Arretrati Art 54.

Feed - CARABINIERI

brunooda

Arretrati Art 54.

Messaggio da brunooda »

Buonasera una domanda, gi arretrati relativi all'art. 54 nel mio caso come veranno calcolati e di quanto sarà l'aumento?
- sono un meno 15, precisamente 14 anni 11 mesi 15 gg;
- in data 17.07.2021 perso ricorso in prima istanza presentato in data 13.05.2021 Corte dei Conti di Genova;
- attualmente sono in Appello, senza che sia stata fissata data di udienza.
- in pensione per riforma da gennaio 2014.
Grazie


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27459
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Arretrati Art 54.

Messaggio da mauri64 »

Ciao Bruno,
per quantificare la differenza devi allegare la determina Inps mod. S.M. 5007 (QUADRI I e II) in formato PDF oscurata dei dati personali.
In allegato la circolare INPS n.199 del 29/12/2021, dove nella parte terminale punti 4 e 5 specifica il tuo caso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
brunooda

Re: Arretrati Art 54.

Messaggio da brunooda »

Ciao Mauri64, NavySeals, le date sono giuste presentata prima istanza 13.05.2021 rigettata il 17.07.2021, in Appello non è stata ancora fissata udienza.
Mauri64 appena posso ti allego il file mod. 5007 Grazie
brunooda

Re: Arretrati Art 54.

Messaggio da brunooda »

Ciao Mauri64 ti invio mod. 5007 Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27459
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Arretrati Art 54.

Messaggio da mauri64 »

Ciao Bruno,
con l'applicazione del coefficiente 2,444%, l'aumento mensile netto corrisponderà a 36,75 euro.
Aquila

Re: Arretrati Art 54.

Messaggio da Aquila »

Ciao Mauri64, per non illudermi inutilmente, non ho mai calcolato precisamente, l'importo concernente l'art 54, per i miei 17 anni al 1995, col grado di Ispettore della P.di S, secondo te a quanto dovrebbe ammontare l'aumento?
Nelle more, ti saluto e ti ringrazio in anticipo per il tempo e le tue conoscenze, che dedichi gratuitamente ai colleghi.
Aquila

Re: Arretrati Art 54.

Messaggio da Aquila »

... Grazie, allego i quadri concernenti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sasabl
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2709
Iscritto il: sab feb 02, 2019 6:15 pm

Re: Arretrati Art 54.

Messaggio da sasabl »

Ciao!

Fai prima a mettere i tuoi dati dentro a questo piccolo file che mi ha portato via una mezz'oretta. Mi sembrava ne fosse già stato messo un altro tempo addietro per fare più o meno le stesse cose. Per calcolare gli arretrati sarebbe il caso, visto che nel corso degli anni ci sono state le perequazioni, di calcolarli anno per anno. Per l'anno corrente la tassazione, ovviamente, è quella normale. Ricordarsi di inserire se la quota B è calcolata in dodicesimi o tredicesimi... Buon lavoro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27459
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Arretrati Art 54.

Messaggio da mauri64 »

Aquila ha scritto: sab dic 10, 2022 2:59 pm Ciao Mauri64, per non illudermi inutilmente, non ho mai calcolato precisamente, l'importo concernente l'art 54, per i miei 17 anni al 1995, col grado di Ispettore della P.di S, secondo te a quanto dovrebbe ammontare l'aumento?
Nelle more, ti saluto e ti ringrazio in anticipo per il tempo e le tue conoscenze, che dedichi gratuitamente ai colleghi.
Ciao,
a forza di guardare sottosopra e di traverso mi gira la testa. :lol:
Per fortuna è accorso il Buon sasabl a darmi un aiuto, allegando il foglio di calcolo. :D
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27459
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Arretrati Art 54.

Messaggio da mauri64 »

sasabl ha scritto: sab dic 10, 2022 4:59 pm Ciao!

Fai prima a mettere i tuoi dati dentro a questo piccolo file che mi ha portato via una mezz'oretta. Mi sembrava ne fosse già stato messo un altro tempo addietro per fare più o meno le stesse cose. Per calcolare gli arretrati sarebbe il caso, visto che nel corso degli anni ci sono state le perequazioni, di calcolarli anno per anno. Per l'anno corrente la tassazione, ovviamente, è quella normale. Ricordarsi di inserire se la quota B è calcolata in dodicesimi o tredicesimi... Buon lavoro
Ciao,

Grazie, per l'interessamento.
brunooda

Re: Arretrati Art 54.

Messaggio da brunooda »

mauri64 ha scritto: sab dic 10, 2022 1:07 pm Ciao Bruno,
con l'applicazione del coefficiente 2,444%, l'aumento mensile netto corrisponderà a 36,75 euro.
Grazie
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27459
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Arretrati Art 54.

Messaggio da mauri64 »

A disposizione,

buon fine settimana.
Aquila

Re: Arretrati Art 54.

Messaggio da Aquila »

sasabl ha scritto: sab dic 10, 2022 4:59 pm Ciao!

Fai prima a mettere i tuoi dati dentro a questo piccolo file che mi ha portato via una mezz'oretta. Mi sembrava ne fosse già stato messo un altro tempo addietro per fare più o meno le stesse cose. Per calcolare gli arretrati sarebbe il caso, visto che nel corso degli anni ci sono state le perequazioni, di calcolarli anno per anno. Per l'anno corrente la tassazione, ovviamente, è quella normale. Ricordarsi di inserire se la quota B è calcolata in dodicesimi o tredicesimi... Buon lavoro
Grazie, per la tempestività.
Per quanto concerne la quota B, presumo sia calcolata in tredicesimi, visto che in postilla è espressamente indicato che...
X i statali la terza quota è calcolata in dodicesimi.
Non ho capito perché alla quota A di 13.5 a. al ...92,
è stato applicato il coefficiente 0,31305, mentre alla quota B di 17 a. al ...95, il coefficiente maggiore di 0.388.
Premesso di essere profano in materia, essendoci solo 500 euro di differenza fra quota B, con 1 media di 40 mila, da 1 calcolo empirico, mi risultano circa 1500 euro anno.
Tra l'altro, nella determina consegnatami dalla Prefettura, ho notato, solo ora, che sono riportati solo le retribuzioni degli importi dal 93 alla data di pensione .
Giova precisare che i Quadri I e II , li ho ritirati a mano, solo ad aprile di quest'annoe che per posta non mi era mai arrivato niente.
Buona serata, Sasabi
Aquila

Re: Arretrati Art 54.

Messaggio da Aquila »

mauri64 ha scritto: sab dic 10, 2022 5:32 pm
Aquila ha scritto: sab dic 10, 2022 2:59 pm Ciao Mauri64, per non illudermi inutilmente, non ho mai calcolato precisamente, l'importo concernente l'art 54, per i miei 17 anni al 1995, col grado di Ispettore della P.di S, secondo te a quanto dovrebbe ammontare l'aumento?
Nelle more, ti saluto e ti ringrazio in anticipo per il tempo e le tue conoscenze, che dedichi gratuitamente ai colleghi.
Ciao,
a forza di guardare sottosopra e di traverso mi gira la testa. :lol:
Per fortuna è accorso il Buon sasabl a darmi un aiuto, allegando il foglio di calcolo. :D
Chiedo venia,... :D
sasabl
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2709
Iscritto il: sab feb 02, 2019 6:15 pm

Re: Arretrati Art 54.

Messaggio da sasabl »

Ciao!
Aquila ha scritto: sab dic 10, 2022 6:47 pm
Per quanto concerne la quota B, presumo sia calcolata in tredicesimi, visto che in postilla è espressamente indicato che...
X i statali la terza quota è calcolata in dodicesimi.
La tua quota B è in dodicesimi infatti 39531.08*0.07295=2883,64. Fosse stata in tredicesimi avresti dovuto completare il calcolo di prima con 2883,64/13*12=2661,82€ ... avresti avuto circa 200 euro in meno di PAL
Non ho capito perché alla quota A di 13.5 a. al ...92,
è stato applicato il coefficiente 0,31305, mentre alla quota B di 17 a. al ...95, il coefficiente maggiore di 0.388.
al 1992 35/15*13+35/15/12*5=31,305 essendo percentuale diventa 0,31305
al 1995 superi i 15 anni quindi 35+2*1,8=35+3,6=38,6 essendo anche questo in percentuale 0,386

La differenza tra le due aliquote ti dà la percentuale per calcolare la quota B
Tra l'altro, nella determina consegnatami dalla Prefettura, ho notato, solo ora, che sono riportati solo le retribuzioni degli importi dal 93 alla data di pensione .
Per il calcolo della quota B, cioè della retribuzione media è giusto così. Per il calcolo del montante contributivo, la quota C, gli importi partono dal 1996
Buona serata, Sasabi
Anche a te
Rispondi