E si vantano pure .........mah...............
erogazioneTFS
-
Maurizio 62
- Altruista

- Messaggi: 104
- Iscritto il: dom nov 12, 2023 7:04 pm
Re: erogazioneTFS
Messaggio da Maurizio 62 »
...... praticamente fanno un po' come vogliono.....se avessi avuto bisogno del TFS x mutuo o prestito sarei in braghe di tela ....... complimenti a Lorsignori x tutto !
E si vantano pure .........mah...............

E si vantano pure .........mah...............
Re: erogazioneTFS
Cerco di fornire alcuni dati...
Poco prima di andare in pensione di anzianità ho richiesto il riscatto di anni 3 e mesi 2 per arrivare ad un totale riscattato di anni 6 e mesi 6.
Per l'ultimo periodo mi è stato detratta, in fase di liquidazione della prima rata TFS, la cifra di 6.204€ sul totale delle 2 rate, al netto di questa cifra, di 67.802€.
Ad aprile 2024, nel cedolino, ho trovato un rimborso di 2368€.
Il TFS calcolato su questo sito, con solo anni 3 e mesi 4 già in precedenza riscattati, era di 67.104€.
Riassumendo il guadagno, nel mio caso, è stato 67.802 + 2368 - 67.104 = 3.066€ !!!
Spero di essere stato esaustivo
Poco prima di andare in pensione di anzianità ho richiesto il riscatto di anni 3 e mesi 2 per arrivare ad un totale riscattato di anni 6 e mesi 6.
Per l'ultimo periodo mi è stato detratta, in fase di liquidazione della prima rata TFS, la cifra di 6.204€ sul totale delle 2 rate, al netto di questa cifra, di 67.802€.
Ad aprile 2024, nel cedolino, ho trovato un rimborso di 2368€.
Il TFS calcolato su questo sito, con solo anni 3 e mesi 4 già in precedenza riscattati, era di 67.104€.
Riassumendo il guadagno, nel mio caso, è stato 67.802 + 2368 - 67.104 = 3.066€ !!!
Spero di essere stato esaustivo
-
farina raffaele
Re: erogazioneTFS
Messaggio da farina raffaele »
Buonasera volevo sapere a tutto il gruppo delle informazioni
Sono stato riformato x inabilità al servizio d’istituto il 03/004/2024 quando tempo passerà prima di percepire la cosiddetta pensione
E lo stesso per avere il tra
Grazie a chi ne sa più di me
Grazie Raffaele
Sono stato riformato x inabilità al servizio d’istituto il 03/004/2024 quando tempo passerà prima di percepire la cosiddetta pensione
E lo stesso per avere il tra
Grazie a chi ne sa più di me
Grazie Raffaele
-
farina raffaele
Re: erogazioneTFS
Messaggio da farina raffaele »
Si è arrivata la notifica di dispensa X inabilità
Si o già presentato domanda di pensione
Si o già presentato domanda di pensione
Re: erogazioneTFS
Quindi conviene eccome!! Devo passare all'ufficio pensioni per capire anche io le cifre ma, a questo punto, mi interesso!! Grazie millefantomas ha scritto: ↑gio giu 06, 2024 3:24 pm Cerco di fornire alcuni dati...
Poco prima di andare in pensione di anzianità ho richiesto il riscatto di anni 3 e mesi 2 per arrivare ad un totale riscattato di anni 6 e mesi 6.
Per l'ultimo periodo mi è stato detratta, in fase di liquidazione della prima rata TFS, la cifra di 6.204€ sul totale delle 2 rate, al netto di questa cifra, di 67.802€.
Ad aprile 2024, nel cedolino, ho trovato un rimborso di 2368€.
Il TFS calcolato su questo sito, con solo anni 3 e mesi 4 già in precedenza riscattati, era di 67.104€.
Riassumendo il guadagno, nel mio caso, è stato 67.802 + 2368 - 67.104 = 3.066€ !!!
Spero di essere stato esaustivo![]()
Re: erogazioneTFS
Ciao!
La massima convenienza l'avresti ottenuta se avessi riscattato i periodi appena maturati (anno per anno) e non a fine carriera, poichè il costo del riscatto è direttamente proporzionale all'attuale stipendio ed i coefficienti in base all’età al momento della domanda più 1 anno.
Sull'importo versato a titolo di riscatto, in tutte le condizioni, avrai la possibilità di portare in deduzione circa il 37% come applicato al collega.
Nel caso in esame, l'unica agevolazione se così si può dire, consiste nel fatto che l'importo da corrispondere verrà decurtato dal TFS e quindi per te non sarà un peso.
La massima convenienza l'avresti ottenuta se avessi riscattato i periodi appena maturati (anno per anno) e non a fine carriera, poichè il costo del riscatto è direttamente proporzionale all'attuale stipendio ed i coefficienti in base all’età al momento della domanda più 1 anno.
Sull'importo versato a titolo di riscatto, in tutte le condizioni, avrai la possibilità di portare in deduzione circa il 37% come applicato al collega.
Nel caso in esame, l'unica agevolazione se così si può dire, consiste nel fatto che l'importo da corrispondere verrà decurtato dal TFS e quindi per te non sarà un peso.
Re: erogazioneTFS
Ciao Maurizio, ultimamente c'è chi sparisce ,o chi ripete i quesiti più volte, nonostante le risposte date ..
Forse siamo troppo solerti, nelle risposte.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: erogazioneTFS
Ciao Lino,
cancello argomenti ripresentati più volte, utenti che non leggono le risposte fornite e ripropongono i quesiti. Altri molto esigenti che pretendono la pappa pronta e subito, senza effettuare le dovute ricerche sul forum.
Cerchiamo di essere pazienti...
cancello argomenti ripresentati più volte, utenti che non leggono le risposte fornite e ripropongono i quesiti. Altri molto esigenti che pretendono la pappa pronta e subito, senza effettuare le dovute ricerche sul forum.
Cerchiamo di essere pazienti...
-
RAFFAELE f
- Appena iscritto

- Messaggi: 8
- Iscritto il: mar lug 13, 2021 7:18 pm
Re: erogazioneTFS
Messaggio da RAFFAELE f »
Buongiorno mauri64
Scusami ma o avuto problemi con la tecnologia
Raffaele Farina
Scusami ma o avuto problemi con la tecnologia
Raffaele Farina
Re: erogazioneTFS
Ciao!
La prima rata del trattamento di fine servizio di 50.000 lordi, verrà liquidata entro 105 giorni dalla presentazione della domanda di pensione.
Dalla presentazione della domanda di pensione per i primi 3 o 4 mesi l'assegno pensionistico verrà accreditato dal tuo ufficio amministrativo contabile, successivamente quale Ente erogatore subentrerà l'INPS.RAFFAELE f ha scritto: ↑dom giu 09, 2024 1:41 pm Buongiorno mauri64
Scusami ma o avuto problemi con la tecnologia
Raffaele Farina
La prima rata del trattamento di fine servizio di 50.000 lordi, verrà liquidata entro 105 giorni dalla presentazione della domanda di pensione.
-
RAFFAELE f
- Appena iscritto

- Messaggi: 8
- Iscritto il: mar lug 13, 2021 7:18 pm
Re: erogazioneTFS
Messaggio da RAFFAELE f »
Grazie maur gentile come sempre
grazie e scusami ancora Raffaele Farina
grazie e scusami ancora Raffaele Farina
Re: erogazioneTFS
Venerdì sono passato all'ufficio pensioni e mi hanno fatto un elenco dei periodi riscattati tra i quali risulta l'anno da trattenuto e il corso per diventare effettivo(L.1368) e due periodi del 1/5 (L. 284) ma non risulta l'anno da ausiliare (chiederò ulteriore conferma) che quindi dovrei far domanda per riscattarlo, anche se pensavo fosse cosa già fatta; Ho visto qui sul forum però che, avendo iniziato il corso da ausiliare nel novembre 1986 e finito nel novembre 1987 il riscatto dovrebbe essere a titolo gratuito?? (quale legge?)mauri64 ha scritto: ↑ven giu 07, 2024 9:35 am Ciao!
La massima convenienza l'avresti ottenuta se avessi riscattato i periodi appena maturati (anno per anno) e non a fine carriera, poichè il costo del riscatto è direttamente proporzionale all'attuale stipendio ed i coefficienti in base all’età al momento della domanda più 1 anno.
Sull'importo versato a titolo di riscatto, in tutte le condizioni, avrai la possibilità di portare in deduzione circa il 37% come applicato al collega.
Nel caso in esame, l'unica agevolazione se così si può dire, consiste nel fatto che l'importo da corrispondere verrà decurtato dal TFS e quindi per te non sarà un peso.
Inoltre, nell'ufficio, erano convinte che l'importo del riscatto si portasse in detrazione (al 19%) e non in deduzione (al 37%) ed erano preoccupate della mole di lavoro che sarebbe arrivata nel caso la voce si fosse diffusa
Mi confermi anche questo?
Grazie come sempre!
Re: erogazioneTFS
Ciao!
Lo prevede l'art. 20 della legge 24 dicembre 1986, n. 958 e della disposizione interpretativa di cui all'art. 7 della legge 30 dicembre 1991, n. 412.
Leggi attentamente tra le righe in quanto il servizio militare obbligatorio oltre che ai fini pensionistici può essere riscattato gratuitamente, anche per la determinazione del TFS a patto che il congedo sia avvenuto successivamente al 30 gennaio 1987.
Lo prevede l'art. 20 della legge 24 dicembre 1986, n. 958 e della disposizione interpretativa di cui all'art. 7 della legge 30 dicembre 1991, n. 412.
Confermo, l'importo versato si porta in deduzione.Inoltre, nell'ufficio, erano convinte che l'importo del riscatto si portasse in detrazione (al 19%) e non in deduzione (al 37%) ed erano preoccupate della mole di lavoro che sarebbe arrivata nel caso la voce si fosse diffusa![]()
Mi confermi anche questo?
Di nulla.Grazie come sempre!
Rispondi
143 messaggi
-
Pagina 8 di 10
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE


