CMO declasssamento categoria per pensione privilegiata
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6418
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: CMO declasssamento categoria per pensione privilegiata
Buongiorno a tutti , vi aggiorno :
- Lo scatto stipendiale dell'1.25% è stato regolarmente pagato;
- All'inps mi hanno detto che le annualità verranno liquidate in un'unica soluzione e verrà detratto il 50% dell'equo indennizzo;
- nella lettera di convocazione non veniva richiesto nessun accertamento specifico (niente di niente, righe vuote).
Quindi ricapitolando:
- devo produrre entro il 01/08/2022 eventuali nuove richieste di causa di servizio;
- l'aggravamento della ipertensione (già riconosciuta) non ha limiti di tempo ed è consigliabile farlo l'anno prossimo seguendo le raccomandazioni di Nonno Alberto;
- Scusami Nonno Alberto dove posso trovare le schede di riferimento di cui mi hai parlato?
di nuovo grazie a tutti
- Lo scatto stipendiale dell'1.25% è stato regolarmente pagato;
- All'inps mi hanno detto che le annualità verranno liquidate in un'unica soluzione e verrà detratto il 50% dell'equo indennizzo;
- nella lettera di convocazione non veniva richiesto nessun accertamento specifico (niente di niente, righe vuote).
Quindi ricapitolando:
- devo produrre entro il 01/08/2022 eventuali nuove richieste di causa di servizio;
- l'aggravamento della ipertensione (già riconosciuta) non ha limiti di tempo ed è consigliabile farlo l'anno prossimo seguendo le raccomandazioni di Nonno Alberto;
- Scusami Nonno Alberto dove posso trovare le schede di riferimento di cui mi hai parlato?
di nuovo grazie a tutti
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6418
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: CMO declasssamento categoria per pensione privilegiata
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao Ricki,
Ricky57 ha scritto: ↑ven lug 08, 2022 11:49 am Buongiorno a tutti , vi aggiorno :
- Lo scatto stipendiale dell'1.25% è stato regolarmente pagato;
Ok
- All'inps mi hanno detto che le annualità verranno liquidate in un'unica soluzione
Hai chiesto le tempistiche di accredito
e verrà detratto il 50% dell'equo indennizzo;
Corretto
- nella lettera di convocazione non veniva richiesto nessun accertamento specifico (niente di niente, righe vuote).
Peccato, dopo 5 anni potevano indicare di portare in visione l'accertamento x............ e il tuo non è stato sufficiente.
Ma...... non preoccuparti...
- devo produrre entro il 01/08/2022 eventuali nuove richieste di causa di servizio;
Si, entro tre settimane.
- l'aggravamento della ipertensione (già riconosciuta) non ha limiti di tempo ed è consigliabile farlo l'anno prossimo seguendo le raccomandazioni di Nonno Alberto;
In questo lasso di tempo fai il punto con il cardiologo
- Scusami Nonno Alberto dove posso trovare le schede di riferimento di cui mi hai parlato?
Te le mando, anche se sono più indicate a chi si appresta a fare la domanda nuova.
Re: CMO declasssamento categoria per pensione privilegiata
Per Mauri64
Ho visto il prospetto della Prefettura e risulta pagato dall'ottobre 2011 ma non ho chiesto sotto quale voce comunque ti farò sapere
Per nonno Alberto
All'Inps hanno detto circa tre mesi
Grazie di tutto a presto..
Ho visto il prospetto della Prefettura e risulta pagato dall'ottobre 2011 ma non ho chiesto sotto quale voce comunque ti farò sapere
Per nonno Alberto
All'Inps hanno detto circa tre mesi
Grazie di tutto a presto..
Re: CMO declasssamento categoria per pensione privilegiata
Provato a contattare l'uff. amm.vo contabile mi è stato risposto che gli scatti legge 539/1950 sono inglobati nella ria, però non mi tornano i conti; spulciando tra le buste paga ho notato di avere la stessa somma di ria (E 56,67) dal marzo 2005 fino al pensionamento 2020 . Avendo ottenuto nel 2016 una A6 (dipendente da cs) non dovrei avere una maggiore ria dovuta all'ulteriore 1,25% appunto per 6' cat.? Preciso che già' dal 1997 e 1998 avevo 2 categorie A8 (dipendenti da cs) .
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6418
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: CMO declasssamento categoria per pensione privilegiata
Messaggio da nonno Alberto »
T3ST3R ha scritto: ↑lun lug 11, 2022 4:08 pm Provato a contattare l'uff. amm.vo contabile mi è stato risposto che gli scatti legge 539/1950 sono inglobati nella ria, però non mi tornano i conti; spulciando tra le buste paga ho notato di avere la stessa somma di ria (E 56,67) dal marzo 2005 fino al pensionamento 2020 . Avendo ottenuto nel 2016 una A6 (dipendente da cs) non dovrei avere una maggiore ria dovuta all'ulteriore 1,25% appunto per 6' cat.? Preciso che già' dal 1997 e 1998 avevo 2 categorie A8 (dipendenti da cs) .
Dovrai chiedere all'ufficio amministrativo contabile un riscontro sull'applicazione dello scatto del 1997 /1998 e quello del 2016 .
L'importo sommato per i due scatti potrebbe essere di circa 25/30 euro mensili netti, considerando l'importo piu' esiguo del 97/98.
se devi discutere troppo,scrivi direttamente al Servizio T.E.P. della Direzione Centrale del Personale del Dipartimento di P.S.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE