PENSIONE PER RIFORMA.
PENSIONE PER RIFORMA.
Buongiorno a tutti. Vorrei delle delucidazioni se possibile. Io domani andrò alla CMO dove sicuramente sarò riformato. Ora chiedo se qualche buon collega mi spiega passo passo in caso di riforma cosa devo fare per richiedere la pensione. Sicuramente è un argomento già trattato e che molti conoscono, ma io col motore di ricerca non sono riuscito a trovare. Grazie a tutti.
Buona domenica.
Buona domenica.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: PENSIONE PER RIFORMA.
Messaggio da nonno Alberto »
Gabry08 ha scritto: ↑dom dic 13, 2020 11:24 am Buongiorno a tutti. Vorrei delle delucidazioni se possibile. Io domani andrò alla CMO dove sicuramente sarò riformato. Ora chiedo se qualche buon collega mi spiega passo passo in caso di riforma cosa devo fare per richiedere la pensione. Sicuramente è un argomento già trattato e che molti conoscono, ma io col motore di ricerca non sono riuscito a trovare. Grazie a tutti.
Buona domenica.
Gabry, Auguri per domani, quando avrai terminato le operazioni e ti avranno rilasciato copia del verbale di riforma, ti recherai, con il verbale, presso un patronato e farai richiesta di pensione di inabilità ordinaria, oppure, puoi farla direttamente dal sito INPS, se sei in possesso di Spid.
Poi, se ci sono giorni di licenza da recuperare, fai la compilazione modulo, chiedilo al nucleo Comando, così ti dicono con esattezza quanti sono i giorni, tanto lo devi consegnare a loro.
Non hai indicato se ci sono cause di servizio pregresse già riconosciute o in corso d'opera.
Hai chiesto un preconteggio della pensione?
intanto, se lo vuoi compilare, ti allego il modulo che dovrai postare nella sezione calcoli pensionistici.
Poi, lo sai, c'è tutta la parte di equipaggiamento da restituire.
Ciao Alberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: PENSIONE PER RIFORMA.
Messaggio da nonno Alberto »
zippone alberto ha scritto: ↑dom dic 13, 2020 12:25 pmGabry08 ha scritto: ↑dom dic 13, 2020 11:24 am Buongiorno a tutti. Vorrei delle delucidazioni se possibile. Io domani andrò alla CMO dove sicuramente sarò riformato. Ora chiedo se qualche buon collega mi spiega passo passo in caso di riforma cosa devo fare per richiedere la pensione. Sicuramente è un argomento già trattato e che molti conoscono, ma io col motore di ricerca non sono riuscito a trovare. Grazie a tutti.
Buona domenica.
Gabry, Auguri per domani, quando avrai terminato le operazioni e ti avranno rilasciato copia del verbale di riforma, ti recherai, con il verbale, presso un patronato e farai richiesta di pensione di inabilità ordinaria, oppure, puoi farla direttamente dal sito INPS, se sei in possesso di Spid.
Poi, se ci sono giorni di licenza da recuperare, fai la compilazione modulo, chiedilo al nucleo Comando, così ti dicono con esattezza quanti sono i giorni, tanto lo devi consegnare a loro.
Non hai indicato se ci sono cause di servizio pregresse già riconosciute o in corso d'opera.
Hai chiesto un preconteggio della pensione?
intanto, se lo vuoi compilare, ti allego il modulo che dovrai postare nella sezione calcoli pensionistici.
Poi, lo sai, c'è tutta la parte di equipaggiamento da restituire.
Ciao Alberto
Dimenticavo, in caso di riforma, domani ti verrà data anche la possibilità al transito nei ruoli civili, risposta e firma da fornire tassativamente entro 30 giorni, ricorda il transito è facoltativo e soprattutto da prendere in considerazione se ci sono pochi anni e la futura pensione non è ritenuta sufficiente per le proprie esigenze.
Ciao Alberto
Re: PENSIONE PER RIFORMA.
Aggiungerei che sei hai gli anni, per una pensione dignitosa, di accettare il ruolo civile pe poi non presentarti all'esame e automaticamente ti metteranno in pensione. Il perché di tutto questo? Percepire lo stipendio più alto fino al pensionamento. Minino ci guadagni per sei mesi e non dovrai restituire quello che hai percepito in più.
Re: PENSIONE PER RIFORMA.
Grazie Alberto. Il conteggio della pensione me lo hanno già fatto i gentili colleghi qui sul forum. Non intendo transitare ai ruoli civili perché non sto molto bene. Poi ho una causa di servizio riconosciuta A-8. Per detta causa di servizio cosa devo fare? Quando e dove la devo presentare? La posso presentare tramite caf?zippone alberto ha scritto: ↑dom dic 13, 2020 12:25 pmGabry08 ha scritto: ↑dom dic 13, 2020 11:24 am Buongiorno a tutti. Vorrei delle delucidazioni se possibile. Io domani andrò alla CMO dove sicuramente sarò riformato. Ora chiedo se qualche buon collega mi spiega passo passo in caso di riforma cosa devo fare per richiedere la pensione. Sicuramente è un argomento già trattato e che molti conoscono, ma io col motore di ricerca non sono riuscito a trovare. Grazie a tutti.
Buona domenica.
Gabry, Auguri per domani, quando avrai terminato le operazioni e ti avranno rilasciato copia del verbale di riforma, ti recherai, con il verbale, presso un patronato e farai richiesta di pensione di inabilità ordinaria, oppure, puoi farla direttamente dal sito INPS, se sei in possesso di Spid.
Poi, se ci sono giorni di licenza da recuperare, fai la compilazione modulo, chiedilo al nucleo Comando, così ti dicono con esattezza quanti sono i giorni, tanto lo devi consegnare a loro.
Non hai indicato se ci sono cause di servizio pregresse già riconosciute o in corso d'opera.
Hai chiesto un preconteggio della pensione?
intanto, se lo vuoi compilare, ti allego il modulo che dovrai postare nella sezione calcoli pensionistici.
Poi, lo sai, c'è tutta la parte di equipaggiamento da restituire.
Ciao Alberto
Poi dopo aver fatto domanda di pensione per riforma per il TFS ed ex cassa sottufficiali come mi devo comportare? Devo fare tutto tramite il mio nucleo comando?
Grazie di cuore Alberto.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: PENSIONE PER RIFORMA.
Messaggio da nonno Alberto »
Gabry08 ha scritto: ↑dom dic 13, 2020 2:00 pmGrazie Alberto. Il conteggio della pensione me lo hanno già fatto i gentili colleghi qui sul forum. Non intendo transitare ai ruoli civili perché non sto molto bene.zippone alberto ha scritto: ↑dom dic 13, 2020 12:25 pmGabry08 ha scritto: ↑dom dic 13, 2020 11:24 am Buongiorno a tutti. Vorrei delle delucidazioni se possibile. Io domani andrò alla CMO dove sicuramente sarò riformato. Ora chiedo se qualche buon collega mi spiega passo passo in caso di riforma cosa devo fare per richiedere la pensione. Sicuramente è un argomento già trattato e che molti conoscono, ma io col motore di ricerca non sono riuscito a trovare. Grazie a tutti.
Buona domenica.
Gabry, Auguri per domani, quando avrai terminato le operazioni e ti avranno rilasciato copia del verbale di riforma, ti recherai, con il verbale, presso un patronato e farai richiesta di pensione di inabilità ordinaria, oppure, puoi farla direttamente dal sito INPS, se sei in possesso di Spid.
Poi, se ci sono giorni di licenza da recuperare, fai la compilazione modulo, chiedilo al nucleo Comando, così ti dicono con esattezza quanti sono i giorni, tanto lo devi consegnare a loro.
Non hai indicato se ci sono cause di servizio pregresse già riconosciute o in corso d'opera.
Hai chiesto un preconteggio della pensione?
intanto, se lo vuoi compilare, ti allego il modulo che dovrai postare nella sezione calcoli pensionistici.
Poi, lo sai, c'è tutta la parte di equipaggiamento da restituire.
Ciao Alberto
Poi ho una causa di servizio riconosciuta A-8. Quando parliamo di riconosciuta questa deve essere stata già deliberata dal Cvcs e con equo-indennizzo
Inoltre se è così hai fatto domanda per i benefici stipendiali pari all'1, 25% ?
Se non è stato fatto, fai al volo la domanda e gliela trasmetti via fax,poiche domani non è più valida
Per detta causa di servizio cosa devo fare? Quando e dove la devo presentare? La posso presentare tramite caf?
Se, come detto, la causa di servizio è già riconosciuta nelle condizioni di cui sopra, quando, andrai al patronato con il verbale di riforma, oltre alla domanda di pensinone fai anche quella di pensione privilegiata ordinaria (Ppo) per questa, porta se sei in possesso anche copia della delibera del Comitato di verifica.
Poi dopo aver fatto domanda di pensione per riforma per il TFS ed ex cassa sottufficiali come mi devo comportare?
Fatti rilasciare dal patronato una copia della domanda di pensione, se il caso la dai ai colleghi del nucleo comando e li farai anche la domanda per il tfs e cassa sottufficiali
Devo fare tutto tramite il mio nucleo comando?
Direi proprio di sì, se non sono cambiate le procedure, e digli anche Grazie[/b
Se, sei in possesso di Spid, potrai monitorare la /le domande, direttamente dal sito INPS
Per ultimo, stai tranquillo, poiché per i successivi 3 mesi sarai amministrato e pagato ancora dal CNA CC Chieti.
Ciao Alberto
Re: PENSIONE PER RIFORMA.
Sei gentilissimo Alberto. Grazie perché sn molto confuso. I benefici della causa di servizio li prendo già sullo stipendio circa 20 euro. Poi si sono in possesso del Decreto di comitato di verifica ed ho preso anche l equo indennizzo. Quindi mi consigli ora che vado dal patronato di fare entrambe le domande, ovvero quella della pensione di inabilità, allegando il verbale di riforma che mi rilascerà la CMO e quella della pensione pensione privilegiata allegando sia il verbale della CMO sia il Decreto del comitato di verifica. Giusto così? Dopo con le ricevute mi reco al nucleo comando dove farò il resto. Giusto?
Grazie infinite di cuore ancora Alberto.
Grazie infinite di cuore ancora Alberto.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: PENSIONE PER RIFORMA.
Messaggio da nonno Alberto »
Gabry08 ha scritto: ↑dom dic 13, 2020 4:08 pm Sei gentilissimo Alberto. Grazie perché sn molto confuso. I benefici della causa di servizio li prendo già sullo stipendio circa 20 euro. Poi si sono in possesso del Decreto di comitato di verifica ed ho preso anche l equo indennizzo. Quindi mi consigli ora che vado dal patronato di fare entrambe le domande, ovvero quella della pensione di inabilità, allegando il verbale di riforma che mi rilascerà la CMO e quella della pensione pensione privilegiata allegando sia il verbale della CMO sia il Decreto del comitato di verifica. Giusto così? Dopo con le ricevute mi reco al nucleo comando dove farò il resto. Giusto?
Grazie infinite di cuore ancora Alberto.
La riforma, è per altra patologia non dip.?
Inoltre, la causa di servizio decretata a quando risale?
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: PENSIONE PER RIFORMA.
Messaggio da nonno Alberto »
Bene, sicuramente la domanda è la visita saranno del 2017, quindi, anche se decretata ultimamente sarebbe opportuno, qualora hai prodotto altra certificazione medica, ( sono degli esempi non conoscendo la patologia) tipo farmaci, rx, RM, fisioterapia, ecc. ecc..., portali dietro, ma non esibirli se non richiesti.
Se, non hai nulla non preoccuparti.
Ciao Alberto
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: PENSIONE PER RIFORMA.
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao Gabry com'è andata?Gabry08 ha scritto: ↑dom dic 13, 2020 11:24 am Buongiorno a tutti. Vorrei delle delucidazioni se possibile. Io domani andrò alla CMO dove sicuramente sarò riformato. Ora chiedo se qualche buon collega mi spiega passo passo in caso di riforma cosa devo fare per richiedere la pensione. Sicuramente è un argomento già trattato e che molti conoscono, ma io col motore di ricerca non sono riuscito a trovare. Grazie a tutti.
Buona domenica.
Ciao Alberto
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: PENSIONE PER RIFORMA.
Messaggio da ulisse2 »
Buona Sera a tutti,
Per non creare un altro post. In caso di riforma dopo a
Quanto viene pagata la cassa dott e ed il tfr.
Grazie
Per non creare un altro post. In caso di riforma dopo a
Quanto viene pagata la cassa dott e ed il tfr.
Grazie
Re: PENSIONE PER RIFORMA.
Salve, la cassa sottufficiali presumo entro 6 mesi.
Il TFS entro 105 giorni (15 gg da parte del precedente Comando di appartenenza, per inviare la documentazione necessaria e 3 mesi all'INPS per evadere la pratica.
Saluti
Il TFS entro 105 giorni (15 gg da parte del precedente Comando di appartenenza, per inviare la documentazione necessaria e 3 mesi all'INPS per evadere la pratica.
Saluti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE