Buongiorno, cerco qualche consiglio operativo per la situazione che espongo:
mi sono arruolato nell'Arma dei Carabinieri come Carabiniere Ausiliario il 26 05 1984. al termini dell'anno ho sottoscritto la ferma sino al raggiungimento del grado di Appuntato e successivamente h fatto il corso semestrale Allievi Marescialli nel 1997. il 31 gennaio 2000 mi sono congedato volontariamente e ho iniziato la mia attuale attività con partita IVA.
In totale ho fatto 15 anni e 8 mesi nell'Arma.
Considerando che attualmente ho 57 anni e ho versato contributi per circa 36 anni, mi sto muovendo per conoscere la mia situazione pensionistica e la mia richiesta è:
-questi anni verranno conteggiati ai fini pensionistici ma con quale valenza?
-saranno considerati anni di lavoro punto e basta con i coefficienti attuali oppure ci sarà una loro contabilizzazione particolare da parte dell'INPS in virtù del fatto che sono stati da me effettuati presso un corpo delle forze di Polizia (al tempo eravamo ancora la pima Arma dell'Esercito) dello stato? Verrà anche tenuto debito conto del fatto che sino al 91 ero nel sistema contributivo?
Grazie anticipatamente a chi mi sapra fornire indicazioni valide o procedure ed Enti a cui eventualmente rivolgermi.
Cordialmente
Richiesta chiarimenti
Re: Richiesta chiarimenti
Buon giorno, a mio avviso, ma lascio poi a colleghi più esperti, essendoti congedato dall'Arma volontariamente e senza diritto alla pensione (mancanza requisito età) quando raggiungerai il diritto alla pensione, che sia "quota 100" ammesso che esista ancora od ordinaria che ad oggi prevede 67 anni di età, potrai usufruire o della "totalizzazione" o del "cumulo gratuito" ed in buona sostanza avrai una pensione complessiva composta dalla quota di pensione relativa a 15 AA e 8 MM, senza nessun beneficio come appartenente al comparto sicurezza, sommata alla quota di pensione maturata come detentore di partita IVA.
Re: Richiesta chiarimenti
Credo che Firefox abbia ragione.ALEBRO63 ha scritto: ↑gio set 03, 2020 4:45 pm Buongiorno, cerco qualche consiglio operativo per la situazione che espongo:
mi sono arruolato nell'Arma dei Carabinieri come Carabiniere Ausiliario il 26 05 1984. al termini dell'anno ho sottoscritto la ferma sino al raggiungimento del grado di Appuntato e successivamente h fatto il corso semestrale Allievi Marescialli nel 1997. il 31 gennaio 2000 mi sono congedato volontariamente e ho iniziato la mia attuale attività con partita IVA.
In totale ho fatto 15 anni e 8 mesi nell'Arma.
Considerando che attualmente ho 57 anni e ho versato contributi per circa 36 anni, mi sto muovendo per conoscere la mia situazione pensionistica e la mia richiesta è:
-questi anni verranno conteggiati ai fini pensionistici ma con quale valenza?
-saranno considerati anni di lavoro punto e basta con i coefficienti attuali oppure ci sarà una loro contabilizzazione particolare da parte dell'INPS in virtù del fatto che sono stati da me effettuati presso un corpo delle forze di Polizia (al tempo eravamo ancora la pima Arma dell'Esercito) dello stato? Verrà anche tenuto debito conto del fatto che sino al 91 ero nel sistema contributivo?
Grazie anticipatamente a chi mi sapra fornire indicazioni valide o procedure ed Enti a cui eventualmente rivolgermi.
Cordialmente
Per dissipare ogni dubbio potresti semplicemente fare una telefonata al numero verde del cna (basta digitare il cip).
È chiedere se almeno i 2 anni maturati sino al 31/12/1995 (periodo retributivo), è utile ai fini del diritto della maturazione pensionabile, con i benefici del caso.
Ciao e facci sapere.
Per Aspera ad Astra!!!!
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Richiesta chiarimenti
Messaggio da nonno Alberto »
ALEBRO63 ha scritto: ↑gio set 03, 2020 4:45 pm Buongiorno, cerco qualche consiglio operativo per la situazione che espongo:
mi sono arruolato nell'Arma dei Carabinieri come Carabiniere Ausiliario il 26 05 1984. al termini dell'anno ho sottoscritto la ferma sino al raggiungimento del grado di Appuntato e successivamente h fatto il corso semestrale Allievi Marescialli nel 1997. il 31 gennaio 2000 mi sono congedato volontariamente e ho iniziato la mia attuale attività con partita IVA.
In totale ho fatto 15 anni e 8 mesi nell'Arma.
Considerando che attualmente ho 57 anni e ho versato contributi per circa 36 anni, mi sto muovendo per conoscere la mia situazione pensionistica e la mia richiesta è:
-questi anni verranno conteggiati ai fini pensionistici ma con quale valenza?
-saranno considerati anni di lavoro punto e basta con i coefficienti attuali oppure ci sarà una loro contabilizzazione particolare da parte dell'INPS in virtù del fatto che sono stati da me effettuati presso un corpo delle forze di Polizia (al tempo eravamo ancora la pima Arma dell'Esercito) dello stato? Verrà anche tenuto debito conto del fatto che sino al 91 ero nel sistema contributivo?
Grazie anticipatamente a chi mi sapra fornire indicazioni valide o procedure ed Enti a cui eventualmente rivolgermi.
Cordialmente
Ciao Alebro63, aggiungo, se non già fatto di richiedere o direttamente dal sito INPS, con pin o Spid, oppure presso un patronato un ecocert (estratto conto certificativo e analitico ) all'interno del quale vengono indicate 2 soluzioni ( requisito contributivo collegato all'età) e ( requisito contributivo in alternativa all'età) il tutto riferito ai contributi settimanali utili per il raggiungimento del requisito contributivo previsto per la pensione anticipata.
L'interpretazione non è semplice è opportuno una consulenza CAF.
Sebbene sia già presente nel sito INPS un certificato contributivo, non è la stessa cosa.
Ciao Alberto
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE