Il Tar Lazio accoglie il ricorso dei ricorrenti della PolPen,
1) - diritto a percepire l’indennità di presenza esterna ex art. 9, comma 2, del d.P.R. n. 395/1995, il quale prevede la corresponsione di una specifica indennità per il personale di polizia “impiegato nei servizi esterni, organizzati in turni, sulla base di ordini formali di servizio, ivi compresi quelli di vigilanza esterna agli Istituti di pena”, e altresì “per il personale del Corpo di polizia penitenziaria impiegato in servizi organizzati in turni, sulla base di ordini formali di servizio, presso le sezioni o i reparti e, comunque, in altri ambienti in cui siano presenti detenuti o internati”.
2) - espongono che “L’Amministrazione di appartenenza con diversi Ordini di servizio disponeva che le pulizie all'interno degli uffici ove prestano servizio i ricorrenti, venissero espletati dai detenuti lavoranti e che questi, al fine di espletare tali attività di pulizia, si trattenessero in tali uffici per oltre tre ore, ovvero dalle 8,30 del mattino sino alle 11,00, nonché dalle ore 13,30 sino alle ore 15,00, come si evince dai numerosi ordini di servizio. La permanenza dei detenuti all’interno degli uffici ove prestano servizio i ricorrenti comporta il riconoscimento del diritto degli stessi a percepire la cosiddetta indennità di presenza esterna ai sensi dell'art. 9 comma 2 dpr 395/1995”.
Indennità per servizi in altri ambienti in cui siano presenti detenuti o internati
Re: Indennità per servizi in altri ambienti in cui siano presenti detenuti o internati
Il CdS con la sentenza pubblicata il 16/03/2022 rigetta l'Appello della sola ricorrente, in precedenza rivoltasi unitamente ad altri colleghi della PolPen al Tar Toscana (sembra per gli stessi motivi)
Cmq. leggete direttamente l'allegato.
Cmq. leggete direttamente l'allegato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE