Buonasera sono un appartenente alla Gdf in attesa di transito al ruolo civile. Avendo una causa di servizo riconosciuta A8 posso chiedere il cumulo della pensione privilegiata con lo stipendio giusto? Il mio dubbio però è relativo al futuro calco della pensione quando andrò in pensione dal ruolo civile o con 43 anni di contributi oppure a 67 anni.
Cioè su quali anni contributivi sarà calcolata? Gli anni fatti nella Gdf più quelli nel pubblico? Oppure con il cumulo gli anni della Gdf si perdono? Insomma quanto percepire di pensione?
Grazie
Cumulo pp e stipendio e calcolo della pensione dal ruolo civile
Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Re: Cumulo pp e stipendio e calcolo della pensione dal ruolo civile
Ciao Vincio,vincio621 ha scritto: ↑ven nov 22, 2019 6:19 pm Buonasera sono un appartenente alla Gdf in attesa di transito al ruolo civile. Avendo una causa di servizo riconosciuta A8 posso chiedere il cumulo della pensione privilegiata con lo stipendio giusto? Il mio dubbio però è relativo al futuro calco della pensione quando andrò in pensione dal ruolo civile o con 43 anni di contributi oppure a 67 anni.
Cioè su quali anni contributivi sarà calcolata? Gli anni fatti nella Gdf più quelli nel pubblico? Oppure con il cumulo gli anni della Gdf si perdono? Insomma quanto percepire di pensione?
Grazie
in attesa che risponda qualcuno più preparato e competente sull'argomento, ti dico quello che ho capito io!! In poche parole, percependo la ppo, quindi optando per il cumulo, tutto ciò che precede il transito si 'azzera' ai fini del montante contributivo della futura pensione relativa al solo periodo svolto nei civili.
Il periodo di servizio svolto in GDF, con tutte le sue eventuali maggiorazioni, 'abbuoni' ecc..., va a 'costituire' la ppo, quindi in essa confluisce. Poi, parte il periodo nei ruoli civili, a se stante, e, se non ho capito male, è necessario raggiungere i venti anni contributivi per percepire anche il secondo importo pensionistico (ma su quest'ultimo aspetto non sono sicuro sul numero degli anni necessari). Da qui la valutazione se convenga o meno il cumulo, in base agli anni mancanti alla cessazione dall'attività lavorativa.
Spero che intervenga qualcuno con informazioni più sicure!
Re: Cumulo pp e stipendio e calcolo della pensione dal ruolo civile
Ciao. Grazie. Si da quello che ho potuto appurare penso anch'io che sia così. Non ho capito però, in caso di cumulo, come viene calcolata la privilegiata ne, tantomeno, cosa si percepirà al momento del pensionamento da civile visto che non riusciremo a fare vent'anni di servizio da civile
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE