possibile riforma
possibile riforma
Salve sn un appartenente alla PS con 12 anni in PS e 3 da VfB .volevo chiedere se per caso con tale anzianità in seguito ad un patologia alla retina che mi ha causato qlk problema potrei 1 passare in altri ruoli e mantenere stipendio etc avendo famiglia 2 essere dispensato da qlk attività lavorativa prendendo la pensione..tale patologia potrebbe progredire ed una vera e propria cura nn c'e' al momento grazie ok anticipo.
Re: possibile riforma
Caro collega, ho notato che sei intervenuto nel forum (è un tuo diritto ci mancherebbe) a chiedere le stesse cose piu' volte, ma cosi' facendo aprndo nupvi post tutto si disperde e capisci che poi per trovare una risposta diventa piu' difficile. Detto questo, se dimostri che riesci a essere sempre idoneo all'uso e maneggio delle armi (come per chi ha sofferto magari anche di dpts poi risolto) devi stare tranquillo fino a quando eventualmente la degenerazione della malattia (credo non dipendente da cds) è tale da rendere il caso di un intervento della cmo che ti chiederà di passare al ruolo civile (no ruolo tecnico perchè sempre armato), ma stai tranquillo tale passaggio (dalla cmo al transito) prende anche un anno (nel frattempo magari maturi il primo assegno di funzione) ed è sempre consentito (a meno che non diventi pericoloso per te e per gli altri ma questo riguarda la sfera psicologica). Poi sta a te se piace lavorare nel ruolo civile o meno, sempre che hai altre prospettive lavorative esterne, auguri di buone feste.
Re: possibile riforma
Grazie per la risposta esauriente se posso vorrei chiederti in altra cosa ovvero se dovessi raggiungere o 17 anno dopo servizio quindi maturare il primo assegno si funzione., in caso si passaggio ai ruoli civili il beneficio persiste???perché so che nn si può percepire di meno di quello che si prende ora giusto? E poi nel periodo tra riforma e transito si percepisce lo stipendio? Ok quindi anche con problemi volevo il transito ai civili e' sempre consentito buone feste a te.
Re: possibile riforma
I diritti acquisiti nessuno può toglierli, se maturi l'assegno di funzione (anche gli anni di militare contano per raggiungere il primo assegno funzionale e per avere piú congedo ordinario) lo riporterai anche nello stipendio eventuale da civile, in detto ruolo prendi lo stipendio uguale a quello dei colleghi civili maggiorato (ho letto che non è immediato ma dopo qualche mese/anno) dell'assegno at personam perchè devi percepire l'ultimo assegno percepito in polizia (ivi compreso l'assegno di funzione). Nel periodo di transito percepisci l'ultimo stipendio base (cioè senza le varie accessorie ovviamente) ma non so dirti se vanno restituiti se all'ultimo rinunci alla firma (non è il tuo caso credo
) oppure alla visita all'asl ti dichiarano non idoneo che non credo. Tutto ciò detto nel post è ovviamente secondo me! Aspetta l'intervento di qualche collega volenteroso transitato o che ne sappia di più.
Re: possibile riforma
Ok Vi ringrazio a tutti si per il co già da quest'anno hi avuto la maggiorazione avendo maturato 15 anni 12 di PS 3 di ei da VfB quindi l'aspettativa speciale fino al transito vale come servizio quindi potrei maturare l'assegno di funzione anche non tale periodo... Mentre gli assegni familiari li prendo ugualmente.
Re: possibile riforma
Giusta osservazione, infatti nella prima risposta hi scritto..."tale passaggio (dalla cmo al transito) prende anche un anno (nel frattempo magari maturi il primo assegno di funzione)" quindi per sicurezza se il collega deve per forza chiedere visita si fa i suoi conticini perchè mi pare di aver capito di anni di servizio totale ne ha più di 15/16.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE