Validità verbale di riforma ai fini riconoscimento dipendenza causa di servizio
Validità verbale di riforma ai fini riconoscimento dipendenza causa di servizio
Posto un quesito che ho posto nella sezione del dottor Fanetti per avere un riscontro tra i tanti colleghi che sono stati riformati e che seguono il Forum, magari qualcuno di voi potrà condividere la propria esperienza.
Volevo porre un quesito di natura procedurale circa la presentazione della domanda di riconoscimento della dipendenza da causa di servizio.
Recentemente sono stato riformato e nel verbale di non idoneità mod. BL/B risulta compilato il quadro A ( giudizio e considerazioni sull'accertamento diagnostico medico legale di infermità ai fini del riconoscimento della dipendenza da causa di servizio) ed il quadro EE/PP ( giudizio ai fini di Equo Indennizzo) dove la patologia risulta ascritta alla tabella A7 stabilizzata alla data di riforma.
Volevo chiederle, nel caso in cui volessi presentare domanda per il riconoscimento della causa di servizio fa fede la tabella A7 risultante nel verbale di riforma oppure seguirà il normale iter con nuova convocazione in CMO e successivo inoltro al comitato di verifica?
Saluti.
Volevo porre un quesito di natura procedurale circa la presentazione della domanda di riconoscimento della dipendenza da causa di servizio.
Recentemente sono stato riformato e nel verbale di non idoneità mod. BL/B risulta compilato il quadro A ( giudizio e considerazioni sull'accertamento diagnostico medico legale di infermità ai fini del riconoscimento della dipendenza da causa di servizio) ed il quadro EE/PP ( giudizio ai fini di Equo Indennizzo) dove la patologia risulta ascritta alla tabella A7 stabilizzata alla data di riforma.
Volevo chiederle, nel caso in cui volessi presentare domanda per il riconoscimento della causa di servizio fa fede la tabella A7 risultante nel verbale di riforma oppure seguirà il normale iter con nuova convocazione in CMO e successivo inoltro al comitato di verifica?
Saluti.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Validità verbale di riforma ai fini riconoscimento dipendenza causa di servizio
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao,
cbr90075 ha scritto: ↑dom apr 09, 2023 4:38 pm Posto un quesito che ho posto nella sezione del dottor Fanetti per avere un riscontro tra i tanti colleghi che sono stati riformati e che seguono il Forum,
Io ogni tanto seguo il forum e oggi sono di passaggio
magari qualcuno di voi potrà condividere la propria esperienza.
Certo
Volevo porre un quesito di natura procedurale circa la presentazione della domanda di riconoscimento della dipendenza da causa di servizio.
Recentemente sono stato riformato e nel verbale di non idoneità mod. BL/B risulta compilato il quadro A ( giudizio e considerazioni sull'accertamento diagnostico medico legale di infermità ai fini del riconoscimento della dipendenza da causa di servizio) ed il quadro EE/PP ( giudizio ai fini di Equo Indennizzo) dove la patologia risulta ascritta alla tabella A7 stabilizzata alla data di riforma.
Volevo chiederle, nel caso in cui volessi presentare domanda per il riconoscimento della causa di servizio fa fede la tabella A7 risultante nel verbale di riforma oppure seguirà il normale iter con nuova convocazione in CMO e successivo inoltro al comitato di verifica?
Saluti.
Domanda, poi ti rispondo, sei stato riformato in data 14 marzo scorso, hai fatto domanda di transito ai ruoli civili ?
Oppure hai fatto domanda di pensione ordinaria di inabilità ?
Hai 26 anni di servizio effettivo e 48 di età, qualora hai fatto domanda di transito e chiedi la ppo, hai conoscenza delle dinamiche
successive ?
Risposta :
Non devi presentare domanda di riconoscimento, bensì, presso un patronato domanda di pensione privilegiata ordinaria, portando dietro copia del decreto di riconoscimento e copia equo indennizzo pagato.
Poiché, la sezione EI /PP non risulta ascritta ai fini della Pensione privilegiata ordinaria, dovrai tornare in cmo per la valutazione della patologia.
La valutazione è solo della CMO e non del comitato il quale ha già deliberato.
Quando è stata indennizzata ?
Sarebbe opportuno, riscontrare se hai fatto domanda di transito ai ruoli civili o sei interessato a farla visto le tempistiche a disposizione.
Re: Validità verbale di riforma ai fini riconoscimento dipendenza causa di servizio
nonno Alberto ha scritto: ↑dom apr 09, 2023 5:36 pm Ciao,
Alberto non ci siamo capiti, la mia domanda non è riferita alla PPO ( per la quale posso fare riferimento ad una causa di servizio A8 già decretata ed indennizzata.)cbr90075 ha scritto: ↑dom apr 09, 2023 4:38 pm Posto un quesito che ho posto nella sezione del dottor Fanetti per avere un riscontro tra i tanti colleghi che sono stati riformati e che seguono il Forum,
Io ogni tanto seguo il forum e oggi sono di passaggio
magari qualcuno di voi potrà condividere la propria esperienza.
Certo
Volevo porre un quesito di natura procedurale circa la presentazione della domanda di riconoscimento della dipendenza da causa di servizio.
Recentemente sono stato riformato e nel verbale di non idoneità mod. BL/B risulta compilato il quadro A ( giudizio e considerazioni sull'accertamento diagnostico medico legale di infermità ai fini del riconoscimento della dipendenza da causa di servizio) ed il quadro EE/PP ( giudizio ai fini di Equo Indennizzo) dove la patologia risulta ascritta alla tabella A7 stabilizzata alla data di riforma.
Volevo chiederle, nel caso in cui volessi presentare domanda per il riconoscimento della causa di servizio fa fede la tabella A7 risultante nel verbale di riforma oppure seguirà il normale iter con nuova convocazione in CMO e successivo inoltro al comitato di verifica?
Saluti.
Domanda, poi ti rispondo, sei stato riformato in data 14 marzo scorso, hai fatto domanda di transito ai ruoli civili ?
Oppure hai fatto domanda di pensione ordinaria di inabilità ?
Hai 26 anni di servizio effettivo e 48 di età, qualora hai fatto domanda di transito e chiedi la ppo, hai conoscenza delle dinamiche
successive ?
Risposta :
Non devi presentare domanda di riconoscimento, bensì, presso un patronato domanda di pensione privilegiata ordinaria, portando dietro copia del decreto di riconoscimento e copia equo indennizzo pagato.
Poiché, la sezione EI /PP non risulta ascritta ai fini della Pensione privilegiata ordinaria, dovrai tornare in cmo per la valutazione della patologia.
La valutazione è solo della CMO e non del comitato il quale ha già deliberato.
Quando è stata indennizzata ?
Sarebbe opportuno, riscontrare se hai fatto domanda di transito ai ruoli civili o sei interessato a farla visto le tempistiche a disposizione.
Quello che volevo sapere è invece, poichè nel verbale di riforma mi risulta una nuova patologia ( quella per cui sono stato riformato) ascritta a tabella A7 se posso chiedere la dipendenza da causa di servizio saltando il passaggio alla CMO poichè gia verbalizzata oppure se invece qualora facessi domanda la stessa seguirebbe il normale iter ovvero CMO e Comitato di verifica?
Re: Validità verbale di riforma ai fini riconoscimento dipendenza causa di servizio
Comunque non ho fatto domanda di transito ma di pensione di Inabilità e a breve dovrò inoltrare domanda per la PPO.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Validità verbale di riforma ai fini riconoscimento dipendenza causa di servizio
Messaggio da nonno Alberto »
cbr90075 ha scritto: ↑dom apr 09, 2023 5:52 pmnonno Alberto ha scritto: ↑dom apr 09, 2023 5:36 pm Ciao,
Alberto non ci siamo capiti, la mia domanda non è riferita alla PPO ( per la quale posso fare riferimento ad una causa di servizio A8 già decretata ed indennizzata.)cbr90075 ha scritto: ↑dom apr 09, 2023 4:38 pm Posto un quesito che ho posto nella sezione del dottor Fanetti per avere un riscontro tra i tanti colleghi che sono stati riformati e che seguono il Forum,
Io ogni tanto seguo il forum e oggi sono di passaggio
magari qualcuno di voi potrà condividere la propria esperienza.
Certo
Volevo porre un quesito di natura procedurale circa la presentazione della domanda di riconoscimento della dipendenza da causa di servizio.
Recentemente sono stato riformato e nel verbale di non idoneità mod. BL/B risulta compilato il quadro A ( giudizio e considerazioni sull'accertamento diagnostico medico legale di infermità ai fini del riconoscimento della dipendenza da causa di servizio) ed il quadro EE/PP ( giudizio ai fini di Equo Indennizzo) dove la patologia risulta ascritta alla tabella A7 stabilizzata alla data di riforma.
Volevo chiederle, nel caso in cui volessi presentare domanda per il riconoscimento della causa di servizio fa fede la tabella A7 risultante nel verbale di riforma oppure seguirà il normale iter con nuova convocazione in CMO e successivo inoltro al comitato di verifica?
Saluti.
Domanda, poi ti rispondo, sei stato riformato in data 14 marzo scorso, hai fatto domanda di transito ai ruoli civili ?
Oppure hai fatto domanda di pensione ordinaria di inabilità ?
Hai 26 anni di servizio effettivo e 48 di età, qualora hai fatto domanda di transito e chiedi la ppo, hai conoscenza delle dinamiche
successive ?
Risposta :
Non devi presentare domanda di riconoscimento, bensì, presso un patronato domanda di pensione privilegiata ordinaria, portando dietro copia del decreto di riconoscimento e copia equo indennizzo pagato.
Poiché, la sezione EI /PP non risulta ascritta ai fini della Pensione privilegiata ordinaria, dovrai tornare in cmo per la valutazione della patologia.
La valutazione è solo della CMO e non del comitato il quale ha già deliberato.
Quando è stata indennizzata ?
Sarebbe opportuno, riscontrare se hai fatto domanda di transito ai ruoli civili o sei interessato a farla visto le tempistiche a disposizione.
Quello che volevo sapere è invece, poichè nel verbale di riforma mi risulta una nuova patologia ( quella per cui sono stato riformato) ascritta a tabella A7 se posso chiedere la dipendenza da causa di servizio saltando il passaggio alla CMO poichè gia verbalizzata
Ma... la nuova patologia oggetto di riforma, sicuramente era stata già chiesta durante l'aspettativa , poichè diversamente saresti andato in decurtazione stipendiale.
Quindi, avevi presentato domanda di riconoscimento ?
Qualora si, il verbale verrà inoltrato al comitato di verifica per il riconoscimento, accompagnato da in rapporto informativo del proprio ufficio, tranne che si tratti di patologia psichica.
Quindi, la cmo si è espressa con l'ascrizione a tabella ai fini dell'equo indennizzo.
oppure se invece qualora facessi domanda la stessa seguirebbe il normale iter ovvero CMO e Comitato di verifica?
Re: Validità verbale di riforma ai fini riconoscimento dipendenza causa di servizio
No Alberto non avevo presentato domanda per la causa di servizio perchè ero fuori da meno di 1 anno continuativo ma vorrei farlo adesso perchè ho visto che mi è stata ascritta a tabella A7 ai fini equo indennizzo.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Validità verbale di riforma ai fini riconoscimento dipendenza causa di servizio
Messaggio da nonno Alberto »
Bene, avrai fatto le giuste valutazioni, comunque a titolo informativo ci poteva essere :
Ragioneria Territoriale dello Stato o Commissioni Tributarie Provinciali ministero dell'economia e delle finanze
Re: Validità verbale di riforma ai fini riconoscimento dipendenza causa di servizio
Salve puoi chiedere il riconoscimento della causa di servizio per la patologia per la quale ti hanno riformato, nonché una volta presentato la domanda dove alleghi documentazione sanitaria inerente la patologia sofferta, ( data di rilascio non superiore ai sei mesi) alleggi anche il verbale di riforma, dopodiché la stessa farà l’iter burocratico cioè rapporto informativo da parte del tuo ultimo comando. Dopodiché aspetto con Santa pazienza la chiamata a visita da parte della CMO, sicuramente ascriveranno a tabella la patologia ed invieranno il tutto al comitato di verifica di Roma, per la definizione della stessa si dipendente o non dipendente da causa di servizio. Quando presenti la domanda se non hai superato i due anni dalla riforma chiedi contestualmente equo indennizzo. Ciao e buona fortuna.
Re: Validità verbale di riforma ai fini riconoscimento dipendenza causa di servizio
Ciao conosco l'iter normale delle cause di servizio ma la mia domanda è riferita proprio alla particolarità che nel mio verbale di riforma la CMO si è espressa anche ai fini equo indennizzo compilando il relativo quadro e ascrivendomi la patologia a tabella A7. Si può trattare di un errore della CMO o serve proprio ad evitare ulteriore passaggio in CMO nel caso di richiesta di riconoscimento della causa di servizio???lepre15 ha scritto: ↑dom apr 09, 2023 6:10 pm Salve puoi chiedere il riconoscimento della causa di servizio per la patologia per la quale ti hanno riformato, nonché una volta presentato la domanda dove alleghi documentazione sanitaria inerente la patologia sofferta, ( data di rilascio non superiore ai sei mesi) alleggi anche il verbale di riforma, dopodiché la stessa farà l’iter burocratico cioè rapporto informativo da parte del tuo ultimo comando. Dopodiché aspetto con Santa pazienza la chiamata a visita da parte della CMO, sicuramente ascriveranno a tabella la patologia ed invieranno il tutto al comitato di verifica di Roma, per la definizione della stessa si dipendente o non dipendente da causa di servizio. Quando presenti la domanda se non hai superato i due anni dalla riforma chiedi contestualmente equo indennizzo. Ciao e buona fortuna.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Validità verbale di riforma ai fini riconoscimento dipendenza causa di servizio
Messaggio da nonno Alberto »
Allora si presenta al tuo ex ufficio, la domanda di riconoscimento, argomentando citando e allegando il verbale di riforma.
Il problema rimane la richiesta di equo indennizzo, poiché se la patologia è stata connotata entro i 6 mesi con le/la certificazione medica, verrà dichiarato " intempestivo"
Comunque, fai richiesta ugualmente.
Non dovrai tornare in CMO poiché già ascritto a tabella e categoria l'infermità.
Re: Validità verbale di riforma ai fini riconoscimento dipendenza causa di servizio
cbr90075 ha scritto: ↑dom apr 09, 2023 6:17 pmCiao conosco l'iter normale delle cause di servizio ma la mia domanda è riferita proprio alla particolarità che nel mio verbale di riforma la CMO si è espressa anche ai fini equo indennizzo compilando il relativo quadro e ascrivendomi la patologia a tabella A7. Si può trattare di un errore della CMO o serve proprio ad evitare ulteriore passaggio in CMO nel caso di richiesta di riconoscimento della causa di servizio???lepre15 ha scritto: ↑dom apr 09, 2023 6:10 pm Salve puoi chiedere il riconoscimento della causa di servizio per la patologia per la quale ti hanno riformato, nonché una volta presentato la domanda dove alleghi documentazione sanitaria inerente la patologia sofferta, ( data di rilascio non superiore ai sei mesi) alleggi anche il verbale di riforma, dopodiché la stessa farà l’iter burocratico cioè rapporto informativo da parte del tuo ultimo comando. Dopodiché aspetto con Santa pazienza la chiamata a visita da parte della CMO, sicuramente ascriveranno a tabella la patologia ed invieranno il tutto al comitato di verifica di Roma, per la definizione della stessa si dipendente o non dipendente da causa di servizio. Quando presenti la domanda se non hai superato i due anni dalla riforma chiedi contestualmente equo indennizzo. Ciao e buona fortuna.
La risposta che ti ho dato è inerente alla tua domanda è non scritta tanto per rispondere! Partiamo dal concetto il riformato chi è? Il militare che per motivi sanitari non è più idoneo in maniera incondizionata al S.M. Quindi viene giudicato dalla CMO ed a questo punto ogni militare riformato viene assegnato una categoria di riforma altrimenti mi spieghi perché non si viene fatto più idoneo al SMI? A questo punto credo che sono stato chiaro, l’interessato riformato per tot patologia ritiene che tale patologia sia scaturita in servizio può presentare domanda di riconoscimento della patologia, non essendo a conoscenza per quale patologia sei stato riformato non è scontato che non sarai convocato nuovamente in CMO per la visita, anzi secondo me sarai convocato sicuramente a visita! Poi una volta che presenterai la domanda facci sapere se sarai chiamato a visita da parte della CMO. Ciao e buona giornata.
Re: Validità verbale di riforma ai fini riconoscimento dipendenza causa di servizio
Ciao conosco l'iter normale delle cause di servizio ma la mia domanda è riferita proprio alla particolarità che nel mio verbale di riforma la CMO si è espressa anche ai fini equo indennizzo compilando il relativo quadro e ascrivendomi la patologia a tabella A7. Si può trattare di un errore della CMO o serve proprio ad evitare ulteriore passaggio in CMO nel caso di richiesta di riconoscimento della causa di servizio???lepre15 ha scritto: ↑lun apr 10, 2023 10:54 am [quote=cbr90075 post_id=280171 time=<a href="tel:1681057027">1681057027</a> user_id=22200]
[quote=lepre15 post_id=280170 time=<a href="tel:1681056656">1681056656</a> user_id=32604]
Salve puoi chiedere il riconoscimento della causa di servizio per la patologia per la quale ti hanno riformato, nonché una volta presentato la domanda dove alleghi documentazione sanitaria inerente la patologia sofferta, ( data di rilascio non superiore ai sei mesi) alleggi anche il verbale di riforma, dopodiché la stessa farà l’iter burocratico cioè rapporto informativo da parte del tuo ultimo comando. Dopodiché aspetto con Santa pazienza la chiamata a visita da parte della CMO, sicuramente ascriveranno a tabella la patologia ed invieranno il tutto al comitato di verifica di Roma, per la definizione della stessa si dipendente o non dipendente da causa di servizio. Quando presenti la domanda se non hai superato i due anni dalla riforma chiedi contestualmente equo indennizzo. Ciao e buona fortuna.
[/quote]
La risposta che ti ho dato è inerente la tua domanda è non scritta tanto per rispondere! Partiamo dal concetto il riformato chi è? Il militare che per motivi sanitari non è più idoneo in maniera incondizionata al S.M. Quindi viene giudicato dalla CMO ed a questo punto ogni militare riformato viene assegnato una categoria di riforma altrimenti mi spieghi perché non si viene fatto più idoneo al SMI? A questo punto credo che sono stato chiaro, l’interessato riformato per tot patologia ritiene che tale patologia sia scaturita in servizio può presentare domanda di riconoscimento della patologia, non essendo a conoscenza per quale patologia sei stato riformato non è scontato che non sarai convocato nuovamente in CMO per la visita, anzi secondo me sarai convocato sicuramente a visita! Poi una volta che presenterai la domanda facci sapere se sarai chiamato a visita da parte della CMO. Ciao e buona giornata.
[/quote]
Re: Validità verbale di riforma ai fini riconoscimento dipendenza causa di servizio
lepre15 ha scritto: ↑lun apr 10, 2023 2:51 pmCiao conosco l'iter normale delle cause di servizio ma la mia domanda è riferita proprio alla particolarità che nel mio verbale di riforma la CMO si è espressa anche ai fini equo indennizzo compilando il relativo quadro e ascrivendomi la patologia a tabella A7. Si può trattare di un errore della CMO o serve proprio ad evitare ulteriore passaggio in CMO nel caso di richiesta di riconoscimento della causa di servizio???lepre15 ha scritto: ↑lun apr 10, 2023 10:54 am [quote=cbr90075 post_id=280171 time=<a href="tel:1681057027">1681057027</a> user_id=22200]
[quote=lepre15 post_id=280170 time=<a href="tel:1681056656">1681056656</a> user_id=32604]
Salve puoi chiedere il riconoscimento della causa di servizio per la patologia per la quale ti hanno riformato, nonché una volta presentato la domanda dove alleghi documentazione sanitaria inerente la patologia sofferta, ( data di rilascio non superiore ai sei mesi) alleggi anche il verbale di riforma, dopodiché la stessa farà l’iter burocratico cioè rapporto informativo da parte del tuo ultimo comando. Dopodiché aspetto con Santa pazienza la chiamata a visita da parte della CMO, sicuramente ascriveranno a tabella la patologia ed invieranno il tutto al comitato di verifica di Roma, per la definizione della stessa si dipendente o non dipendente da causa di servizio. Quando presenti la domanda se non hai superato i due anni dalla riforma chiedi contestualmente equo indennizzo. Ciao e buona fortuna.
La risposta che ti ho dato è inerente la tua domanda è non scritta tanto per rispondere! Partiamo dal concetto il riformato chi è? Il militare che per motivi sanitari non è più idoneo in maniera incondizionata al S.M. Quindi viene giudicato dalla CMO ed a questo punto ogni militare riformato viene assegnato una categoria di riforma altrimenti mi spieghi perché non si viene fatto più idoneo al SMI? A questo punto credo che sono stato chiaro, l’interessato riformato per tot patologia ritiene che tale patologia sia scaturita in servizio può presentare domanda di riconoscimento della patologia, non essendo a conoscenza per quale patologia sei stato riformato non è scontato che non sarai convocato nuovamente in CMO per la visita, anzi secondo me sarai convocato sicuramente a visita! Poi una volta che presenterai la domanda facci sapere se sarai chiamato a visita da parte della CMO. Ciao e buona giornata.
[/quote]
[/quote]
Caro collega lepre come immaginavo ti sbagliavi, ho avuto conferma sia dal gentile dott. Fanetti che dai colleghi dell'ufficio sanitario che posso presentare domanda di riconoscimento della causa di servizio e che la stessa verrà inviata direttamente con il verbale di riforma già compilato nella sezione relativa al giudizio per l'equo indennizzo (EI/PP) al comitato di verifica, saltando quindi il passaggio in CMO in quanto la stessa si è già espressa sulla ascrivibilità a tabella.
Quanto sopra per informazione per i colleghi che possono trovarsi nella medesima situazione in caso di riforma e a cui può tornare utile tale procedura per il riconoscimento della causa di servizio.
Saluti
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Validità verbale di riforma ai fini riconoscimento dipendenza causa di servizio
Messaggio da nonno Alberto »
[/quote]cbr90075 ha scritto: ↑ven apr 14, 2023 12:46 pmlepre15 ha scritto: ↑lun apr 10, 2023 2:51 pmCiao conosco l'iter normale delle cause di servizio ma la mia domanda è riferita proprio alla particolarità che nel mio verbale di riforma la CMO si è espressa anche ai fini equo indennizzo compilando il relativo quadro e ascrivendomi la patologia a tabella A7. Si può trattare di un errore della CMO o serve proprio ad evitare ulteriore passaggio in CMO nel caso di richiesta di riconoscimento della causa di servizio???lepre15 ha scritto: ↑lun apr 10, 2023 10:54 am [quote=cbr90075 post_id=280171 time=<a href="tel:1681057027">1681057027</a> user_id=22200]
[quote=lepre15 post_id=280170 time=<a href="tel:1681056656">1681056656</a> user_id=32604]
Salve puoi chiedere il riconoscimento della causa di servizio per la patologia per la quale ti hanno riformato, nonché una volta presentato la domanda dove alleghi documentazione sanitaria inerente la patologia sofferta, ( data di rilascio non superiore ai sei mesi) alleggi anche il verbale di riforma, dopodiché la stessa farà l’iter burocratico cioè rapporto informativo da parte del tuo ultimo comando. Dopodiché aspetto con Santa pazienza la chiamata a visita da parte della CMO, sicuramente ascriveranno a tabella la patologia ed invieranno il tutto al comitato di verifica di Roma, per la definizione della stessa si dipendente o non dipendente da causa di servizio. Quando presenti la domanda se non hai superato i due anni dalla riforma chiedi contestualmente equo indennizzo. Ciao e buona fortuna.
La risposta che ti ho dato è inerente la tua domanda è non scritta tanto per rispondere! Partiamo dal concetto il riformato chi è? Il militare che per motivi sanitari non è più idoneo in maniera incondizionata al S.M. Quindi viene giudicato dalla CMO ed a questo punto ogni militare riformato viene assegnato una categoria di riforma altrimenti mi spieghi perché non si viene fatto più idoneo al SMI? A questo punto credo che sono stato chiaro, l’interessato riformato per tot patologia ritiene che tale patologia sia scaturita in servizio può presentare domanda di riconoscimento della patologia, non essendo a conoscenza per quale patologia sei stato riformato non è scontato che non sarai convocato nuovamente in CMO per la visita, anzi secondo me sarai convocato sicuramente a visita! Poi una volta che presenterai la domanda facci sapere se sarai chiamato a visita da parte della CMO. Ciao e buona giornata.
Caro collega lepre come immaginavo ti sbagliavi, ho avuto conferma sia dal gentile dott. Fanetti che dai colleghi dell'ufficio sanitario che posso presentare domanda di riconoscimento della causa di servizio e che la stessa verrà inviata direttamente con il verbale di riforma già compilato nella sezione relativa al giudizio per l'equo indennizzo (EI/PP) al comitato di verifica, saltando quindi il passaggio in CMO in quanto la stessa si è già espressa sulla ascrivibilità a tabella.
Quanto sopra per informazione per i colleghi che possono trovarsi nella medesima situazione in caso di riforma e a cui può tornare utile tale procedura per il riconoscimento della causa di servizio.
Saluti
[/quote]
E cosa ti ho scritto il 9 aprile ?
Re: Validità verbale di riforma ai fini riconoscimento dipendenza causa di servizio
nonno Alberto ha scritto: ↑ven apr 14, 2023 12:54 pmcbr90075 ha scritto: ↑ven apr 14, 2023 12:46 pmlepre15 ha scritto: ↑lun apr 10, 2023 2:51 pm Ciao conosco l'iter normale delle cause di servizio ma la mia domanda è riferita proprio alla particolarità che nel mio verbale di riforma la CMO si è espressa anche ai fini equo indennizzo compilando il relativo quadro e ascrivendomi la patologia a tabella A7. Si può trattare di un errore della CMO o serve proprio ad evitare ulteriore passaggio in CMO nel caso di richiesta di riconoscimento della causa di servizio???
La risposta che ti ho dato è inerente la tua domanda è non scritta tanto per rispondere! Partiamo dal concetto il riformato chi è? Il militare che per motivi sanitari non è più idoneo in maniera incondizionata al S.M. Quindi viene giudicato dalla CMO ed a questo punto ogni militare riformato viene assegnato una categoria di riforma altrimenti mi spieghi perché non si viene fatto più idoneo al SMI? A questo punto credo che sono stato chiaro, l’interessato riformato per tot patologia ritiene che tale patologia sia scaturita in servizio può presentare domanda di riconoscimento della patologia, non essendo a conoscenza per quale patologia sei stato riformato non è scontato che non sarai convocato nuovamente in CMO per la visita, anzi secondo me sarai convocato sicuramente a visita! Poi una volta che presenterai la domanda facci sapere se sarai chiamato a visita da parte della CMO. Ciao e buona giornata.
Caro collega lepre come immaginavo ti sbagliavi, ho avuto conferma sia dal gentile dott. Fanetti che dai colleghi dell'ufficio sanitario che posso presentare domanda di riconoscimento della causa di servizio e che la stessa verrà inviata direttamente con il verbale di riforma già compilato nella sezione relativa al giudizio per l'equo indennizzo (EI/PP) al comitato di verifica, saltando quindi il passaggio in CMO in quanto la stessa si è già espressa sulla ascrivibilità a tabella.
Quanto sopra per informazione per i colleghi che possono trovarsi nella medesima situazione in caso di riforma e a cui può tornare utile tale procedura per il riconoscimento della causa di servizio.
Saluti
[/quote]
E cosa ti ho scritto il 9 aprile ?
[/quote]
Alberto la risposta era per il collega lepre che riteneva invece probabilmente non valido il verbale di riforma ai fini del successivo riconoscimento della causa di servizio.
Comunque è giusto confrontarsi e acquisire pareri anche di professionisti come il dott. Fanetti e di colleghi che si occupano per mestiere di questioni sanitarie essendo impiegati negli uffici a questo preposti.
Credo che sia questo lo spirito del forum.
Saluti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE