Lo stato ansioso può essere certificato anche dal medico curante, per cui, se in effetti soffri d'ansia non vedo perché il cardiologo non debba inserirlo nel referto, che sicuramente è una conseguenza della cardiopatia ipertensiva in atto. Così facendo subentra altra patologia: paziente affetto da " Cardiopatia ipertensiva " in trattamento farmacologico e "sindrome ansiosa reattiva". Se ti presenti alla CMO con questo referto a dir poco ti daranno i primi 2 mesi di convalescenza, e poi altri, e poi altri, e poi altri, e poi altri.giovanniP62 ha scritto:X Gino 59.
Con nuovo referto del cardiologo, che farò domani, se mette i sintomi suddetti secondo te cosa mi DIRANNO o FARANNO a Chieti quanto andrò, quali provvedimenti prenderanno?
Penso che hai capito quello che voglio dire. "GUARISCI PRESTO"
In Bocca al lupo.
Ciao.