Rinuncia impiego per sede non desiderata!
Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Re: Rinuncia impiego per sede non desiderata!
Messaggio da propertytagdell »
No non ho ancora visto ne tfr ne pensione, considerato come vanno le cose ho dei dubbi che riusciro' in tempi brevi. Non penso nè voglio credere che l'amministrazione vogli volutamente mettere i bastoni tra le ruote, credo solo che manchi un po di chiarezza anche per chi deve operare in questo settore.Considerate che le leggi e i regolamenti cambiano continuamente, i nostri contabili non fanno a tempo ad imparare una cosa che subito la modificano. La telenovelas continua.
Propertytagdell
Propertytagdell
Re: Rinuncia impiego per sede non desiderata!
Ciao ragazzi,
sono convinto che non è una questione di cattiveria ma soltanto di burocrazia spesso dovuta all'ignoranza (inteso come non conoscenza delle regole) degli stessi addetti ai lavori.
Per lino,
è una nuova e ottima notizia il fatto che nell'arma dei Carabinieri venga conteggiata automaticamente l'aspettativa per il transito.
Un eventuale legge sulle pensioni non potrebbe essere retroattiva, quindi non potrà essere attuata a coloro che hanno già rinunciato al transito.
Ciao Rambo
sono convinto che non è una questione di cattiveria ma soltanto di burocrazia spesso dovuta all'ignoranza (inteso come non conoscenza delle regole) degli stessi addetti ai lavori.
Per lino,
è una nuova e ottima notizia il fatto che nell'arma dei Carabinieri venga conteggiata automaticamente l'aspettativa per il transito.
Un eventuale legge sulle pensioni non potrebbe essere retroattiva, quindi non potrà essere attuata a coloro che hanno già rinunciato al transito.
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Re: Rinuncia impiego per sede non desiderata!
RAMBO ha scritto:Ciao ragazzi,
sono convinto che non è una questione di cattiveria ma soltanto di burocrazia spesso dovuta all'ignoranza (inteso come non conoscenza delle regole) degli stessi addetti ai lavori.
Per lino,
è una nuova e ottima notizia il fatto che nell'arma dei Carabinieri venga conteggiata automaticamente l'aspettativa per il transito.
Un eventuale legge sulle pensioni non potrebbe essere retroattiva, quindi non potrà essere attuata a coloro che hanno già rinunciato al transito.
Ciao Rambo
Ciao Rambo si in effetti così mi hanno riferito ........i colleghi che trattano questo settore, certo ci sono solo garanzie diciamo sulla fiducia ...niente di scritto pero' penso che un minimo bisogna fidarsi......

Certo la legge sulle pensioni non sara' retroattiva ma io sono ancora in attesa della destinazione quindi ora la mia incertezza è: disdire il transito senza attendere la destinazione oppure aspettare con la spada di damocle che possano modificare i misti e retributivi e passarli tutti contributivi?????
Una cosa è certa non ci annoiamo certo nell'attesa, altro che ansia ti viene!!!!!!!!!!!!!

ciao a tutti.
lino
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Rinuncia impiego per sede non desiderata!
senza entrare in polemiche inutili …io la so diversamente:
provvedimento amministrativo min dif. :
1 Data giuridica riforma equivale a data di provvedimento cmo…
2 data amministrativa decorrenza collocamento effettivo congedo corrispondente a data di rinuncia al transito
3. eventuale promozione a grado superiore.. giorno antecedente data riforma (verbale cmo per capirci)
Arma carabinieri compresa…
Se qualcuno ha ricevuto diverso trattamento per favore lo dica..
Ps.. occhio a non confondere la rinuncia al transito entro i 30 giorni del provvedimento di riforma..
Un grosso saluto a tutti
provvedimento amministrativo min dif. :
1 Data giuridica riforma equivale a data di provvedimento cmo…
2 data amministrativa decorrenza collocamento effettivo congedo corrispondente a data di rinuncia al transito
3. eventuale promozione a grado superiore.. giorno antecedente data riforma (verbale cmo per capirci)
Arma carabinieri compresa…
Se qualcuno ha ricevuto diverso trattamento per favore lo dica..
Ps.. occhio a non confondere la rinuncia al transito entro i 30 giorni del provvedimento di riforma..
Un grosso saluto a tutti
Re: Rinuncia impiego per sede non desiderata!
Stoca non conosco la tua amministrazione, non mi sono mai interessato della promozione al grado superiore poiche' non mi interessa , riferisco solo quello che mi e' stato detto...............personalmente.
Poi che ogni amministrazione faccia come vuole, lo sappiamo e le indicazioni sono varie e variopinte.
Spero che le indicazioni datemi siano giuste ,se così non sarà faro' ricorso al Tribunale competente........di certo non gli mollo 2 anni di aspettativa....
auguri a tutti.
Poi che ogni amministrazione faccia come vuole, lo sappiamo e le indicazioni sono varie e variopinte.
Spero che le indicazioni datemi siano giuste ,se così non sarà faro' ricorso al Tribunale competente........di certo non gli mollo 2 anni di aspettativa....
auguri a tutti.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Rinuncia impiego per sede non desiderata!
l’atto giuridico del provvedimento amministrativo della p.a. nel caso nostro del min dif produce i suoi effetti economici contestualizzando le due date che di solito coincidono.
Questi scienziati (solo così si possono definire) per noi hanno disgiunto le due date, che seppur ai fini pensionistici non produce (sempre secondo gli scienziati) nessun danno a livello risarcitorio (comunque tutto il periodo in attesa viene inglobato e giustamente conteggiato ai fini pensionistici) produce i suoi effetti negativi, invece per quanto riguarda eventuali assegni maturati nel frattempo (assegno funzionale, arretrati per promozione a grado superiore etc.etc.)….
Aspettiamo con fiducia, che qualcuno che ha già fatto questo passo (che io sappia c’è ne sono stati in passato più di uno) possa confermarci o meno quanto ……personalmente visto e riferitomi…
P.s. purtroppo non posso postare (neanche in privato) alcune copie di decreti di colleghi in possesso…quindi speriamo che qualche interessato in prima persona lo confermi sul forum… a buon intenditore poche parole…
Saluti a tutti……
Questi scienziati (solo così si possono definire) per noi hanno disgiunto le due date, che seppur ai fini pensionistici non produce (sempre secondo gli scienziati) nessun danno a livello risarcitorio (comunque tutto il periodo in attesa viene inglobato e giustamente conteggiato ai fini pensionistici) produce i suoi effetti negativi, invece per quanto riguarda eventuali assegni maturati nel frattempo (assegno funzionale, arretrati per promozione a grado superiore etc.etc.)….
Aspettiamo con fiducia, che qualcuno che ha già fatto questo passo (che io sappia c’è ne sono stati in passato più di uno) possa confermarci o meno quanto ……personalmente visto e riferitomi…
P.s. purtroppo non posso postare (neanche in privato) alcune copie di decreti di colleghi in possesso…quindi speriamo che qualche interessato in prima persona lo confermi sul forum… a buon intenditore poche parole…
Saluti a tutti……
Re: Rinuncia impiego per sede non desiderata!
STOCA, Certo....che se qualche collega di questi che dici..che ha gia ricevuto il decreto...ci desse un piccolo cenno in questo forum..anche ..senza dire nome e cognome...ci tranquillizzerebbe o meno .un tantino.(solo il fatto di saperlo su come si sono comportati a PERSOMIL)......in attesa di ricevere quelli che ci riguardano......stoca1966 ha scritto:l’atto giuridico del provvedimento amministrativo della p.a. nel caso nostro del min dif produce i suoi effetti economici contestualizzando le due date che di solito coincidono.
Questi scienziati (solo così si possono definire) per noi hanno disgiunto le due date, che seppur ai fini pensionistici non produce (sempre secondo gli scienziati) nessun danno a livello risarcitorio (comunque tutto il periodo in attesa viene inglobato e giustamente conteggiato ai fini pensionistici) produce i suoi effetti negativi, invece per quanto riguarda eventuali assegni maturati nel frattempo (assegno funzionale, arretrati per promozione a grado superiore etc.etc.)….
Aspettiamo con fiducia, che qualcuno che ha già fatto questo passo (che io sappia c’è ne sono stati in passato più di uno) possa confermarci o meno quanto ……personalmente visto e riferitomi…
P.s. purtroppo non posso postare (neanche in privato) alcune copie di decreti di colleghi in possesso…quindi speriamo che qualche interessato in prima persona lo confermi sul forum… a buon intenditore poche parole…
Saluti a tutti……
Inoltre , da quel che ho capito....e con una certa esperienza alle spalle......(non a ROMA).....ma nel settore...di segreteria, ritengo che aspetteranno più tempo le persone che transiteranno....che quelli come come me...che hanno "rinunciato"
Re: Rinuncia impiego per sede non desiderata!
Inoltre , da quel che ho capito....e con una certa esperienza alle spalle......(non a ROMA).....ma nel settore...di segreteria, ritengo che aspetteranno più tempo le persone che transiteranno....che quelli come come me...che hanno "rinunciato"
La logica presuppone questo, purtroppo quando sei in mano a banditi (non mi riferisco ai colleghi, seppur a volte altezzosi ed incompetenti) niente è scontato soprattutto in una materia innovativa come questa. Fosse una volta che abbiano fatto qualcosa per favorire il personale, sempre contro….i diritti su tutti gli aspetti sono stati conquistati sempre con sudore a botta di ricorsi….
Banditi della peggior specie…
saluti
La logica presuppone questo, purtroppo quando sei in mano a banditi (non mi riferisco ai colleghi, seppur a volte altezzosi ed incompetenti) niente è scontato soprattutto in una materia innovativa come questa. Fosse una volta che abbiano fatto qualcosa per favorire il personale, sempre contro….i diritti su tutti gli aspetti sono stati conquistati sempre con sudore a botta di ricorsi….
Banditi della peggior specie…
saluti
Re: Rinuncia impiego per sede non desiderata!
Messaggio da propertytagdell »
Ultimo aggiornamento! Ho telefonato al centro unico pensioni per avere chiarimenti, il responsabile dell'ufficio mi ha confermato che il tempo passato in aspettativa speciale viene calcolato come servizio effettivo. Il calcolo pero' viene fatto con lo stipendio che si percepiva alla data della pronuncia di non idoneita della CMO. Non so a quanto possa ammontare la differenza , credo pochi spiccioli. Sembra che si possa stare abbastanza tranquilli. Non appena vedro' qualche carta vi faro' sapere meglio. Propertytagdell
Re: Rinuncia impiego per sede non desiderata!
Grazie Property ora abbiamo la certezza (quasi) che il periodo in aspettativa speciale viene conteggiato come anzianita' ............
la maturazione nel periodo di aventuali benefici spettanti che si percepiscono e continueranno ad essere percepiti solo se avverrà il transito ma non verranno' caricati se si opterà per la pensione....questa e' una incongruenza seria e non concepibile ..presumo bastera' rivolgersi al tar.......e vincere !!!
Sempre che il gioco valga la candela.
ciao a tutti.
la maturazione nel periodo di aventuali benefici spettanti che si percepiscono e continueranno ad essere percepiti solo se avverrà il transito ma non verranno' caricati se si opterà per la pensione....questa e' una incongruenza seria e non concepibile ..presumo bastera' rivolgersi al tar.......e vincere !!!
Sempre che il gioco valga la candela.
ciao a tutti.
Per Aspera ad Astra!!!!
-
- Consigliere
- Messaggi: 901
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
Re: Rinuncia impiego per sede non desiderata!
Messaggio da luigino2010 »
Purtroppo il periodo in aspettativa speciale non conta come servizio, arma dei carabinieri inclusa, il conteggio viene adottato al giorno della inidoneità al servizio (riforma), purtroppo le chiacchere sono tante, CNA incluso.
Si deve fare ricorso purtroppo alla giustizia amministrativa per provare ad avere questo diritto, ci sono sentenze favorevoli al personale ma ad oggi non ce nessuna normativa o direttiva riguardante la problematica in questione, non credete dalle chiacchere inutili.
Un mio amico ha rinunciato al transito nei ruoli civili e gli hanno emesso il provvedimento conteggiando il periodo di servizio alla data della riforma, nessuna aspettativa speciale. Sta pensando di fare ricorso amministrativo. (euro 3000/4000 circa).
auguri a tutti.
Si deve fare ricorso purtroppo alla giustizia amministrativa per provare ad avere questo diritto, ci sono sentenze favorevoli al personale ma ad oggi non ce nessuna normativa o direttiva riguardante la problematica in questione, non credete dalle chiacchere inutili.
Un mio amico ha rinunciato al transito nei ruoli civili e gli hanno emesso il provvedimento conteggiando il periodo di servizio alla data della riforma, nessuna aspettativa speciale. Sta pensando di fare ricorso amministrativo. (euro 3000/4000 circa).
auguri a tutti.
Re: Rinuncia impiego per sede non desiderata!
[quote="luigino2010"]Purtroppo il periodo in aspettativa speciale non conta come servizio, arma dei carabinieri inclusa, il conteggio viene adottato al giorno della inidoneità al servizio (riforma), purtroppo le chiacchere sono tante, CNA incluso.
Si deve fare ricorso purtroppo alla giustizia amministrativa per provare ad avere questo diritto, ci sono sentenze favorevoli al personale ma ad oggi non ce nessuna normativa o direttiva riguardante la problematica in questione, non credete dalle chiacchere inutili.
Un mio amico ha rinunciato al transito nei ruoli civili e gli hanno emesso il provvedimento conteggiando il periodo di servizio alla data della riforma, nessuna aspettativa speciale. Sta pensando di fare ricorso amministrativo. (euro 3000/4000 circa).
Scusa Luigino ma sei sicuro di questa persona .................guarda che senza entrare troppo nello specifico chi mi ha detto cio' è un notevole conoscitore di questa problematica e vi sono direttive precise da parte presumo del ministero...
Quello che dici tu succedeva l'anno scorso...........
certo non ti regalano nulla ma questo periodo è calcolato come servizio effettivo e non e' possibile non tenerne conto anzi ti diro' di piu' avrai diritto ad un nuova riliquidazione del tfs/tfr...
Comunque sapro' dire da qui a poco la verita'...visto che sto preparando varie domande vedremo cosa mi verra' conteggiato......
Si deve fare ricorso purtroppo alla giustizia amministrativa per provare ad avere questo diritto, ci sono sentenze favorevoli al personale ma ad oggi non ce nessuna normativa o direttiva riguardante la problematica in questione, non credete dalle chiacchere inutili.
Un mio amico ha rinunciato al transito nei ruoli civili e gli hanno emesso il provvedimento conteggiando il periodo di servizio alla data della riforma, nessuna aspettativa speciale. Sta pensando di fare ricorso amministrativo. (euro 3000/4000 circa).
Scusa Luigino ma sei sicuro di questa persona .................guarda che senza entrare troppo nello specifico chi mi ha detto cio' è un notevole conoscitore di questa problematica e vi sono direttive precise da parte presumo del ministero...
Quello che dici tu succedeva l'anno scorso...........
certo non ti regalano nulla ma questo periodo è calcolato come servizio effettivo e non e' possibile non tenerne conto anzi ti diro' di piu' avrai diritto ad un nuova riliquidazione del tfs/tfr...
Comunque sapro' dire da qui a poco la verita'...visto che sto preparando varie domande vedremo cosa mi verra' conteggiato......
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Rinuncia impiego per sede non desiderata!
Mi viene un dubbio...............che può essere oggetto di un successivo spunto di riflessione..........
Ho letto di tanti colleghi...e mi riferisco ad inidoneità totale...non parziale, in attesa di transito....che hanno aspettato...per un periodo che oscilla da 18 a 24 mesi.,....
Ebbene.......con il sottoscritto.....mi verrebbe da dire...che hanno fatto le pratiche a tempo di "record"!
Ossia....cirCA 12 MESI...
La domanda che mi faccio è questa....vediamo se qualcuno concorda con me; di seguito:
Senza malignità.....premetto che ognuno...ha la sua condizione personale, familiare...diversa..e prendere una tale decisone non è facile....
"...Non è che per caso....qualcuno dai piani alti a ROMA...ha capito che per i riformati converebbe fare domanda di transito...per accumulare periodo di servizio....utile...e successivamente fare la rinuncia? E questo mgari perchè hanno ben capito..che la legge parla chiaro in caso di ricorsi?? E questo spigherebbe la velocità con la quale concludono le pratiche relativer al transito???? A buon intenditore.............poche parole...
UN SALUTO A TUTTI.........C.13
Ho letto di tanti colleghi...e mi riferisco ad inidoneità totale...non parziale, in attesa di transito....che hanno aspettato...per un periodo che oscilla da 18 a 24 mesi.,....
Ebbene.......con il sottoscritto.....mi verrebbe da dire...che hanno fatto le pratiche a tempo di "record"!
Ossia....cirCA 12 MESI...
La domanda che mi faccio è questa....vediamo se qualcuno concorda con me; di seguito:
Senza malignità.....premetto che ognuno...ha la sua condizione personale, familiare...diversa..e prendere una tale decisone non è facile....
"...Non è che per caso....qualcuno dai piani alti a ROMA...ha capito che per i riformati converebbe fare domanda di transito...per accumulare periodo di servizio....utile...e successivamente fare la rinuncia? E questo mgari perchè hanno ben capito..che la legge parla chiaro in caso di ricorsi?? E questo spigherebbe la velocità con la quale concludono le pratiche relativer al transito???? A buon intenditore.............poche parole...
UN SALUTO A TUTTI.........C.13
Re: Rinuncia impiego per sede non desiderata!
Be Cosimo certo le tue considerazioni sono anche le mie ....... hanno snellito le procedure hanno tutte le convenienza nel fare presto......
Comunque almeno a tutti i misti conviene fare domanda di transito e che vi siano delle agevolazioni non vi e' dubbio....
Ma scusa tu sei transitato o hai rifiutato il transito??
ciao e teniamoci in contatto.
Comunque almeno a tutti i misti conviene fare domanda di transito e che vi siano delle agevolazioni non vi e' dubbio....
Ma scusa tu sei transitato o hai rifiutato il transito??
ciao e teniamoci in contatto.
Per Aspera ad Astra!!!!
-
- Consigliere
- Messaggi: 901
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
Re: Rinuncia impiego per sede non desiderata!
Messaggio da luigino2010 »
Ciao Lino, il collega ha rinunciato nei primi mesi di questo anno, se il tuo conoscente ti ha riferito che è tutto apposto fatti mandare la nuova direttiva dove si evince che l'aspettativa speciale in caso di rinuncia conta come servizio.lino ha scritto:luigino2010 ha scritto:Purtroppo il periodo in aspettativa speciale non conta come servizio, arma dei carabinieri inclusa, il conteggio viene adottato al giorno della inidoneità al servizio (riforma), purtroppo le chiacchere sono tante, CNA incluso.
Si deve fare ricorso purtroppo alla giustizia amministrativa per provare ad avere questo diritto, ci sono sentenze favorevoli al personale ma ad oggi non ce nessuna normativa o direttiva riguardante la problematica in questione, non credete dalle chiacchere inutili.
Un mio amico ha rinunciato al transito nei ruoli civili e gli hanno emesso il provvedimento conteggiando il periodo di servizio alla data della riforma, nessuna aspettativa speciale. Sta pensando di fare ricorso amministrativo. (euro 3000/4000 circa).
Scusa Luigino ma sei sicuro di questa persona .................guarda che senza entrare troppo nello specifico chi mi ha detto cio' è un notevole conoscitore di questa problematica e vi sono direttive precise da parte presumo del ministero...
Quello che dici tu succedeva l'anno scorso...........
certo non ti regalano nulla ma questo periodo è calcolato come servizio effettivo e non e' possibile non tenerne conto anzi ti diro' di piu' avrai diritto ad un nuova riliquidazione del tfs/tfr...
Comunque sapro' dire da qui a poco la verita'...visto che sto preparando varie domande vedremo cosa mi verra' conteggiato......
Non ti manderà nulla perchè purtroppo non esiste. ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE