Proscioglimento

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
Silvia B.
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2
Iscritto il: lun mar 21, 2022 12:05 pm

Proscioglimento

Messaggio da Silvia B. »

Buongiorno a tutti, volevo avere una conferma a questa informazione che mi hanno dato. Se, per causa di forza maggiore, mi vedrò costretta a fare domanda di proscioglimento all'età di 55 anni (dopo 28 anni in servizio in Polizia e 2,5 anni ricongiunti per attività lavorativa precedente) vi risulta che manterrò il beneficio di andare in pensione a 60 anni e non a 67 come i civili ? Questa informazione mi è stata data da un CAF, precisando però che, per mantenere il privilegio, non dovrò avere altri contributi versati in Italia. Grazie mille in anticipo a chiunque mi possa dare un aiuto.


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27600
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Proscioglimento

Messaggio da mauri64 »

Salve Silvia,
per delucidazioni nel merito dovrai attendere la disponibilità degli esperti.

Saluti
Avatar utente
frapisa
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 239
Iscritto il: ven mag 18, 2018 3:07 pm

Re: Proscioglimento

Messaggio da frapisa »

Silvia B. ha scritto: lun mar 21, 2022 7:36 pm Buongiorno a tutti, volevo avere una conferma a questa informazione che mi hanno dato. Se, per causa di forza maggiore, mi vedrò costretta a fare domanda di proscioglimento all'età di 55 anni (dopo 28 anni in servizio in Polizia e 2,5 anni ricongiunti per attività lavorativa precedente) vi risulta che manterrò il beneficio di andare in pensione a 60 anni e non a 67 come i civili ? Questa informazione mi è stata data da un CAF, precisando però che, per mantenere il privilegio, non dovrò avere altri contributi versati in Italia. Grazie mille in anticipo a chiunque mi possa dare un aiuto.
Silvia B. ha scritto: lun mar 21, 2022 7:36 pm Buongiorno a tutti, volevo avere una conferma a questa informazione che mi hanno dato. Se, per causa di forza maggiore, mi vedrò costretta a fare domanda di proscioglimento all'età di 55 anni (dopo 28 anni in servizio in Polizia e 2,5 anni ricongiunti per attività lavorativa precedente) vi risulta che manterrò il beneficio di andare in pensione a 60 anni e non a 67 come i civili ? Questa informazione mi è stata data da un CAF, precisando però che, per mantenere il privilegio, non dovrò avere altri contributi versati in Italia. Grazie mille in anticipo a chiunque mi possa dare un aiuto.
Scusa se faccio l'avvocato del diavolo, anche per forza maggiore esiste la cmo, ci passano tutti e ottengono buoni risultati, se poi vuoi per forza il proscioglimento,.
Ciao
Silvia B.
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2
Iscritto il: lun mar 21, 2022 12:05 pm

Re: Proscioglimento

Messaggio da Silvia B. »

Grazie per il consiglio ma ho scartato questa ipotesi perché godo di ottima salute, anche se ho familiarità con trombosi, motivo per cui non voglio vaccinarmi e se ricominceranno con le sospensioni devo avere un piano di riserva
Avatar utente
frapisa
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 239
Iscritto il: ven mag 18, 2018 3:07 pm

Re: Proscioglimento

Messaggio da frapisa »

Silvia B. ha scritto: ven apr 01, 2022 7:54 am Grazie per il consiglio ma ho scartato questa ipotesi perché godo di ottima salute, anche se ho familiarità con trombosi, motivo per cui non voglio vaccinarmi e se ricominceranno con le sospensioni devo avere un piano di riserva
Ognuno fa quello che ritiene giusto, comunque per il rischio trombosi ti fai dieci punture alla pancia prima del vaccino e altrettanto (sicuramente sei al corrente) dopo. Non giudicare la mia risposta da opportunista, ma sono i fatti (toccato con mano) che parlano, giustamente sai tu come comportarti con te stessa, non è giusto entrare nel privato. Sempre senza offesa, ma solo per giusta verità.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5892
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Proscioglimento

Messaggio da lino »

Silvia B. ha scritto: ven apr 01, 2022 7:54 am Grazie per il consiglio ma ho scartato questa ipotesi perché godo di ottima salute, anche se ho familiarità con trombosi, motivo per cui non voglio vaccinarmi e se ricominceranno con le sospensioni devo avere un piano di riserva
Sono rientrati i 5000 insegnanti in questi ultimi gg. , i quali non avevano ottemperato al VACCINO, (purtroppo obbligatorio),per le nostre categorie.
Credo si attuerà stesso iter per le ff.pp. ,al max ti metterranno in qualche polveroso ufficio sola o con altri colleghi non vaccinati.
Poi come succede in italia una volta (speriamo) spenti i riflettori tornerà tutto come prima.
Con ia mia solita vena polemica, intanto abbiamo decine di migliaia di persone che arrivano da ogni dove, molti purtroppo per le guerre e moiti no, i quali sono quasi tutti senza la copertura vaccinale..
Ma sembra che pochi se ne preoccupino...
Per Aspera ad Astra!!!!
Rispondi