Buoanasera Avvocato...
il mio quesito è il seguente:
se un militare viene inviato in "servizio provvisorio" presso un altro Comando, per un periodi effettivo di 21 giorni, quale documentazione caratteristica deve (anzi, dovrebbe!) essere redatta?
..mi spiego: il superiore acquirente documenterebbe in modo obiettivo, come dice la legge, un inferiore conosciuto per 21 giorni totali di cui 18 di effettivo lavoro?
..gli elementi di informazione comunque potrebbero essere negativi!!!!
Sarebbe aggredibile un mod. D (Elementi di informazione) negativo a fronte di una carriera più che eccellente? Non sarebbe più confacente ASTENERSI dalla valutazione?
Grazie
elementi di informazione
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: elementi di informazione
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Le confermo che, al di sotto dei 60 giorni di servizio effettivo, il superiore deve astenersi dal reggere la documentazione caratteristica
In caso contrario, impugni il provvedimento.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
In caso contrario, impugni il provvedimento.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Re: elementi di informazione
Messaggio da zepher »
Avvocato, buonasera..
Le chiedo scusa se "insisto" sull'argomento...ma gli elementi di informazione consentono al superiore COMUNQUE di giudicare un inferiore/collaboratore (art. 693 del testo unico regolamentare, d.P.R. n. 90/2010).
Questo più esplicitamente il caso: Io, Comandante di squadra, vengo inviato in servizio provvisorio per soli 21 giorni, di cui solo 18 di effettivo servizio, presso un altro Comando militare, a reggere un altro Comando squadra.
Qualcuno vede questo periodo come "contemporaneo assolvimento di un secondo incarico alle dipendenze di autorità militare diverse" e farebbe rientrare la fattispecie nell'art. 693, co. 1, lett. d) e perciò documentabile con gli elementi di informazione.
Perciò, stimatissimo Avvocato, quid iuris se mi redigono gli ELEMENTI DI INFORMAZIONE?
Grazie in anticipo..
Le chiedo scusa se "insisto" sull'argomento...ma gli elementi di informazione consentono al superiore COMUNQUE di giudicare un inferiore/collaboratore (art. 693 del testo unico regolamentare, d.P.R. n. 90/2010).
Questo più esplicitamente il caso: Io, Comandante di squadra, vengo inviato in servizio provvisorio per soli 21 giorni, di cui solo 18 di effettivo servizio, presso un altro Comando militare, a reggere un altro Comando squadra.
Qualcuno vede questo periodo come "contemporaneo assolvimento di un secondo incarico alle dipendenze di autorità militare diverse" e farebbe rientrare la fattispecie nell'art. 693, co. 1, lett. d) e perciò documentabile con gli elementi di informazione.
Perciò, stimatissimo Avvocato, quid iuris se mi redigono gli ELEMENTI DI INFORMAZIONE?
Grazie in anticipo..
elementi di informazione
Messaggio da zepher »
Stimatissimo Avvocato, buonasera..
Le chiedo scusa se "insisto" sull'argomento...ma gli elementi di informazione consentono al superiore COMUNQUE di giudicare un inferiore/collaboratore (art. 693 del testo unico regolamentare, d.P.R. n. 90/2010).
Questo più esplicitamente il caso: Io, Comandante di squadra, vengo inviato in servizio provvisorio per soli 21 giorni, di cui solo 18 di effettivo servizio, presso un altro Comando militare, a reggere un altro Comando squadra.
Qualcuno vede questo periodo come "contemporaneo assolvimento di un secondo incarico alle dipendenze di autorità militare diverse" e farebbe rientrare la fattispecie nell'art. 693, co. 1, lett. d) e perciò documentabile con gli elementi di informazione.
Perciò, stimatissimo Avvocato, quid iuris se mi redigono gli ELEMENTI DI INFORMAZIONE?
Grazie in anticipo..
Le chiedo scusa se "insisto" sull'argomento...ma gli elementi di informazione consentono al superiore COMUNQUE di giudicare un inferiore/collaboratore (art. 693 del testo unico regolamentare, d.P.R. n. 90/2010).
Questo più esplicitamente il caso: Io, Comandante di squadra, vengo inviato in servizio provvisorio per soli 21 giorni, di cui solo 18 di effettivo servizio, presso un altro Comando militare, a reggere un altro Comando squadra.
Qualcuno vede questo periodo come "contemporaneo assolvimento di un secondo incarico alle dipendenze di autorità militare diverse" e farebbe rientrare la fattispecie nell'art. 693, co. 1, lett. d) e perciò documentabile con gli elementi di informazione.
Perciò, stimatissimo Avvocato, quid iuris se mi redigono gli ELEMENTI DI INFORMAZIONE?
Grazie in anticipo..
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE