buongiorno, pongo i seguenti quesiti a chi, purtroppo, è stato RIFORMATO per CAUSA SI DIPENDENTE DA SERVIZIO, con la 4° o la 3° Categoria, e con anni di servizio utili alla pensione compresi tra i 28-32.
Cortesemente, con il massimo rispetto, ho bisogno di ricevere delucidazioni utili in considerazione di quanto segue.
Premesso che di recente sono stato convocato in C.M.O. in seguito ad una mia istanza di “aggravamento” di alcune infermità già riconosciute con Decreto del Ministero della Difesa ed ascritte alla 5 Cat. (attualmente in servizio “Riformato Parziale”); nella circostanza la Commissione mi comunicava, che per via del peggioramento riscontrato, nel calcolo totale le ascriverebbe alla 3 Categoria; il Presidente con la Commissione rinviava la definizione della pratica perché hanno chiesto un ulteriore esame specialistico dopodiché il Verbale verrebbe chiuso con la Riforma Totale e quindi posto in congedo assoluto.
Le domande che pongo, a chi suo malgrado si è già venuto a trovare in queste mie stesse condizioni:
1) La pensione maturata verrebbe calcolata con il sistema misto (attualmente 30 anni di servizio), maggiorato del 10% per il privilegio.
2) Nel mio caso specifico, ovvero di “riforma totale” con la 3 Categoria per cause SI dipendenti di servizio, l’INPS effettuerà il conteggio della pensione privilegiata ai sensi dell’art. 67 del D.P.R. 1092/1973
- Che recita:
La pensione privilegiata sarà pari all'ultima retribuzione pensionabile se ascritta alla 1^ categoria - sarà invece pari al 90%-80-70.60.50.40.30% rispettivamente - alla 2 -3-4-5-6-7-8- categoria.
3) Mi spiego meglio, avrei diritto all’applicazione dell’articolo 80, comma 3, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, relativo alla “Maggiorazione del periodo di servizio effettivamente svolto dai lavoratori sordomuti o con invalidità superiore al 74 per cento o ascritta alle prime quattro categorie della tabella A allegata al DPR 30 dicembre 1981, n. 834”,
Ovvero, la futura pensione, sarà calcolata solo come citato al punto 1) oppure con entrambi i conteggi?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che potranno fornire ausilio ai miei interrogativi
calcolo pensione privilegiata per RIFORMA TOTALE
Re: calcolo pensione privilegiata per RIFORMA TOTALE
Salve priotto,
al fine di quantificare l'importo pensionistico a cura degli esperti del settore, dovresti diventare "sostenitore" ed inviare la richiesta nella sezione "Calcoli Pensionistici".
Saluti
al fine di quantificare l'importo pensionistico a cura degli esperti del settore, dovresti diventare "sostenitore" ed inviare la richiesta nella sezione "Calcoli Pensionistici".
Saluti
- airone7388
- Sostenitore
- Messaggi: 709
- Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am
Re: calcolo pensione privilegiata per RIFORMA TOTALE
Messaggio da airone7388 »
Buongiorno, mi ha inviato un mp e io gentilmente per le mie conoscenze le ho risposto al quesito che ha inoltrato nel presente post ma non mi ha detto nulla, cordiali saluti.priotto ha scritto: ↑lun mar 07, 2022 11:27 am buongiorno, pongo i seguenti quesiti a chi, purtroppo, è stato RIFORMATO per CAUSA SI DIPENDENTE DA SERVIZIO, con la 4° o la 3° Categoria, e con anni di servizio utili alla pensione compresi tra i 28-32.
Cortesemente, con il massimo rispetto, ho bisogno di ricevere delucidazioni utili in considerazione di quanto segue.
Premesso che di recente sono stato convocato in C.M.O. in seguito ad una mia istanza di “aggravamento” di alcune infermità già riconosciute con Decreto del Ministero della Difesa ed ascritte alla 5 Cat. (attualmente in servizio “Riformato Parziale”); nella circostanza la Commissione mi comunicava, che per via del peggioramento riscontrato, nel calcolo totale le ascriverebbe alla 3 Categoria; il Presidente con la Commissione rinviava la definizione della pratica perché hanno chiesto un ulteriore esame specialistico dopodiché il Verbale verrebbe chiuso con la Riforma Totale e quindi posto in congedo assoluto.
Le domande che pongo, a chi suo malgrado si è già venuto a trovare in queste mie stesse condizioni:
1) La pensione maturata verrebbe calcolata con il sistema misto (attualmente 30 anni di servizio), maggiorato del 10% per il privilegio.
2) Nel mio caso specifico, ovvero di “riforma totale” con la 3 Categoria per cause SI dipendenti di servizio, l’INPS effettuerà il conteggio della pensione privilegiata ai sensi dell’art. 67 del D.P.R. 1092/1973
- Che recita:
La pensione privilegiata sarà pari all'ultima retribuzione pensionabile se ascritta alla 1^ categoria - sarà invece pari al 90%-80-70.60.50.40.30% rispettivamente - alla 2 -3-4-5-6-7-8- categoria.
3) Mi spiego meglio, avrei diritto all’applicazione dell’articolo 80, comma 3, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, relativo alla “Maggiorazione del periodo di servizio effettivamente svolto dai lavoratori sordomuti o con invalidità superiore al 74 per cento o ascritta alle prime quattro categorie della tabella A allegata al DPR 30 dicembre 1981, n. 834”,
Ovvero, la futura pensione, sarà calcolata solo come citato al punto 1) oppure con entrambi i conteggi?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che potranno fornire ausilio ai miei interrogativi
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE