare la sostenibilità di lungo periodo del sistema pensionistico in termini di incidenza della spesa previdenziale sul prodotto interno lordo, in conformità dei seguenti principi e criteri:
a)equità e convergenza intragenerazionale e intergenerazionale, con abbattimento dei privilegi e clausole derogative soltanto per le categorie più deboli;
b)flessibilità nell'accesso ai trattamenti pensionistici anche attraverso incentivi alla prosecuzione della vita lavorativa;
c)adeguamento dei requisiti di accesso alle variazioni della speranza di vita;
semplificazione, armonizzazione ed economicità dei profili di funzionamento delle diverse gestioni previdenziali.

2. A decorrere dal 1° gennaio 2012, con riferimento alle anzianità contributive maturate a decorrere da tale data, la quota di pensione corrispondente a tali anzianità è calcolata secondo il sistema contributivo.
3. Il lavoratore che maturi entro il 31 dicembre 2011 i requisiti di età e di anzianità contributiva, previsti dalla normativa vigente, prima della data di entrata in vigore del presente decreto, ai fini del diritto all'accesso e alla decorrenza del trattamento pensionistico di vecchiaia o di anzianità, consegue il diritto alla prestazione pensionistica secondo tale normativa e può chiedere all'ente di appartenenza la certificazione di tale diritto. A decorrere dal 1° gennaio 2012 e con riferimento ai soggetti che, nei regimi misto e contributivo, maturano i requisiti a partire dalla medesima data, le pensioni di vecchiaia, di vecchiaia anticipata e di anzianità sono sostituite, dalle seguenti prestazioni: a) «pensione di vecchiaia », conseguita esclusivamente sulla base dei requisiti di cui ai commi 6 e 7; b) «pensione anticipata», conseguita esclusivamente sulla base dei requisiti di cui ai comma 10 e 11, salvo quanto stabilito ai commi 14, 17 e 18.
Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/FJhdL" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Rispondi