Buongiorno,
Nel 2014 mi è stata riconosciuta una causa di servizio (8 cat.) riguardante limitazione funzionale alla Spalla dx e protrusioni discali multiple nel tratto lombare da L4 a L5 e relativa limitazione funzionale.
Da settembre ad oggi sono in malattia (5 mesi circa, totale 155 gg di aspettativa) perché la Protrusione L4 L5 è diventata un'ernia e di conseguenza ho dovuto affrontare l'Intervento chirurgico.
A seguito dell interventi ho eseguito elettromiografia che evidenzia una sofferenza cronica ad entrambi gli arti.
DOMANDA : considerato che quasi sicuramente andrò a visita alla CMO; qualora dovessi essere giudicato idoneo parziale, verrò posto in aspettativa speciale fino a quando avrò la notifica da parte del Comitato di verifica?
Grazie
Aggravamento
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 18
- Iscritto il: ven gen 15, 2021 10:24 pm
Re: Aggravamento
Salve Terribile82, hai postato lo stesso quesito in otto (8) sezioni diverse di cui due volte nella stessa sezione "IL MEDICO LEGALE RISPONDE".
Predetto quesito, è visualizzabile nella Sezione Carabinieri ed in quella del Dott. Pierluigi Fanetti.
Saluti
Predetto quesito, è visualizzabile nella Sezione Carabinieri ed in quella del Dott. Pierluigi Fanetti.
Saluti
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6436
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Aggravamento
Messaggio da nonno Alberto »
Terribile82 ha scritto: ↑dom gen 17, 2021 10:43 pm Buongiorno,
Nel 2014 mi è stata riconosciuta una causa di servizio (8 cat.) riguardante limitazione funzionale alla Spalla dx e protrusioni discali multiple nel tratto lombare da L4 a L5 e relativa limitazione funzionale.
Da settembre ad oggi sono in malattia (5 mesi circa, totale 155 gg di aspettativa) perché la Protrusione L4 L5 è diventata un'ernia e di conseguenza ho dovuto affrontare l'Intervento chirurgico.
A seguito dell interventi ho eseguito elettromiografia che evidenzia una sofferenza cronica ad entrambi gli arti.
DOMANDA : considerato che quasi sicuramente andrò a visita alla CMO; qualora dovessi essere giudicato idoneo parziale, verrò posto in aspettativa speciale fino a quando avrò la notifica da parte del Comitato di verifica?
Grazie
Terribile..... di fatto e di nickname..


La causa di servizio nel 2014 risulta riconosciuta e deliberata " SI" dal comitato di verica oltre alla concessione del l'equo indennizzo ?
Hai chiesto I benefici dello s atto stipendiale? che corrispondono a :
2,50% dello stipendio per infermità dalla I alla VI categoria;
1,25% dello stipendio per infermità dalla VII alla VIII categoria.
Intanto, farei subito domanda di aggravamento della causa di servizio e contestuale revisione di equo indennizzo, sempre che, come sopra detto sla stata già deliberata "si" dal comitato di verica, da non confondere con il cosiddetto riconoscimento della cmo.
Il giorno della visita presso il cmo, farai presente che è stata prodotta domanda di aggravamento, anche se la procedura è inusuale, portati una copia ( con visto) del tuo ufficio e la esibisci.
Premesso,la cmo chiuderà il verbale quando riterrà la patologia stabilizzata.
Per cui, sicuramente una volta a disposizione della cmo otterrai ulteriori giorni di convalescenza, a termine della quale il provvedimento può essere di aggravamento e non di idoneità ai servizi parziali.
Non avrai decurtazione stipendiale se causa di servizio.
Qualora vengono concessi i parziali non andrai in aspettativa speciale, se, ripeto, il comitato di verifica si è già espresso.
Ciao Alberto
- airone7388
- Sostenitore
- Messaggi: 709
- Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am
Re: Aggravamento
Messaggio da airone7388 »
Buongiorno, concordo con quanto detto dal collega nonno Alberto tranne nella parte in cui dice:
Qualora vengono concessi i parziali non andrai in aspettativa speciale, se, ripeto, il comitato di verifica si è già espresso.
Qui non sarei tanto d'accordo (ma mi posso sbagliare) perchè le controindicazioni della cmo che concede la riforma parziale deve essere decretata da una commisione consultiva in seno all'amministrazione di appartenenza che deve confermare il reimpiego del dipendente con quelle limitazioni, credo indipendentemente dal atto che si è già espresso il cvcs; aggiungo che se il collega ha la causa di servizio equoindennizzata (o comunque concessa dal cvcs) si puo' recare presso l'asl di appartenenza e richiedere l'esenzione ticket a vita limitatamente pero' alle patologie di cui appunto al riconosimento della causa di servizio, così se dovesse aggravare quanto meno non paga il icket per le prestazioni strumentali; questo secondo me caro nonno collega, ti saluto con affetto, un abbraccio.
Qualora vengono concessi i parziali non andrai in aspettativa speciale, se, ripeto, il comitato di verifica si è già espresso.
Qui non sarei tanto d'accordo (ma mi posso sbagliare) perchè le controindicazioni della cmo che concede la riforma parziale deve essere decretata da una commisione consultiva in seno all'amministrazione di appartenenza che deve confermare il reimpiego del dipendente con quelle limitazioni, credo indipendentemente dal atto che si è già espresso il cvcs; aggiungo che se il collega ha la causa di servizio equoindennizzata (o comunque concessa dal cvcs) si puo' recare presso l'asl di appartenenza e richiedere l'esenzione ticket a vita limitatamente pero' alle patologie di cui appunto al riconosimento della causa di servizio, così se dovesse aggravare quanto meno non paga il icket per le prestazioni strumentali; questo secondo me caro nonno collega, ti saluto con affetto, un abbraccio.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 18
- Iscritto il: ven gen 15, 2021 10:24 pm
Re: Aggravamento
Messaggio da Terribile82 »
Chiedo scusa se ho postato la mia domanda in altre sezioni ma sono nuovo e ho avuto qualche difficoltà.
Scusate.
Scusate.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 18
- Iscritto il: ven gen 15, 2021 10:24 pm
Re: Aggravamento
Messaggio da Terribile82 »
Buongiorno,zippone alberto ha scritto: ↑lun gen 18, 2021 9:38 amTerribile82 ha scritto: ↑dom gen 17, 2021 10:43 pm Buongiorno,
Nel 2014 mi è stata riconosciuta una causa di servizio (8 cat.) riguardante limitazione funzionale alla Spalla dx e protrusioni discali multiple nel tratto lombare da L4 a L5 e relativa limitazione funzionale.
Da settembre ad oggi sono in malattia (5 mesi circa, totale 155 gg di aspettativa) perché la Protrusione L4 L5 è diventata un'ernia e di conseguenza ho dovuto affrontare l'Intervento chirurgico.
A seguito dell interventi ho eseguito elettromiografia che evidenzia una sofferenza cronica ad entrambi gli arti.
DOMANDA : considerato che quasi sicuramente andrò a visita alla CMO; qualora dovessi essere giudicato idoneo parziale, verrò posto in aspettativa speciale fino a quando avrò la notifica da parte del Comitato di verifica?
Grazie
Terribile..... di fatto e di nickname..![]()
![]()
La causa di servizio nel 2014 risulta riconosciuta e deliberata " SI" dal comitato di verica oltre alla concessione del l'equo indennizzo ?
Hai chiesto I benefici dello s atto stipendiale? che corrispondono a :
2,50% dello stipendio per infermità dalla I alla VI categoria;
1,25% dello stipendio per infermità dalla VII alla VIII categoria.
Intanto, farei subito domanda di aggravamento della causa di servizio e contestuale revisione di equo indennizzo, sempre che, come sopra detto sla stata già deliberata "si" dal comitato di verica, da non confondere con il cosiddetto riconoscimento della cmo.
Il giorno della visita presso il cmo, farai presente che è stata prodotta domanda di aggravamento, anche se la procedura è inusuale, portati una copia ( con visto) del tuo ufficio e la esibisci.
Premesso,la cmo chiuderà il verbale quando riterrà la patologia stabilizzata.
Per cui, sicuramente una volta a disposizione della cmo otterrai ulteriori giorni di convalescenza, a termine della quale il provvedimento può essere di aggravamento e non di idoneità ai servizi parziali.
Non avrai decurtazione stipendiale se causa di servizio.
Qualora vengono concessi i parziali non andrai in aspettativa speciale, se, ripeto, il comitato di verifica si è già espresso.
Ciao Alberto
Per quale motivo non potrei essere giudicato parzialmente idoneo dalla CMO??
Inoltre, essendo in malattia da settembre, come faccio a produrre domanda di Aggravamento?
Si può??
Grazie
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 18
- Iscritto il: ven gen 15, 2021 10:24 pm
Re: Aggravamento
Messaggio da Terribile82 »
Buongiorno,airone7388 ha scritto: ↑lun gen 18, 2021 11:06 am Buongiorno, concordo con quanto detto dal collega nonno Alberto tranne nella parte in cui dice:
Qualora vengono concessi i parziali non andrai in aspettativa speciale, se, ripeto, il comitato di verifica si è già espresso.
Qui non sarei tanto d'accordo (ma mi posso sbagliare) perchè le controindicazioni della cmo che concede la riforma parziale deve essere decretata da una commisione consultiva in seno all'amministrazione di appartenenza che deve confermare il reimpiego del dipendente con quelle limitazioni, credo indipendentemente dal atto che si è già espresso il cvcs; aggiungo che se il collega ha la causa di servizio equoindennizzata (o comunque concessa dal cvcs) si puo' recare presso l'asl di appartenenza e richiedere l'esenzione ticket a vita limitatamente pero' alle patologie di cui appunto al riconosimento della causa di servizio, così se dovesse aggravare quanto meno non paga il icket per le prestazioni strumentali; questo secondo me caro nonno collega, ti saluto con affetto, un abbraccio.
Ho già eseguito la procedura per l'esenzione ticket ecc.
Mi interessa sapere se a visita presso la CMO quest ultima possa, in base ai miei deficit ovviamente, attribuirmi la Riforma parziale nonostante io non abbia fatto domanda di aggravamento in quanto sono in malattia da settembre.
- airone7388
- Sostenitore
- Messaggi: 709
- Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am
Re: Aggravamento
Messaggio da airone7388 »
La cmo ha ampissimo margine decisionale, se ritiene che la patologia (giá dipendente da causa di servizio ma per l'ennesima volta come già detto da nonno Alberto non ha indicato se concessa dal cvcs...) possa nuocere negativamente sull'attivitá lavorativa puó decidere in modo autonomo, a tutela del dipendente, per la riforma parziale affinché il dipendente stesso possa tornare in servizio con limitazioni (le c.d. controindicazioni). Non occorre istanza di aggravamento. Lo stesso aggravamento può essere concesso dalla cmo seduta stante se lo ritiene opportuno, sia concedendo la riforma parziale sia non concedendola perché se é pur vero che ha subito un ultimo intervento chirurgico, questo viene fatto ovviamente per migliorare la salute della persona per cui se l'intervento chirurgico é risolutivo finisce lì, idoneo parziale (per tutela) o idoneo nuovamente, se invece l'intervento chirurgico è risolutivo ma con condizione extra (es. applicazione di placche, viti, estensori ecc...) ci può essere il riconoscimento di una riforma parziale e/o contestuale aggravamento. Insomma la cmo puó agire come ritiene opportuno.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE