Aspettativa speciale a seguito inidoneità parziale.

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
LocE646

Aspettativa speciale a seguito inidoneità parziale.

Messaggio da LocE646 »

Buongiorno,sono un Assistente Capo coordinatore classe 1960,entrato in ruolo il 23.11.1987,chiedo,se possibile un chiarimento riguardo l'aspettativa in attesa di riconoscimento di causa di servizio,considerato che ci sono teorie disparate o non comprese da me;nel 2018 ho avuto,a seguito di patologia cardiaca,il giudizio di idoneità parziale e pertanto ho prodotto l'istanza per il riconoscimento della causa di servizio e collocato in aspettativa ai sensi dell'art 16 del DPR 395/95,che recita come segue:il dipendente giudicato parzialmente idoneo ed in attesa del riconoscimento della causa di servizio percepisce per intero la retribuzione,in caso di esito negativo per il riconoscimento e non attua il transito ai ruoli tecnici è costretto a ripetere le somme dal 13°mese al 18° per il 50% e per intero successivamente.Io sono in aspettativa dal mese di febbraio giorno 23 del 2018.Da contatto presso il mio Ufficio, mi viene indicato di produrre istanza per i ruoli tecnici prima dello scadere del 12°mese di aspettativa,perché pur continuando a percepire la retribuzione dovrei restituirla,come sopra, anche se all'esito negativo produco istanza di transito ad esempio se l'esito è negativo e giunge al 18°mese pur con domanda di transito dovrei pagare dal 13° al 18°mese e presentando domanda per i ruoli tecnici sarei collocato in aspettativa speciale, ma devo sempre pagare quei mesi non pago dal momento che vengo collocato secondo ex art 8 DPR 339/82.In verità credevo di non corrispondere nulla una volta presentata la domanda di transito.A volte in Ufficio mi si dà ragione a volte no.Io per fugare ogni dubbio produrrò la domanda,come detto sopra,e si aprono altri interrogativi se la retribuzione continua e si matura l'anzianità e mantenendo armamento individuale e tessera di servizio.Ringrazio fin d'ora chi mi vorrà chiarire tali dubbi.


Rispondi