Notifica sanzione disciplinare
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Notifica sanzione disciplinare
Gentile Avvocato, sono un Appuntato dei CC, mi è stato notificato un procedimento discplinare in data 14 febbraio 2011, successivamente ho chiesto la proroga dei giorni per produrre le controdeduzioni in 60 gg visto che inizialmente erano di 10 gg, risultato proroga concessa. Considerando che il provvedimento deve perentoriamente concludersio entro 90 gg quindi scadenti in data 14 maggio 2011, cosa succede se in quel periodo mi assenti dal reparto?la notifica della conclusione del procedimento può essermi fatta successivamente i 90 giorni?Può essere notificata ad un familiare?Se non mi viene notificata entro 90 giorni la punizione decade?La ringrazio sentitamente .
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Notifica sanzione disciplinare
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Immagino che lei faccia riferimento ad un procedimento disicplinare di corpo e, pertanto, devo purtroppo dirle che i termini procedimentali dello stesso non sono perentori, cioè non invalidano l'atto finale in caso di loro superamento.
Tanto premesso, entro un certo limite, essi ben possono essere superati senza che un Giudice amministrativo si sogni di invalidare il procedimento.
Ne consegue che sarebbe inutile, ai fini che ci interessano, l'eventuale sua assenza dal reparto e, pertanto, l'amministrazione non avrà interesse a notificare l'atto ad alcuno dei suoi familiari conviventi.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Tanto premesso, entro un certo limite, essi ben possono essere superati senza che un Giudice amministrativo si sogni di invalidare il procedimento.
Ne consegue che sarebbe inutile, ai fini che ci interessano, l'eventuale sua assenza dal reparto e, pertanto, l'amministrazione non avrà interesse a notificare l'atto ad alcuno dei suoi familiari conviventi.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Re: Notifica sanzione disciplinare
Messaggio da patatoni »
Caro collega i termini sono perentori e calendariali di gg. 90 a decorrere dall'inizio della contestazione.Acquisisci l'intero fascicolo del procedimento e verifica la data di conoscenza del presunto illecito.
Ciao a presto
Ciao a presto
Re: Notifica sanzione disciplinare
Che io sappia il termine e di 90 giorni dalla data di notifica dell'avvio del procedimento.Cmq mancano 15 giorni in quanto scadono il 14 ed ancora non mi hanno notiziato. Spero stiano ponderando bene anche perchè le norme violeate a dir loro, sono abbastanza discutibili, e con le memorie difensive che ho fatto tutto è stato contestato. Ciao collega e grazie
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE