pensioni d'anzianità

Feed - CARABINIERI

Rispondi
arsenico60

pensioni d'anzianità

Messaggio da arsenico60 »

salve ragazzi, secondo voi che fine faranno le nostre pensioni. sono molto preoccupato ho 34 anni di servizio e 51 anni di età, ed al solo pensiero di arrivare a 63/67 anni mi sta venendo un coccolone, che ansia ragazzi che ansia :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :evil: :evil: :evil: :twisted: :twisted: :twisted:


Mario56

Re: pensioni d'anzianità

Messaggio da Mario56 »

arsenico60 ha scritto:salve ragazzi, secondo voi che fine faranno le nostre pensioni. sono molto preoccupato ho 34 anni di servizio e 51 anni di età, ed al solo pensiero di arrivare a 63/67 anni mi sta venendo un coccolone, che ansia ragazzi che ansia :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :evil: :evil: :evil: :twisted: :twisted: :twisted:
per quale motivo devi vivere preoccupato: hai 34 anni di servizio, 51 di età, quindi hai già presentato domanda di pensione vero? perchè sicuramente hai già raggiunto 80% della massima anzianità contributiva, quindi se rimani è a tuo rischio e pericolo :-) .... piglia tutto e buona pensione!!!
luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 903
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: pensioni d'anzianità

Messaggio da luigino2010 »

Pensioni:
Il premier e ministro dell'Economia fa molto affidamento su questo capitolo per recuperare risorse fin dal 1° gennaio. Svariati miliardi si potrebbero risparmiare bloccando la cosiddetta «perequazione automatica» delle pensioni, cioè l'adeguamento al costo della vita che scatta a gennaio di ogni anno. Considerando che solo nel pianeta Inps (escluse quindi le pensioni del pubblico impiego) ogni punto di inflazione vale un paio di miliardi di spesa per la perequazione e che quest'anno l'inflazione si avvicinerà al 3%, la misura può valere molto. Un assegno di mille euro perderebbe, a seconda di come si fa il decreto, da pochi euro a 30 euro al mese in caso di blocco totale.
Già un provvedimento del governo Berlusconi - come in passato avevano fatto con decisioni simili i governi Prodi e Amato - ha previsto per il biennio 2012-2013 un blocco completo della perequazione per le quote di pensione ricche, quelle eccedenti 5 volte il minimo (2.304 euro) e parziale per quelle tra 3 e 5 volte il minimo (1.382-2.304 euro) che saranno rivalutate al 70%. Il decreto potrebbe colpire queste ultime e anche le pensioni di importo inferiore salvaguardando solo quelle fino al minimo (circa 460 euro) o due volte il minimo. Un'altra ipotesi per far cassa prevede il blocco dei pensionamenti d'anzianità, ma sembra avere meno chance.
arsenico60

Re: pensioni d'anzianità

Messaggio da arsenico60 »

..no Mario ho 34 ani che finisco a giorni, al momento la domanda si può presentare a 35 compiuti anche per via del prolungamento di 12 mesi dalla maturazione (al momento) e dal l'iniziale bruciore che incomincio a sentire dietro la vedo molto scura e sopratutto dolorosa :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Henry6.3

Re: pensioni d'anzianità

Messaggio da Henry6.3 »

Buond', rispondere a questa domanda vorrebbe dire, ho essere in posseso della sfera di cristallo o saperne più del neo Presidente Monti, quindi per evitare ricorso ai vari psicofarmaci dell'ultima ora, viviamo per quanto possibile serenamente e godiamoci quello che passa il convento.
Concentrandoci sui possibili cambiamenti di rotta del nostro vivere, risparmiando dove e quando si può.
Vedo ancora nelle case di a mici e parenti troppi beni non indispensabili raddoppiati.
Pluri cellulari, computer, Tablet, I Pad che presto vengono sostituiti da altri, più potenti e costosi senza che a mio modesto parere se ne presenti una vera necessità oggettiva.
Per troppo tempo abbiamo e dico abbiamo vissuto con il mito del "se il mio vicino può, perchè io no?"
Senza confrontare entrare/uscite badget famigliare.
Abbiamo smesso di trasnettere ai nostri figli, quello che i nostri genitori ci imponevano, di valutare quello che si può fare e quello no in poche parole essere realisti.
Mario56

Re: pensioni d'anzianità

Messaggio da Mario56 »

...faccio seguito al mio post precedente per cospargermi il capo di cenere .... non 51 ma 53 anni + 80% della massima anzianità contributiva bisogna avere... mi scuso!!!
millomi

Re: pensioni d'anzianità

Messaggio da millomi »

............fatti dire quanti anni hai di maggiorazioni,,magari al 31/12/2011 arriva ai 40 anni di contributi,con i quali non importa l'eta' anagrafica!!!! :wink: :wink: :wink: :wink:
Rispondi