Egr. Avvocato,
sono un M.llo aiutante dei Carabinieri, avrei bisogno di alcuni chiarimenti di carattere operativo
relativi alla presentazione di un Ricorso Straordinario al Presidente della
Repubblica avverso un decreto di riconoscimento di infermità emesso
dalla direzione generale della previdenza militare con il quale mi è stata negata
la sussistenza della causa di servizio per una coxartrosi.
Pensavo di avere ben chiara la procedura per la presentazione di tale ricorso:
infatti, ritenendo che non vi fossero dei controinteressati individuabili, ero
convinto che fosse sufficiente inoltrare il Ricorso Straordinario a mezzo raccomandata a/r
al Ministero della Difesa.
Tuttavia alcuni colleghi mi hanno detto che tale operazione non è sufficiente, perchè sarebbe
necessario, prima dell'inoltro del ricorso, fare una previa notifica alla Direzione generale della
previdenza militare perchè è l'organo che ha emanato l'atto da impugnare, pena l'inammissibilità del
ricorso.
Ringraziandola fin d'ora per la sua disponibilità, le chiedo lumi sulla superiore problematica.
Cordiali saluti
Ricorso Straordinario al Capo dello Stato chiarimenti
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Ricorso Straordinario al Capo dello Stato chiarimenti
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
L'invio per posta raccomandata fatto alla sede del Ministero è assolutamente sufficiente a instaurare il ricorso straordinario.
Non faccia alcun'altra notifica e/o comunicazione.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Non faccia alcun'altra notifica e/o comunicazione.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE