VITTIME DEL DOVERE- ANCORA PIU' DIFFICILE
VITTIME DEL DOVERE- ANCORA PIU' DIFFICILE
Siamo arrivati al raschiamento del barile- I Ministeri in particolar modo quello degli Interni, sta respingendo tutte le domande con cui dalla data dell'evento alla formulazione della domanda di riconoscimento per l'istituto della prescrizione decennale- Ultimamente ci sono stati anche dei ricorsi i n merito e sono stati respinti- Il Giudice del Lavoro ha dato ragione al Ministero dell'Interno-
Per cui se dovete fare domande ,fatela entro i 10 anni anche se non avete riconosciuto la causa di sevizio, voi del comparto sicurezza.-
SONO FINITI I TEMPI DELLE VACCHE GRASSE,.
Per cui se dovete fare domande ,fatela entro i 10 anni anche se non avete riconosciuto la causa di sevizio, voi del comparto sicurezza.-
SONO FINITI I TEMPI DELLE VACCHE GRASSE,.
-
- Consigliere
- Messaggi: 903
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
Re: VITTIME DEL DOVERE- ANCORA PIU' DIFFICILE
Messaggio da luigino2010 »
....pochi giorni fa mi dicevi che dovevo studiare e che non dovevo scrivere caz........quando dicevo che interveniva la prescrizione decennale per le VDD. Incredibile.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm
Re: VITTIME DEL DOVERE- ANCORA PIU' DIFFICILE
Messaggio da naturopata »
Difatti ogni diritto può, al massimo, essere fatto valere entro 10 anni dall'evento e in questo caso parliamo di diritti soggettivi.
Re: VITTIME DEL DOVERE- ANCORA PIU' DIFFICILE
Buonasera ho letto quanto e stato scritto,ho presentato domanda per il riconoscimento quale vittima del dovere per otto eventi e precisamente 1992 Mod. C -1993 Mod.C -1998 - 2000 - 2003 - 2005 - 2007.In questo caso cosa succede che non avendo fatto la richiesta entro 10 anni dagli eventi non vengono prese in considerazione?.
Ora la pratica e ferma alla procura in attesa che autorizzano il rilascio della documentazione richiesta.
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
Ora la pratica e ferma alla procura in attesa che autorizzano il rilascio della documentazione richiesta.
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
Re: VITTIME DEL DOVERE- ANCORA PIU' DIFFICILE
ALLORA HAI PERSO LA CAUSA se per evento pregresso al 2006,non hai fatto la domanda entro il 2016.luigino2010 ha scritto: ↑lun gen 21, 2019 5:38 pm ....pochi giorni fa mi dicevi che dovevo studiare e che non dovevo scrivere caz........quando dicevo che interveniva la prescrizione decennale per le VDD. Incredibile.
- Io ti rincuoravo-





Re: VITTIME DEL DOVERE- ANCORA PIU' DIFFICILE
Lei per questi eventi avrebbe dovuto fare la domanda di riconoscimento entro il 2016- essendo trascorsi i 10 anni dal 2006.-al 2016- Per cui il Ministero se ha fatto la domanda dopo il 2016, al 99% se adotta il criterio che sta facendo con gli altri nella tua stessa condizione, Le arriverà una nota di rigetto per intervenuta prescrizione del diritto-ROBYROBY ha scritto: ↑lun gen 21, 2019 8:16 pm Buonasera ho letto quanto e stato scritto,ho presentato domanda per il riconoscimento quale vittima del dovere per otto eventi e precisamente 1992 Mod. C -1993 Mod.C -1998 - 2000 - 2003 - 2005 - 2007.In questo caso cosa succede che non avendo fatto la richiesta entro 10 anni dagli eventi non vengono prese in considerazione?.
Ora la pratica e ferma alla procura in attesa che autorizzano il rilascio della documentazione richiesta.
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
Re: VITTIME DEL DOVERE- ANCORA PIU' DIFFICILE
Nel ringraziarla nella risposta le chiedo un ultima informazione,l ultimo evento che mi sono dimenticato di scrivere e del 2012, nel caso succeda come lei ha detto posso fare ricorso o non conviene?
Grazie
Grazie
Re: VITTIME DEL DOVERE- ANCORA PIU' DIFFICILE
Buongiorno dove posso trovare i motivi della prescrizione,e qualche sentenza del giudice del lavoro che ha accolto i motivi del Ministero? Vi ringrazio per le risposte....
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE