medico legale si o no
medico legale si o no
Messaggio da peppone »
scusate sono un po inbranato kol pc.....sono un appuntato dei cc con 30 di servizio e 5 di scivolo ,dopo cke ho avuto dall infermeria regionale di roma podgora circa 160 gg di malattia x sindrome ansiosa depressiva , mi hanno mandato al c.m.o. di roma cecckigola , x tale patologia mi hanno dato due visite da fare a luglio, la prima psckiatrika il 20 luglio, la seconda x definizione pratika il 21 luglio...il medico legale lo porto alla prima visita o alla seconda , o non lo porto proprio tanto andrò a riforma sicuramente credo x tale patologia e risparmio soldini del mediko legale ....grazie anticipatamente giuseppe
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: medico legale si o no
Messaggio da Roberto Mandarino »
Se ti interessa soltanto il pensionamento non ti occorre il medico legale.
Se invece sei interessato al transito nei ruoli civili, il medico legale potrebbe esserti utile per cercare di ottenere, nel verbale di riforma, l'idoneità a tale transito, questo qualora vi fossero difficoltà in tal senso.
Il medico legale può esserti utile anche se hai patologie riconosciute dipendenti da causa di servizio dal COMITATO (non dalla c.m.o.) e pensi che anche una sola di queste possa essere ascritta nel verbale di riforma ad almeno 8^ categoria ai fini di Pensione Privilegiata "a vita". In questo caso infatti avresti diritto automaticamente alla P.P. che nel tuo caso sarebbe dell'importo della maggiorazione del 10% di tutta la pensione annua lorda maturata comprese eventuali indennità operative.
http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=4 ... +cmo#p3828" onclick="window.open(this.href);return false;
Saluti Roberto Mandarino
Se invece sei interessato al transito nei ruoli civili, il medico legale potrebbe esserti utile per cercare di ottenere, nel verbale di riforma, l'idoneità a tale transito, questo qualora vi fossero difficoltà in tal senso.
Il medico legale può esserti utile anche se hai patologie riconosciute dipendenti da causa di servizio dal COMITATO (non dalla c.m.o.) e pensi che anche una sola di queste possa essere ascritta nel verbale di riforma ad almeno 8^ categoria ai fini di Pensione Privilegiata "a vita". In questo caso infatti avresti diritto automaticamente alla P.P. che nel tuo caso sarebbe dell'importo della maggiorazione del 10% di tutta la pensione annua lorda maturata comprese eventuali indennità operative.
http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=4 ... +cmo#p3828" onclick="window.open(this.href);return false;
Saluti Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: medico legale si o no
Messaggio da peppone »
grazie roberto , per la risposta esaustiva e ckiara, si ho tre cause di servizio e una di queste è tabella " A " ottava.....non minteressa il transito civile....spero di andare in pensione e riuscire a rilassarmi e diminuire gli antidepressivi ....grazie
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: medico legale si o no
Messaggio da Roberto Mandarino »
Nel tuo caso potrebbe essere prezioso il supporto del medico legale.
Infatti l'ascrizione a categoria tabellare delle patologie di cui soffri è stata rilasciata ai fini di Equo Indennizzo, mentre è necessaria, nel verbale di riforma, l'ascrizione di almeno una di queste patologie, a tabella "A" "a vita" ai fini di Pensione Privilegiata.
Saluti Roberto Mandarino
Infatti l'ascrizione a categoria tabellare delle patologie di cui soffri è stata rilasciata ai fini di Equo Indennizzo, mentre è necessaria, nel verbale di riforma, l'ascrizione di almeno una di queste patologie, a tabella "A" "a vita" ai fini di Pensione Privilegiata.
Saluti Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: medico legale si o no
Messaggio da peppone »
grazie roberto , oggi o al mmasimo domani contatto il mediko legale cke mi dasti tanto tempo fa dell edera nikola , cke ho conosciuto grazie a te , ma ero ai primi gg di malattia , ed era troppo presto , ed il decreto nella tabella a "A" ottava mi e stata comunikata dal comando giusto un mese fa'....con diagnosi artosi cercicale, spondilartrosi diffusa , e sckiaccimento vertebre......grazie a presto buon roberto
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: medico legale si o no
Messaggio da Roberto Mandarino »
Il medico legale che ti ho indicato è un ottimo professionista dotato di una profonda umanità.
Ciao Roberto
Ciao Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: medico legale si o no
Messaggio da peppone »
si caro roberto l ho ckiamato lo vedo oggi , gli porto la documentazione ed il deecreto tab "A " ottava speriamo bene e grazie di tutto sei super prezioso caro roberto grazieeeee
-
- Consigliere
- Messaggi: 903
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
Re: medico legale si o no
Messaggio da luigino2010 »
Ciao Roberto, una domanda ma perchè per farsi scrivere nel verbale di riforma una causa di servizio ai fini della P.P.O. già riconosciuta dal comitato serve il medico legale? Nel caso mio ho una categoria 8 - A, era una tabella B riconosciuta dal comitato e con l'aggravamento in cmo mi hanno dato una 8 /A, non dovrebbero scriverla al momento della riforma automaticamente senza l'intervento di nessuno, essendo un diritto acquisito? grazie .ciaoRoberto Mandarino ha scritto:Se ti interessa soltanto il pensionamento non ti occorre il medico legale.
Se invece sei interessato al transito nei ruoli civili, il medico legale potrebbe esserti utile per cercare di ottenere, nel verbale di riforma, l'idoneità a tale transito, questo qualora vi fossero difficoltà in tal senso.
Il medico legale può esserti utile anche se hai patologie riconosciute dipendenti da causa di servizio dal COMITATO (non dalla c.m.o.) e pensi che anche una sola di queste possa essere ascritta nel verbale di riforma ad almeno 8^ categoria ai fini di Pensione Privilegiata "a vita". In questo caso infatti avresti diritto automaticamente alla P.P. che nel tuo caso sarebbe dell'importo della maggiorazione del 10% di tutta la pensione annua lorda maturata comprese eventuali indennità operative.
http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=4 ... +cmo#p3828" onclick="window.open(this.href);return false;
Saluti Roberto Mandarino
Re: medico legale si o no
Messaggio da ELPOCHO »
Salve,
per Roberto mi sapresti indicare un Buon Medico Legale per farmi assitsere presso la CMO di Caserta ???
Grz
per Roberto mi sapresti indicare un Buon Medico Legale per farmi assitsere presso la CMO di Caserta ???
Grz
Re: medico legale si o no
Messaggio da peppone »
grazie roberto, del prezioso consiglio , mi sono messo nelle mani del mediko legale cke conosci, in effettti , con la sua competenza è la sua capacita' , ci troviamo spianati, e tranquilizzati dai nostri mille dubbi , per arrivare tranquillamente alla fine della pratika , e con la pensione per causa di servizio, della tabella "A" privilegiata inclusa , senza cke qualkuno se ne dimenticki di inserirla ti abbraccio a presto
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE