10 anni per il riconoscimento di una causa di servizio.
Mi sapete dire come mi devo comportare, o perlomeno a chi devo rivolgermi.
riconoscimento c. di s
Re: riconoscimento c. di s
Su FAQ area intranet
DOMANDA:
Ai sensi della L. n. 241/1990, gradirei conoscere lo stato della mia istanza datata 07 settembre 2005 relativa al riconoscimento della dipendenza da causa di servizio di malattia. La stessa in 27 ottobre 2008 risulta essere stata inoltrata con apposito elenco al Comitato di Verifica per le Cause di servizio a cura della Direzione Generale delle Pensioni Militari - III Reparto - 8^ Divisione di Roma.
RISPOSTA:
- ai sensi della Legge n. 241/90, per conoscere lo stato di una pratica amministrativa occorre presentare un'istanza motivata dalla quale si evinca la sussistenza di un Suo interesse personale e concreto per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti;
- secondo quanto previsto dall'art. 38 del D.P.R. n. 445/2000 e art. 65 del D.Lgs. n. 82/2005, tali istanze possono essere presentate esclusivamente con una delle seguenti modalità:
• personalmente: sottoscrivendola dinanzi al dipendente addetto a riceverla;
• per posta ordinaria o fax: allegando fotocopia non autenticata di un valido documento di identità o riconoscimento;
• tramite posta elettronica: utilizzando la firma digitale o carta d’identità elettronica o Posta Elettronica Certificata (P.E.C.). Quest’ultima opportunità è stata illustrata da quest’Ufficio Relazioni con il Pubblico con la circolare n. 403/3 del 16 ottobre 2009 presente anche su questo Portale Leonardo al seguente indirizzo.
Ricordiamo, infine, che la facoltà di accedere alla documentazione amministrativa ai sensi della legge 241/90, è compiutamente illustrata dalla Pubblicazione di questo Comando Generale n. I-14 “Informazione Accesso e Partecipazione” (distribuita ai Comandi dipendenti fino a livello Comando Stazione e disponibile su questo Portale Leonardo al seguente indirizzo) che, tra l’altro, riporta:
- un modulo tipo per la richiesta in questione (pag. 83);
- una specifica scheda relativa al “Riconoscimento delle malattie o delle infermità dipendenti da causa di servizio e concessione dell’equo indennizzo” (pag. 46 e seguenti).
DOMANDA:
Ai sensi della L. n. 241/1990, gradirei conoscere lo stato della mia istanza datata 07 settembre 2005 relativa al riconoscimento della dipendenza da causa di servizio di malattia. La stessa in 27 ottobre 2008 risulta essere stata inoltrata con apposito elenco al Comitato di Verifica per le Cause di servizio a cura della Direzione Generale delle Pensioni Militari - III Reparto - 8^ Divisione di Roma.
RISPOSTA:
- ai sensi della Legge n. 241/90, per conoscere lo stato di una pratica amministrativa occorre presentare un'istanza motivata dalla quale si evinca la sussistenza di un Suo interesse personale e concreto per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti;
- secondo quanto previsto dall'art. 38 del D.P.R. n. 445/2000 e art. 65 del D.Lgs. n. 82/2005, tali istanze possono essere presentate esclusivamente con una delle seguenti modalità:
• personalmente: sottoscrivendola dinanzi al dipendente addetto a riceverla;
• per posta ordinaria o fax: allegando fotocopia non autenticata di un valido documento di identità o riconoscimento;
• tramite posta elettronica: utilizzando la firma digitale o carta d’identità elettronica o Posta Elettronica Certificata (P.E.C.). Quest’ultima opportunità è stata illustrata da quest’Ufficio Relazioni con il Pubblico con la circolare n. 403/3 del 16 ottobre 2009 presente anche su questo Portale Leonardo al seguente indirizzo.
Ricordiamo, infine, che la facoltà di accedere alla documentazione amministrativa ai sensi della legge 241/90, è compiutamente illustrata dalla Pubblicazione di questo Comando Generale n. I-14 “Informazione Accesso e Partecipazione” (distribuita ai Comandi dipendenti fino a livello Comando Stazione e disponibile su questo Portale Leonardo al seguente indirizzo) che, tra l’altro, riporta:
- un modulo tipo per la richiesta in questione (pag. 83);
- una specifica scheda relativa al “Riconoscimento delle malattie o delle infermità dipendenti da causa di servizio e concessione dell’equo indennizzo” (pag. 46 e seguenti).
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE