Buongiorno a tutti, volevo porre delle domande: Mi trovo in licenza di convalescenza da settembre 2010 per una patologia riconosciuta si dipendente da causa di servizio dal Comitato di Verifica. Non so se ad ottobre mi faranno idoneo, nel caso non mi facessero idoneo:
1.Ho ancora da fruire 15 giorni di licenza ordinaria anno 2010, volevo sapere sino a quando è possibile fruirla.
2.La licenza 2011 se mi facessero idoneo ad ottobre la posso fruire da ottobre a dicembre?
3.Se la convalescenza si protrarrà sino al 2012 la licenza ordinaria 2011 mi spetta?
4.I 15 giorni di licenza ordinaria annno 2010 li perdo o si possono sempre fruire?
Grazie sin d'ora a chi mi risponderà.
Fruizione Licenza Ordinaria
-
- Consigliere
- Messaggi: 738
- Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am
Re: Fruizione Licenza Ordinaria
Messaggio da leonardo virdò »
In questi casi sei giustificato xchè sei in convalescenza. Se decidi di rientrare devi prima fruire la vecchia licenza e cosi via. Di norma quando sei in serv., la restante licenza ord. dell'anno precedente, non potuta fruire per esigenze di serv. carenza di personale ecc.,dev'essere fruita entro il 1° semestre dell'anno successivo. Tutto dipende poi dal buon senso dei vari comandanti. Tu fai sempre domanda, se un domani non ti viene concessa fattelo mettere per iscritto e successivamente chiedi che ti venga retribuita.
Ciao.
Ciao.
Re: Fruizione Licenza Ordinaria
Messaggio da legione »
concordo leonardo anchio ho fatto cosi ma che te la paghino scordatelo io ancora devo ultimare 2010 ma la devo finire entro il 31 dicembre 2011 segui il consiglio di leonerdo per iscritto ciao
-
- Consigliere
- Messaggi: 738
- Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am
Re: Fruizione Licenza Ordinaria
Messaggio da leonardo virdò »
E perchè no? Certo puoi fruirla.bio ha scritto:Grazie Leonardo e legione, la Licenza ordinaria 2011 anche se dovessi essere in convalescenza tutto il 2011 posso fruirla ugualmente una volta idoneo nel 2012?
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE