richiesta fine missione per problemi familiari

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
lilliput
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: dom ott 23, 2011 10:46 am

richiesta fine missione per problemi familiari

Messaggio da lilliput »

Buongiorno Avvocato,
vorrei richiedere il suo parere legale su quanto segue:
Un vsp in missione ha chiesto il rientro in fine missione perchè ha la moglie in stato di gravidanza che, in seguito alla sua partenza ha iniziato a soffrire di ansia e depressione che si è ulteriormente aggravata dopo un avvenimento di cui ha avuto notizia tramite tv e stampa...Questa notizia ha scatenato una crisi che ha costretto la sig.ra a ricorrere al pronto soccorso per bloccare le contrazioni che avrebbero potuto causare un parto prematuro alla 29 settimana. Il militare ha ottenuto dal proprio comandante, dopo numerosi solleciti anche da parte di colleghi di grado superiore, una licenza di 15gg. Appena rientrato a casa ha inviato tramite email, ad un superiore che si trova nel teatro operativo, tutta la documentazione attestante le condizioni della moglie: certificato dello specialista in neurologia in cui viene riportata la patologia e si richiede la presenza del marito per controllare e alleviare i sintomi considerato che essendo in stato interessante non vengono prescritti farmaci per curare ansia e depressione; certificato della gravidanza a rischio, stato in cui la sig.ra si trovava già; Certificato dell' ispettorato del lavoro che attesta la gravidanza a rischio; Referto del pronto soccorso relativo all' episodio succitato; Ulteriore certificato specialistico rilasciato dal Primario di Psichiatria di un ospedale della ASL a cui è stata richiesta la consulenza dal reparto di ginecologia presso cui la sig.ra è seguita.
Il militare ha richiesto la fine missione perchè le condizioni, certificate da specialisti, della moglie sono tali da richiedere la sua presenza.
Il comandante ha visionato la documentazione inviata ma ritiene che non sia una valida motivazione per dare al militare la fine missione.
Vorrei chiederle se:
1)il comportamento del comandante è legalmente perseguibile?
2)E' possibile che una moglie non abbia nessun valore e diritto giuridico se il marito svolge un lavoro nelle forze armate?
3)la documentazione inviata può essere trattata in modo soggettivo e non oggettivo dal comandante perchè lui ha il potere decisionale sui militari che comanda?
Il diritto militare è un campo molto particolare per cui vorrei capire "dove finisce il militare e inizia l'uomo" e quali sono le possibili implicazioni legali della situazione. Saluti


iosonoquì
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1022
Iscritto il: ven giu 19, 2009 7:16 pm

Re: richiesta fine missione per problemi familiari

Messaggio da iosonoquì »

La prego di informare anche l'Avv CARTA se il Comandante ha o meno inviato la documentazione al Dirigente il Servizio Sanitario e se risulti che quest'ultimo abbia espresso un parere.....

Solo per completezza di pratica!

Cordialmente
lilliput
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: dom ott 23, 2011 10:46 am

Re: richiesta fine missione per problemi familiari

Messaggio da lilliput »

Il militare ha parlato con il DSS quando era ancora in missione,che ha consigliato la licenza R&Rin quanto il disagio del militare era legato non alla missione ma alla grave situazione presente a casa...adesso il militare si trova in malattia in quanto la situazione venutasi a creare gli ha causato problemi di salute.
Dall' amm.ne gli han comunicato che risulta in fine missione e di recarsi dall' Uff.le medico della caserma che ha letto la diagnosi del militare, che gli ha mostrato anche i certificati della moglie, e si è stupito che la richiesta non sia stata accolta direttamente dal comandante al momento di rimandarlo a casa.
L' Uff.le medico gli ha comunicato che per prassi deve essere inviato presso l'ospedale militare per cui ora è in attesa di visita ma senza aver avuto delucidazioni in merito al motivo per cui viene inviato all' ospedale se per valutare il suo stato di salute o per altri motivi.
A disposizione per ulteriori chiarimenti.
Grazie
Rispondi