Transito ai ruoli civili e pensione privilegiata

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Rispondi
Simone Francesco
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 6
Iscritto il: ven nov 26, 2010 11:26 am

Transito ai ruoli civili e pensione privilegiata

Messaggio da Simone Francesco »

Gentilissimo avvocato, sono un affezionato lettore di questo meraviglioso forum, per il quale faccio i miei complimenti. Sono un'appuntato della G.di F. con 25 anni di servizio effettivo più il cosiddetto scivolo, tra un mese circa sarò riformato per una patologia ascritta probabilmente alla 3^ categoria tab-B, in attesa di essere successivamente riconosciuta come causa di servizio dal C.D.V. Ad oggi sono in possesso di una 5 categoria già riconosciuta come causa di servizio. Mi sarebbe molto gradito se lei potesse rispondere ai seguenti quesiti:
1) Transitando ai ruoli civili del Ministero dell'economia si ha diritto a percepire oltre allo stipendio la pensione privilegiata?
2) Transitando ai ruoli civili si ha diritto alla buonuscita o si deve aspettare a quando si va in pensione?
Con l'occasione le porgo distinti saluti e un mille grazie, anche a coloro che mi possono dare delucidazioni in merito.


virgola
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 54
Iscritto il: mar gen 04, 2011 11:25 am

Re: Transito ai ruoli civili e pensione privilegiata

Messaggio da virgola »

Sono un collega della Finanza riformato che ha fatto domanda di passaggio nel ruolo civile. Il giorno stesso della riforma ho fatto domanda di pensione privilegiata ma non so dirti se è compatibile con lo stipendio da civile. Mi devono far sapere. Non si prende la liquidazione INPDAP, ma si prendono: il FAF, IL PREMIO PREVIDENZA e la liquidazione delle entrate di cui all'art.4. Saluti
Simone Francesco
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 6
Iscritto il: ven nov 26, 2010 11:26 am

Re: Transito ai ruoli civili e pensione privilegiata

Messaggio da Simone Francesco »

Caro Virgola, grazie per le tue esaustive risposte, purtroppo al riguardo non è facile reperire notizie certe, ci vorrebbe nell'ambito delle amministrazioni di Polizia (in particolare modo nella Guardia di Finanza) un ufficio ad hoc che si occupi prevalentemente di diritto del lavoro e di diritto militare così che possa seguire o informare il personale come poter affrontare varie problematiche. Scrivo questo perchè ho potuto constatare da mia esperienza personale, che il nostro argomento viene trattato e discusso da tanti colleghi ed ognuno ti fornisce una notizia diversa dall'altra, creando spesso confusione. A tal proposito, ho avuto notizia che transitando ai ruoli civili si perdono i famosi anni di scivolo, puoi confermarmi quanto detto? Io sono stato riformato proprio oggi, tra mille peripezie sto cercando di capire quanto verrò a prendere di pensione, per decidere se transitare o collocarmi in quiescenza, avendo maturato 30 anni circa di servizio utile (comprensivo di "scivolo"), puoi delucidarmi anche in questo?
Ti ringrazio anticipatamente e ti auguro un grosso in bocca al lupo.
virgola
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 54
Iscritto il: mar gen 04, 2011 11:25 am

Re: Transito ai ruoli civili e pensione privilegiata

Messaggio da virgola »

Come hai giustamente detto ci danno notizie incerte. In questo campo c'è tanta confusione. Per quanto riguarda lo scivolo a me hanno detto che gli anni riscattati non si perdono, valgono come pensione da civile. Per quanto riguarda la pensione con il mio grado di brigadiere e con circa 33 anni utili, l'ufficio pensione mi ha calcolato un importo di circa 1.350,00 E. mensili. Saluti
gervasi pietro

Re: Transito ai ruoli civili e pensione privilegiata

Messaggio da gervasi pietro »

virgola ha scritto:Come hai giustamente detto ci danno notizie incerte. In questo campo c'è tanta confusione. Per quanto riguarda lo scivolo a me hanno detto che gli anni riscattati non si perdono, valgono come pensione da civile. Per quanto riguarda la pensione con il mio grado di brigadiere e con circa 33 anni utili, l'ufficio pensione mi ha calcolato un importo di circa 1.350,00 E. mensili. Saluti
senti amico a me da fonti certe e stata calcolata una pensione tra 1.600,00 - 1.700,00 netto in mano senza altri carichi.
per solo 2 anni di differenza non credo che sia dalle 250 alle 3500 capiscimi .

poi io non so la tua situazione perche non ho letto . pero fai attenzione che il calcolo viene fatto su lordo e se ci triviamo in licenza convalescenza da oltre un anno il lordo si abbassa da 200,00 a 300,00 euro in meno . i conteggi devi farle fare prendendo lo statino prima di andare in convalescenza .
prova a chiedere a Gino e vedi se lui di da una cifra migliore e chiaro che a bisogno di alcuni informazioni per un conteggio piu preciso .
ciao e auguri
tuttiliberi

Re: Transito ai ruoli civili e pensione privilegiata

Messaggio da tuttiliberi »

secondo me lo stipendio conta ben poco, in quanto io prima di andare in convalescenza lavoraro all'estero e il mio stipendio era di 800 euro al mese in italia poichè percepivo la diaria del ministero degli esteri che non era riportata nello statino cc, quindi non penso che l'inpdap va a guardare gli ultimi stipendi perchè nel caso mio da quasi 4 anni percepivo lo stipendio basso in italia. ciao
gervasi pietro

Re: Transito ai ruoli civili e pensione privilegiata

Messaggio da gervasi pietro »

tuttiliberi ha scritto:secondo me lo stipendio conta ben poco, in quanto io prima di andare in convalescenza lavoraro all'estero e il mio stipendio era di 800 euro al mese in italia poichè percepivo la diaria del ministero degli esteri che non era riportata nello statino cc, quindi non penso che l'inpdap va a guardare gli ultimi stipendi perchè nel caso mio da quasi 4 anni percepivo lo stipendio basso in italia. ciao

INPDAP non guarda ultimi stipendi e ovvio . guarda il periodo degli ultimi dieci se retributivo , se misto altri periodo che fa un calcolo .
Se tu all'estero hai lavorato 6 mesi e sei misto e chiaro che per sei mesi all'estero non incide molto .
Se i conteggi li fa Gino li fa in base agli ultimi stipendi mica puo andare andare a vedere tutto il nostro lordo di tutti gli anni .
ecco perche dicevo che bisogna fare attensione che trovandomi in licenza convalescenza il lordo degli ultimi stipendi e piu basso.
Capito! :roll:
ciao
tuttiliberi

Re: Transito ai ruoli civili e pensione privilegiata

Messaggio da tuttiliberi »

Nel mio caso dovrebbero vedere gli stipendi di 4 anni fà e sinceramente mi sembra un pò strano... secondo me e ripeto è un mio parere L'inpdap fa i conteggi in base agli anni di servizio/contributi e in base al livello di ognuno di noi :settimo, sesto quinto ecc ecc non centra nulla quanto hai guadagnato 2 anni fà o l'anno scorso, ripeto io per 4 anni ho lavorato all'estero e percipivo lo stipendio in italia di circa 800 euro al mese , mentre percepivo oltre 7 mila euro al mese come diaria estero, se fanno i conti sui sette mila al mese prenderò una pensione da paura....
gervasi pietro

Re: Transito ai ruoli civili e pensione privilegiata

Messaggio da gervasi pietro »

tuttiliberi ha scritto:Nel mio caso dovrebbero vedere gli stipendi di 4 anni fà e sinceramente mi sembra un pò strano... secondo me e ripeto è un mio parere L'inpdap fa i conteggi in base agli anni di servizio/contributi e in base al livello di ognuno di noi :settimo, sesto quinto ecc ecc non centra nulla quanto hai guadagnato 2 anni fà o l'anno scorso, ripeto io per 4 anni ho lavorato all'estero e percipivo lo stipendio in italia di circa 800 euro al mese , mentre percepivo oltre 7 mila euro al mese come diaria estero, se fanno i conti sui sette mila al mese prenderò una pensione da paura....

e e come dici te credimi sono contento !

ciao
tuttiliberi

Re: Transito ai ruoli civili e pensione privilegiata

Messaggio da tuttiliberi »

no , invece e come dici tu, che fanno i calcoli a secondo dello stipendio percepito negli ultimi periodi. Bravissimo. ciao
serraciro

Re: Transito ai ruoli civili e pensione privilegiata

Messaggio da serraciro »

Per tuttiliberi

Sono ex collega della P.S.-Per quanto rigurada alla pensione privilegiata,se transiti nei ruoli civili-essa ti spetta solo se cambi Amministrazione-
In aggiunta allo stipendio-prederai il 10% della pensione privilegiata-
Ma se rimani nella stessa Amministrazione-Quella dell'Economia e delle Finanze-La P.P.O. non spetta-
Non solo per la fimanza ma per tutte le Forze di Poliza-

un saluto
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Transito ai ruoli civili e pensione privilegiata

Messaggio da gino59 »

tuttiliberi ha scritto:Nel mio caso dovrebbero vedere gli stipendi di 4 anni fà e sinceramente mi sembra un pò strano... secondo me e ripeto è un mio parere L'inpdap fa i conteggi in base agli anni di servizio/contributi e in base al livello di ognuno di noi :settimo, sesto quinto ecc ecc non centra nulla quanto hai guadagnato 2 anni fà o l'anno scorso, ripeto io per 4 anni ho lavorato all'estero e percipivo lo stipendio in italia di circa 800 euro al mese , mentre percepivo oltre 7 mila euro al mese come diaria estero, se fanno i conti sui sette mila al mese prenderò una pensione da paura....

..Io chiedo ( a quelli che mi vogliono un conteggio ) la media del totale competenze degli anni 2009 - 2010 - e 2011,
sottolineando ( puliti da arretrati - premio prod.. e cose vari ).- Per i 4 anni che sei stato all'estero con 7 mila € al mese,
non e' che interessa piu' di tanto che CMQ, anche se incidono sono extra dai miei conteggi ...OK....??? CIAO
Simone Francesco
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 6
Iscritto il: ven nov 26, 2010 11:26 am

Re: Transito ai ruoli civili e pensione privilegiata

Messaggio da Simone Francesco »

All'amico virgola o a chi ne è a conoscenza, ho fatto ricorso in seconda istanza per l'idoneità, ma la domanda di transito viene fatta entro 30 giorni dalla riforma di 1^ istanza o 30 giorni dalla visita in seconda istanza? Grazie
virgola
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 54
Iscritto il: mar gen 04, 2011 11:25 am

Re: Transito ai ruoli civili e pensione privilegiata

Messaggio da virgola »

La domanda di passaggio ai ruoli civili si fa dopo che anche la CMO2 si sia pronunciata, ciao collega ed un grande in bocca al lupo.
Rispondi