legge 104/92 respinta
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mer ott 06, 2010 6:10 pm
legge 104/92 respinta
Messaggio da gianniserg »
salve avvocato, sono un sottuf dell'ei con incarico comand. di squadra vice comm. di plotone genio mio padre invalido con 104 riconosciuta e mia madre di eta 74 anni con varie patologie documentate,dopo aver presentato domanda di trasf in base alla legge 104/92 prima mi veniva risp di indicare tutti i parenti ovunque ubicati e indicando i miei cugini che abitatno a 74km da mio padre e avendo loro dich di non potere assistere mio padre per motivi di ditsanza dal domicilio di mio padre e per impegni lavorativi e familiari ,mi veniva notificata la pre notifica di riggetto che diceva che i miei cugini possono assistere mio padre e che la posizione organica da me posseduta non era presente nelle sedi da me indicate,io ho subito presentato memorie ostative al provvedimento dicendo che il carattere dell'esclusività non va piu richiesto in quanto la legge 104/92 è stata modificata con legge n.183 (art.24) del 04/11/2010 che riguarda,nel caso specifico,l’eliminazione dei requisiti della convivenza, continuità ed esclusività dell’assistenza prestata dal lavoratore al soggetto disabile diventa irrilevante la presenza di altri parenti o affini che possano assisterlo o meno e che lamia posizione organica puo essere cambiata e che sarei al massimo disposto anche ad accettare come sede foggia dv la mia pos org e presente, ora le chiedo in caso di parere negativo posso fare ricorso al tar e che possibilità ho di vincerlo??grazie in anticipo per la sua risposta.
Re: legge 104/92 respinta
Messaggio da PAULEDDU83 »
Buongiorno anche io sono un sottufficiale Dell E.I.e anche a me è stata rifiutata per la posizione organica..è possibile sapere quale d.lgs si occupa Dell eventuale cambio di incarico e sé veramente può essere respinta solo per mancanza della posizione organica? Penso che sè una persona richiede questo trasferimento, in primis venga il benessere e la tutela del malato al di fuori della mancanza di incarico nella sede richiesta!
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE