dove presentare il modello 730 per quelli riformati nel 2010
dove presentare il modello 730 per quelli riformati nel 2010
Messaggio da raimondo1957 »
Faccio presente che il modello 730/2011 delle dichiarazioni dei redditi del 2010, si deve presentare alla sede inpdap che eroga la pensione e non al c.n.a. come vuole l'ente inpdap. State attenti.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: dove presentare il modello 730 per quelli riformati nel 2010
Messaggio da Roberto Mandarino »
Per evitare problemi durante il passaggio della propria pensione da un ente all'altro sarà sufficiente presentare il mod.730 direttamente al C.A.F. più vicino al proprio domicilio.
Infatti consegnando al C.A.F. come all'I.N.P.D.A.P. il mod. 730 precompilato non si paga nulla.
Inoltre al C.A.F. dietro un modesto compenso potranno anche compilare il mod. 730 mentre l'I.N.P.D.A.P non fornisce tale servizio.
Saluti Roberto Mandarino
Infatti consegnando al C.A.F. come all'I.N.P.D.A.P. il mod. 730 precompilato non si paga nulla.
Inoltre al C.A.F. dietro un modesto compenso potranno anche compilare il mod. 730 mentre l'I.N.P.D.A.P non fornisce tale servizio.
Saluti Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: dove presentare il modello 730 per quelli riformati nel 2010
Messaggio da PAOLO4769 »
Ciao ed io che sono stato riformato nel febbraio 2011, dove devo presentare il mod. 730 ? Spero che il mio commercialista sappia il da farsi, infatti ha voluto sapere da quando avevo cambiato il sostituto d'imposta per sapere a luglio chi dovrà (nel mio caso visto che da maggio 2011 sono amm/to dall'INPDAP) effettuare il rimborso. E' giusta la procedura ? Secondo il bello verrà l'anno prossimo quando avrò i primi 2 mesi del 2011 in carico all'Arma e poi il resto dell'anno in carico all'INPDAP, quindi in teoria dovrò ricevere 2 CUD distinti o sbaglio ? GRazie mille per la consulenza
PAolo
PAolo
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: dove presentare il modello 730 per quelli riformati nel 2010
Messaggio da Roberto Mandarino »
Per compilare il mod.730 è sufficiente la licenza elementare non occorre un costoso commercialista (il C.A.F. della mia zona, assumendosene ogni responsabilità, per la compilazione dei mod.730 chiede 25 euro).
Per ottenere il rimborso bisogna fornire al C.A.F. oppure al professionista abilitato i dati del sostituto d'imposta che ha rilasciato il mod. cud. relativo all'ultimo periodo dell'anno solare al quale si riferisce la dichiarazione dei redditi.
Saluti Roberto Mandarino
Per ottenere il rimborso bisogna fornire al C.A.F. oppure al professionista abilitato i dati del sostituto d'imposta che ha rilasciato il mod. cud. relativo all'ultimo periodo dell'anno solare al quale si riferisce la dichiarazione dei redditi.
Saluti Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: dove presentare il modello 730 per quelli riformati nel 2010
Messaggio da Insoddisfatto »
se sei iscritto al sindacato con tessera annuale €. 120,00 il CAF ti compila mod. 730 gratuitamente, se non sei iscritto x la sola compilazione ti chiede €. 65,00, se vai all'INPDAP ci sono diversi impiegati impegnati solo x la compilazione delle denuncie dei redditi non ti costa nulla.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: dove presentare il modello 730 per quelli riformati nel 2010
Messaggio da Roberto Mandarino »
Nella città di Roma l' I.N.P.D.A.P. non compila più i modelli 730 dei pensionati già da diversi anni.
Nella capitale vi è molta concorrenza pertanto i prezzi dei C.A.F. per la compilazione dei mod.730 sono molto bassi.
Saluti Roberto Mandarino
Nella capitale vi è molta concorrenza pertanto i prezzi dei C.A.F. per la compilazione dei mod.730 sono molto bassi.
Saluti Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE