RICOSTITUZIONE PER MOTIVI CONTRIBUTIVI
-
- Riferimento
- Messaggi: 386
- Iscritto il: sab giu 05, 2010 4:26 pm
Re: RICOSTITUZIONE PER MOTIVI CONTRIBUTIVI
Messaggio da giuseppedemarco »
Già fatto Paolo64; stesso vecchio importo.
Nel mio caso non è cambiato nulla rispetto a inizio 2023
Nel mio caso non è cambiato nulla rispetto a inizio 2023
Re: RICOSTITUZIONE PER MOTIVI CONTRIBUTIVI
Confermo quanto scritto da giuseppe anche nel mio caso nessuna variazione tutto uguale come i primi mesi dell’anno.giuseppedemarco ha scritto: ↑ven lug 14, 2023 2:46 pm Già fatto Paolo64; stesso vecchio importo.
Nel mio caso non è cambiato nulla rispetto a inizio 2023
Se c’è qualche collega che ha avuto variazione nel modello OBISM, ci faccia sapere che tipologia di variazione .
Re: RICOSTITUZIONE PER MOTIVI CONTRIBUTIVI
A me la pratica risulta ancora anzi dirò ancora di più oltre alla data di inizio che era 17/05/2023 c'è anche la data di chiusura ovvero 06/07/2023 "Chiusura d'ufficio a domus"
bah!!
bah!!
-
- Riferimento
- Messaggi: 386
- Iscritto il: sab giu 05, 2010 4:26 pm
Re: RICOSTITUZIONE PER MOTIVI CONTRIBUTIVI
Messaggio da giuseppedemarco »
A seguito di una mia richiesta di delucidazione in merito alla (RICOSTITUZIONE CONTRIBUTIVA SU PENSIONE), nella giornata odierna, la mia sede di competenza si è limitata a rispondermi testualmente:
“Si comunica che si tratta di errore di sistema. Cordiali saluti”
Mah, non ho parole!
“Si comunica che si tratta di errore di sistema. Cordiali saluti”
Mah, non ho parole!
-
- Riferimento
- Messaggi: 386
- Iscritto il: sab giu 05, 2010 4:26 pm
Re: RICOSTITUZIONE PER MOTIVI CONTRIBUTIVI
Messaggio da giuseppedemarco »
Buongiorno.
Per info, vi riporto testualmente ciò che mi ha risposto la mia sede di competenza in merito alla "RICOSTITUZIONE CONTRIBUTIVA SU PENSIONE":
Buongiorno, è quanto ci è stato comunicato dalla Direzione Centrale Pensioni. E' stata un'anomalia che si è verificata per diversi utenti e che si è provveduto a sistemare con la chiusura automatica. Cordiali saluti
Per info, vi riporto testualmente ciò che mi ha risposto la mia sede di competenza in merito alla "RICOSTITUZIONE CONTRIBUTIVA SU PENSIONE":
Buongiorno, è quanto ci è stato comunicato dalla Direzione Centrale Pensioni. E' stata un'anomalia che si è verificata per diversi utenti e che si è provveduto a sistemare con la chiusura automatica. Cordiali saluti
Re: RICOSTITUZIONE PER MOTIVI CONTRIBUTIVI
Buongiorno, penso che almeno nel mio caso "il caso è chiuso".
Riepilogando, come tutti voi mi sono trovato inserita d'ufficio una domanda di ricostituzione per motivi contributivi, ho appurato che la stessa viene generata in automatico dal sistema, a seguito dell'ingresso di nuove denunce contributive.
In sostanza, avendo percepito in data successiva al pensionamento gli arretrati del contratto 2019 2021 (quindi sto parlando di arretrati sullo stipendio Noipa, e non del contratto sulla pensione) e il FESI anni precedenti, l'imponibile pensionistico relativo agli anni 2021 e 2022 è variato e aumentato di 5.138 euro, generando appunto un ingresso di nuove denunce contributive.
Ad oggi anche a me risulta non più presente e al suo posto vi è una chiusura d'ufficio da Domus.
Per cui a settembre l'importo della pensione passa da 2.396,66 a 2.403, 91, per un "INCREDIBILE" aumento mensile LORDO di euro 7,25, pari a euro 87,00 ANNUI
In sostanza circa 4 euro netti in più al mese.
Prendiamo il lato positivo AVANZO GLI ARRETRATI DA FEBBRAIO 2022


Riepilogando, come tutti voi mi sono trovato inserita d'ufficio una domanda di ricostituzione per motivi contributivi, ho appurato che la stessa viene generata in automatico dal sistema, a seguito dell'ingresso di nuove denunce contributive.
In sostanza, avendo percepito in data successiva al pensionamento gli arretrati del contratto 2019 2021 (quindi sto parlando di arretrati sullo stipendio Noipa, e non del contratto sulla pensione) e il FESI anni precedenti, l'imponibile pensionistico relativo agli anni 2021 e 2022 è variato e aumentato di 5.138 euro, generando appunto un ingresso di nuove denunce contributive.
Ad oggi anche a me risulta non più presente e al suo posto vi è una chiusura d'ufficio da Domus.
Per cui a settembre l'importo della pensione passa da 2.396,66 a 2.403, 91, per un "INCREDIBILE" aumento mensile LORDO di euro 7,25, pari a euro 87,00 ANNUI


In sostanza circa 4 euro netti in più al mese.
Prendiamo il lato positivo AVANZO GLI ARRETRATI DA FEBBRAIO 2022



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- domenico.c
- Sostenitore
- Messaggi: 779
- Iscritto il: sab gen 22, 2022 2:29 pm
Re: RICOSTITUZIONE PER MOTIVI CONTRIBUTIVI
Messaggio da domenico.c »
quindi l'errore di sistema non è per tutti, forse danno una risposta sbrigativa per liquidare la questione senza fornire tante specifiche
Re: RICOSTITUZIONE PER MOTIVI CONTRIBUTIVI
domenico.c ha scritto: ↑gio ago 03, 2023 6:09 pm quindi l'errore di sistema non è per tutti, forse danno una risposta sbrigativa per liquidare la questione senza fornire tante specifiche
Secondo me il concetto è "semplice", l'inps gestisce il sistema pensionistico tramite software più o meno complessi, che di norma agiscono "in autonomia".
Quindi se un soggetto è in pensione e successivamente l'imponibile pensionistico varia per svariati motivi, arretrati progressi di carriera ecc.ecc. Lo stesso genera in automatico una variazione di posizione assicurativa che determina un aumento della pensione.
Dove sta il problema, che comunque la pratica deve essere lavorata da un dipendente Inps, il quale "avalla" il tutto e si procede alla riqualificazione dell'importo pensionistico.
Visto che più o meno le cifre in gioco dovrebbero essere uguali alle mie, quindi stiamo parlando di pochi euro al mese.
A mio avviso alla luce di un ottimizzazione delle risorse umane l'istituto previdenziale avrà fatto questo ragionamento: io devo impegnare una moltitudine di personale per lavorare pratiche che genereranno pochi euro al mese, a questo punto le chiudo tutte, (magari a chi si lamenta adduco il pretesto dell'errore del sistema).
CONGELO, RIPETO CONGELO LA PRATICA, per rielaborla successivamente assieme alla prossima riapertura della posizione assicurativa, relativa al contratto 2019 2021 Migliorie contrattuali, (quindi tra qualche anno).
Però vedete il lato positivo, più anni passano e più arretrati prenderete....
E poi se proprio mi capita un rompi Co.....( tanto siamo in pochi), lavoro la pratica.....
- domenico.c
- Sostenitore
- Messaggi: 779
- Iscritto il: sab gen 22, 2022 2:29 pm
Re: RICOSTITUZIONE PER MOTIVI CONTRIBUTIVI
Messaggio da domenico.c »
@Paolo64
ciao, condivido l'analisi in generale, ma non sempre si tratta di pochi euro, conosco colleghi con aggiornamento pensione dopo 2 anni che si sono visti ridurre l'importo di oltre 70 euro mensili, certo sempre cifre quasi irrilevanti, ma quando devi restituire è quasi sempre fastidioso. Nel mio caso sono passati +di 2 anni. Vedremo.
ciao, condivido l'analisi in generale, ma non sempre si tratta di pochi euro, conosco colleghi con aggiornamento pensione dopo 2 anni che si sono visti ridurre l'importo di oltre 70 euro mensili, certo sempre cifre quasi irrilevanti, ma quando devi restituire è quasi sempre fastidioso. Nel mio caso sono passati +di 2 anni. Vedremo.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE