Calcolo importo ferie non fruite

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Rispondi
Centurione
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 264
Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm

Calcolo importo ferie non fruite

Messaggio da Centurione »

Un saluto a tutti voi. Sapreste dirmi quanto vado e prendere orientativamente per 134 gg. di licenza ordinaria non fruita? E se posso recuperarci le imposte, visto che sicuramente verranno tassate? Sono stato riformato col grado di maresciallo capo.


Gufo Triste
Gianluigi1965
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 139
Iscritto il: dom dic 16, 2012 5:36 pm

Re: Calcolo importo ferie non fruite

Messaggio da Gianluigi1965 »

Per le ferie non godute circa 8000 euro. Per quanto riguarda il ricorso per il recupero dell'IRPEF puoi sicuramente farlo. Io infatti l'ho fatto all'Agenzia delle Entrate la quale ha risposto negativamente subito dopo aver ottenuto il diniego da codesto Ente ho presentato ricorso alla Commissione Tributaria ed attualmente è in itinere credo venga discusso a Giugno/Settembre circa un anno e mezzo dopo. Comunque da come ha risposto l'Agenzia delle Aentrate credo che ci siano poche possibilità la stessa ha risposto che si sarebbe opposta in qualsiasi sede di giudizio.
oreste.vignati
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2663
Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
Località: bologna

Re: Calcolo importo ferie non fruite

Messaggio da oreste.vignati »

non voglio assolutamente fare il pessimista, ma ci sono già state varie sentenze, sul fatto che la licenza non fruita e remunerata, debba essere tassata come reddito.
mixmax
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 251
Iscritto il: sab apr 09, 2016 8:40 pm

Re: Calcolo importo ferie non fruite

Messaggio da mixmax »

Per la commissione tributaria è obbligatorio l'avvocato o si può far da soli come alla corte dei Conti?
oreste.vignati
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2663
Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
Località: bologna

Re: Calcolo importo ferie non fruite

Messaggio da oreste.vignati »

Mi sembra di no. Devi cercare il post di angri62 dove spiega cosa ha fatto e gli esiti.
Poi comunque ci sono diverse sentenze sfavorevoli

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Gianluigi1965
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 139
Iscritto il: dom dic 16, 2012 5:36 pm

Re: Calcolo importo ferie non fruite

Messaggio da Gianluigi1965 »

La commissione Tributaria si fa da soli ti confermo. Ma comunque so che non andrà a finire per il verso giusto.
Centurione
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 264
Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm

Re: Calcolo importo ferie non fruite

Messaggio da Centurione »

Leggo adesso sul sito "guidafisco" che per "liti" superiori a 2.500 Euro, per il ricorso in Commissione Tributaria bisogna avvalersi di un difensore abilitato. E che per somme tra i 5000 e i 25000 Euro, la fascia in cui rientrerebbe il mio caso, c'è bisogno di un contributo unificato di 120 Euro. Non so se vale pena, tenuto conto che mi sembra di capire che le speranze di vittoria sono molto basse.
Gufo Triste
mixmax
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 251
Iscritto il: sab apr 09, 2016 8:40 pm

Re: Calcolo importo ferie non fruite

Messaggio da mixmax »

Grazie. Anche a me era giunta voce dell'obbligatorietà dell'avvocato.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Calcolo importo ferie non fruite

Messaggio da gino59 »

oreste.vignati ha scritto:non voglio assolutamente fare il pessimista, ma ci sono già state varie sentenze, sul fatto che la licenza non fruita e remunerata, debba essere tassata come reddito.
=================================
E' con questa,tagliano la testa al toro.-



Ai fini del trattamento tributario,a prescindere dall'eventuale titolo risarcitorio,in tutte le ipotesi
stabilite dall'ordinamento,l'indennità sostitutiva delle ferie non godute è dovuta al lavoratore in quanto
prestatore di attività lavorativa definita nell'ambito del contratto di lavoro.
Pertanto ad essa va applicato l'art.48 T.U.I.R. che assoggetta ad IRPEF i cespiti percepiti.-

Circolare nr.31 del 30710/1992.-....Nisba
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Calcolo importo ferie non fruite

Messaggio da angri62 »

Centurione ha scritto:Leggo adesso sul sito "guidafisco" che per "liti" superiori a 2.500 Euro, per il ricorso in Commissione Tributaria bisogna avvalersi di un difensore abilitato. E che per somme tra i 5000 e i 25000 Euro, la fascia in cui rientrerebbe il mio caso, c'è bisogno di un contributo unificato di 120 Euro. Non so se vale pena, tenuto conto che mi sembra di capire che le speranze di vittoria sono molto basse.
===la cifra dell'irpef trattenuto che si discute, non tutto il pacco.
devi saper scrivere, altrimenti la condanna alle spese e carissima.
Avatar utente
giovanni53
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 536
Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm

Re: Calcolo importo ferie non fruite

Messaggio da giovanni53 »

Tutto vero per l'IRPEF purtroppo, ricordo di aver letto che l'orientamento dei togati è di considerare la monetizzazione della licenza non fruita un emolumento a carattere retributivo, quindi tassabile, anzichè risarcitorio, come invano alcuni ricorsi sostenevano...le speranze sono quindi al lumicino.... occhio invece alle R.A.P. se ve le trattengono, nel mio caso non mi sono state trattenute, come è logico visto che siamo pensionati e non dobbiamo più versare contributi....del resto avevo avvisato che sarebbe giunta loro un'altra istanza di rimborso R.A.P. dopo quella che avevo già inoltrato per ottenere il reso dei contributi che mi erano stati indebitamente trattenuti nelle 3 mensilità di stipendio post-riforma.

Per Centurione
allego come esempio, il prospetto pagamento licenze scaricato dal forum di un Brig CC
se sostituisci le voci stipendiali con le tue da M.llo 133 hai il totale mensile lo dividi x 30 e moltiplichi per 134 ottieni il lordo dovuto, al quale come vedi sono state applicate RAP ed IRPEF.
Saluti.******
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Calcolo importo ferie non fruite

Messaggio da angri62 »

===posso darvi una "chicca" per chi vuole intraprendere la via del ricorso,
anche per chi ha in corso il procedimento alla commissione, fare una piccola "memoria illustrativa"
questa è una cosa che purtroppo ho scoperto adesso calcolando le accessorie per la pensione.
gli statini di pagamento emessi sono privi di trattenute previdenziali e assistenziali, se fossero squisitamente proventi da lavoro dovrebbero esserci e contare ai fini pensionistici come periodo aggiuntivo, invece risultano come un mero risarcimento, quindi se si portasse all'attenzione della commissione forse uno sbocco ci sarebbe in positivo, questa cosa non l'ho letta in nessuna sentenza. per questo forse non rientrano neanche come accessierie pensionistiche.
Folgore77
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 387
Iscritto il: lun apr 08, 2019 3:38 pm

Re: Calcolo importo ferie non fruite

Messaggio da Folgore77 »

giovanni53 ha scritto: gio feb 02, 2017 5:23 pm Tutto vero per l'IRPEF purtroppo, ricordo di aver letto che l'orientamento dei togati è di considerare la monetizzazione della licenza non fruita un emolumento a carattere retributivo, quindi tassabile, anzichè risarcitorio, come invano alcuni ricorsi sostenevano...le speranze sono quindi al lumicino.... occhio invece alle R.A.P. se ve le trattengono, nel mio caso non mi sono state trattenute, come è logico visto che siamo pensionati e non dobbiamo più versare contributi....del resto avevo avvisato che sarebbe giunta loro un'altra istanza di rimborso R.A.P. dopo quella che avevo già inoltrato per ottenere il reso dei contributi che mi erano stati indebitamente trattenuti nelle 3 mensilità di stipendio post-riforma.

Per Centurione
allego come esempio, il prospetto pagamento licenze scaricato dal forum di un Brig CC
se sostituisci le voci stipendiali con le tue da M.llo 133 hai il totale mensile lo dividi x 30 e moltiplichi per 134 ottieni il lordo dovuto, al quale come vedi sono state applicate RAP ed IRPEF.
Saluti.******
Ho letto solo adesso questo interessantissimo post di Giovanni53, sulla istanza di rimborso RAP applicata alle ferie non godute ed ai 3 stipendi post riforma.
Qualcuno di voi ha fatto come Giovanni? Io sono in attesa delle ferie non godute e sono nella fase di percezione dei 3 stipendi dopo la riforma.
Ma questa RAP è dovuta?! :?:
Altrimenti seguo anche io la strada della richiesta di rimborso.
Rispondi