Ringraziamenti!!!

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
sasy
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 55
Iscritto il: ven feb 19, 2010 5:12 pm

Ringraziamenti!!!

Messaggio da sasy »

Buona sera Avvocato,
nell'occasione buon ferragosto.
Con il presente messaggio voglio, ringraziarvi e nello stesso tempo, informarvi che dopo tanto penare abbiamo avuto ragione. Il consiglio di Stato ha accolto il ricorso presentato dal nostro avvocato, inerente l'assegnazione nel transito a ruolo civile. Il tutto è avvenuto, in quanto, PERSOCIV aveva inviato a mio fratello e al mio legale un documento che invitava lo Sme (QUEI SIGNORI DELLO SME) ad assegnare mio fratello anzichè a 200 Km di distanza dal luogo di cura, a 20 minuti da quest'ultimo!
Quei pagliacci del Tar, non potendo rigettare, per la manifesta fondatezza del ricorso, in quanto: l'Ente più vicino al luogo di residenza, era in forte carenza di personale, visto che vige il principio di ragionevolezza. Quei tre pagliacci del Tar, nonostante vi fosse una sentenza del Consiglio di Stato sezione V dove esplicitamente asserisce che il militare è da considerarsi a tutti gli effetti in aspettativa, fino alla stipula del contratto e che il nuovo rapporto di lavoro da civile, non si era ancora perfezionato, in quanto, causa malattia, mio fratello non aveva ancora sottoscritto il contratto di lavoro::::.........Udite Udite, Gentile Avvocato, il TAr dichiarava:'' Difetto di Giurisdizione'', ed inviava la controversia al Giudice ordinario del lavoro. I nostri militari vanno all'estero per portare democrazia ma, in patria non solo per loro non vi è Democrazia ma, neanche un minimo di giustizia. Noi come famiglia siamo stati vicino a mio fratello, abbiamo pagato le parcelle all'Avvocato per i due gradi di giudizio ma, una persona più sfortunata economicamente come deve fare? Come si può asserire e fornire all'Avvocatura dello stato un documento falso? Scusate lo sfogo. Ancora grazie per le informazioni che sono riuscita ad acquisire in questo forum!!!!!!!!!!


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Ringraziamenti!!!

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Gentile signora,
Sono contento per lei e, come sa, condivido appieno lamia disstima permi giuddici amministrativi che si occupano di militari, con qualche eccezione doverosa.
Le sarei grato, se volesse fornirmi il numero della decisione del co soglio di stato, anche con messaggio privato.
Saluti,
Giorgio Carta
sasy
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 55
Iscritto il: ven feb 19, 2010 5:12 pm

Re: Ringraziamenti!!!

Messaggio da sasy »

Gentile Avvocato,
premetto che, sono grata io a lei per tutto quello che fa per i nostri militari il tutto gratuitamente!
La sentenza è la numero 5072 del 2011 del consiglio di stato. E' doveroso da parte mia informarla che, il nostro l'avvocato, ci disse che il ricorso al Tar era doveroso, vista la mancata risposta dello Sme, ad una segnalazione fatta da PERSOCIV, inerente alla carenza di organico sull'ente in questione.
Nell'occasione voglio chiederle un autorevole consiglio. La sentenza è stata depositata in cancelleria il giorno 5 Agosto, mio fratello è in malattia dal 3 gennaio c.a., in questo giorno mio fratello avrebbe dovuto stipulare contratto a Roma. Con una missiva datata 3 Agosto mio fratello veniva invitato presso la C.m.o di caserta per le visite di idoneità, nonostante sia già stato dichiarato idoneo,dalle C.m.o di caserta e di Roma. Qualche giorno fa si è recato presso la caserma dei carabinieri per la notifica delle visite, su questo documento, hanno già fissato: la visita ortopedica, la visita psichiatrica e i test psicoattitudinali, la visita psichiatrica e la visita finale. A me sembra strana questa precisione, anche se non le nascondo che sono un po paranoica nei confronti dei militari, non vorrei che avendo vinto il ricorso, questi signori possano giocare un brutto scherzo a mio fratello, ad es. riformarlo in modo assoluto, visto che ha pochi anni di contributi versati.
Non c'è da fidarsi su chi consegna alla Avvocatura dello Stato un documento falso!!!!!!!!
Noi come famiglia abbiamo pensato di farlo accompagnare da un medico legale, che già abbiamo contattato.
Lei che conosce molto bene questi soggetti, cosa ne pensa?Facciamo bene a farlo assistere da un medico legale?
Anticipatamente ringrazio.
Con ammirazione Sabrina!!!
Rispondi