Quando presentare la domanda della privileg
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6433
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6433
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Quando presentare la domanda della privileg
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao,
Chiaramente ho dato per scontato che hai già una causa di servizio "SI" dipendente, inoltre non hai indicato se la stessa risulta ascritta nella sezione EI /PP.
Altresì, non hai specificato se sei ancora in attività , se la causa di servizio è relativa a un modello ML /C, una tabella B o una tabella A, in questo ultimo caso, se in costanza di servizio hai chiesto lo scatto stipendiale dell'1,25 % se ascritta dalla 8° alla 7° o dalla 6° in giu con il 2,50%.
Per ultimo l'ente di appartenenza poiché se appartenente alla Polizia di Stato... c'è una sorpresa

Re: Quando presentare la domanda della privileg
Ora sarò più preciso, l'8 febbraio 2023 il c. M. O di Roma, mi a riformato non per causa di servizio e mi hanno fatto la definizione della causa di servizio una A-8massima e una B-8 massima, il giorno dopo il comando mi fa recapitare il quadro EI /PP dove sopra c'è scritto invalidità a vita.
Data arruolamento 16.12.1985, giorno 09 febbraio ho presentato la domanda di pensione al cuf dicendomi che non potevano inviare all'imps domanda di penzione più privilegiata, per quanto riguarda la privilegiata mi hanno inviato un sms dicendomi che il 15 febbraio la privilegiata è stata inviata ma ritornata indietro, ora chiedo bisogna aspettare la prima pensione dall'imps per poterla inviare? Grazie
Data arruolamento 16.12.1985, giorno 09 febbraio ho presentato la domanda di pensione al cuf dicendomi che non potevano inviare all'imps domanda di penzione più privilegiata, per quanto riguarda la privilegiata mi hanno inviato un sms dicendomi che il 15 febbraio la privilegiata è stata inviata ma ritornata indietro, ora chiedo bisogna aspettare la prima pensione dall'imps per poterla inviare? Grazie
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6433
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Quando presentare la domanda della privileg
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao,
Iovanto1 ha scritto: ↑mer feb 15, 2023 9:27 am Ora sarò più preciso, l'8 febbraio 2023 il c. M. O di Roma, mi a riformato non per causa di servizio e mi
hanno fatto la definizione della causa di servizio una A-8massima e una B-8 massima,
Sicuramente una A/8 e una tabella B poiché B-8 massima non esiste
il giorno dopo il comando mi fa recapitare il quadro EI /PP dove sopra c'è scritto invalidità a vita.
Bene, di solito c'è scritto " non suscettibile a miglioramento" a "vita", ciò vuol dire che non dovrai più tornare a visita in CMO per la PPO.
Alla tabella B, quante annualità sono state concesse ?
Data arruolamento 16.12.1985, giorno 09 febbraio ho presentato la domanda di pensione al cuf dicendomi che non potevano inviare all'imps domanda di penzione più privilegiata,
Ok
per quanto riguarda la privilegiata mi hanno inviato un sms dicendomi che il 15 febbraio la privilegiata è stata inviata ma ritornata indietro,
Corretto, poiché le cause di servizio indicate nel verbale dovranno essere riconosciute dal comitato di verifica.
È tornata indietro poiché risulta già perfezionata nella sezione Pensione privilegiata ordinaria.
Diversamente l'inps ti avrebbe inviato a visita in cmo per la ppo.
ora chiedo bisogna aspettare la prima pensione dall'imps per poterla inviare?
No, dovrai attendere l'esito da parte del comitato di verifica, comunque l'inps ti farà conoscere le motivazioni per cui è tornata indietro.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6433
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6433
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Quando presentare la domanda della privileg
OTnonno Alberto ha scritto: ↑mar feb 14, 2023 8:19 pm Per ultimo l'ente di appartenenza poiché se appartenente alla Polizia di Stato... c'è una sorpresa![]()
Giusto per curiosità nonno quale sarebbe questa sorpresa


- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6433
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Quando presentare la domanda della privileg
Messaggio da nonno Alberto »
dimarsaba ha scritto: ↑gio feb 16, 2023 5:49 pmOTnonno Alberto ha scritto: ↑mar feb 14, 2023 8:19 pm Per ultimo l'ente di appartenenza poiché se appartenente alla Polizia di Stato... c'è una sorpresa![]()
Giusto per curiosità nonno quale sarebbe questa sorpresa? Sai comè sapere se c'è qualche novità che potrebbe servire
![]()
Ciao dima,
Riguarda coloro che sono stati riformati e possono fare domanda di fondo perduto €. 2000
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE