ritenuta fondo credito
ritenuta fondo credito
Messaggio da darioter »
salve, qualcuno ha sul cedolino della pensione la ritenuta fondo credito? Ritengo sia un vero e proprio abuso il fatto di non poter revocare tale adesione volontaria. Cosa ne pensate?
Re: ritenuta fondo credito
Xxxxxxxxxxx
Dal 2007 circa, non era più obbligatoria, al momento del pensionamento bisognava aderire o non aderire, a discrezione del pensionato.
Se il pensionato usufruisce di prestiti, mutui attività sociali varie quello che si paga circa 5 euro al mese è recuperato alla grande, so di certo che non aderendo al fondo credito al momento della domanda di pensionamento non si ha più possibilità di aderire successivamente, per quanto riguarda la revoca successiva non ho idea se si possa attuare.
Re: ritenuta fondo credito
Ho inoltrato ben 3 richieste all'INPS di recedere dal fondo credito senza ottenere risposta. Stamane il quarto sollecito. A breve ho intenzione, se non riceverò risposta, di inoltrare una petizione pubblica su chance.org al Presidente della Repubblica, posto che da quanto si evince l'iscrizione non è revocabile (????????).
Vi terrò informati.
Cordialità
Vi terrò informati.
Cordialità
Re: ritenuta fondo credito
L'ufficio amministrazione mi disse che se accedevo al fondo crediti non potevo più recedere dalla decisione e così non ho aderito anche per una questione di principio.
Re: ritenuta fondo credito
Proprio quì sta il cavillo.
Non può essere obbligatoria sino al decesso del quiescente.
Se chiedo di recedere non devo spiegarne il motivo.....
Quì parliamo di appropriazione indebita bella e buona, che siano i 5 euro mensili, 60 annuali o 600 decennali, che moltiplicati per quanti hanno intenzione di recedere fanno un bel mucchio di eurini!
Non può essere obbligatoria sino al decesso del quiescente.
Se chiedo di recedere non devo spiegarne il motivo.....
Quì parliamo di appropriazione indebita bella e buona, che siano i 5 euro mensili, 60 annuali o 600 decennali, che moltiplicati per quanti hanno intenzione di recedere fanno un bel mucchio di eurini!
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE