Buonasera. Vorrei chiedervi giusto tre cose in merito alle note caratteristiche ...e qualche consiglio.
Premesso che sono un CC anch'io.
1) Secondo voi cosa significa ..."il militare si è disimpegnato nel proprio incarico con normale impegno, costanza ed interesse, fornendo nel complesso un rendimento di livello più che soddisfacente"??? Ovvero potrebbe essere questo giudizio motivo di abbassamento di qualifica?
2) se quanto sopra detto è invece "un risultato positivo" e le singolari aggettivazioni - o almeno quello più importanti - non sono "al massimo", ma comunque positive (es. Forza di carattere e determinazione: MOLTO DETERMINATO E SICURO; lealtà: SICURAMENTE LEALE E SINCERO; motivazione al lavoro e deduzione: MOTIVATO, CERCA DI DARE SEMPRE IL MEGLIO DI SE; rendimento: MOLTO BUONO; vigore mentale e capacità di concentrazione: SODDISFACENTE IN CONDIZIONI NORMALI; etc.), la propria qualifica può essere abbassata da Eccellente a Superiore alla Media?
3) Anche se, magari, rispetto alla volta precedente, le singole aggettivazioni vengono leggermente ridotte (come ho detto prima), ma cmq restano positive nel complesso, in sintonia anche con i giudizi finali espressi dal compilatore e dal 1° revisore da dove non si evince (perchè non c'è proprio indicata) alcuna indicazione su eventuali inadempienze morali, caratteriali e professionali e non si esorta alcuno sprono o incoraggiamento per modificare la tendenza negativa, ovvero viene - nei giudizi finali - trascritto e concordato quanto detto al punto 1), è possibile abbassare la qualifica da eccellente e superiore alla media?
In poche parole non riesco a capire perchè, dopo 8 anni, mi hanno abbassato la qualifica da eccellente a superiore alla media. Non ho fatto nulla e fortunatamente non ho punizioni, vicende penali, ect)....L'unica cosa è che in un anno mi sono ammalato per circa 20 giorni, ma cmq (ad es. ) riguardante il vigore fisico, hanno scritto: DI SODDISFACENTE FORMA FISICA IN SITUAZIONI NORMALI).
Mi consigliate o no un ricorso gerarchico?
Inoltre, se la risposta è affermativa, devo acquisire la documentazione precedente per un eventuale confronto?
Vi ringrazio.
note caratteristiche
-
- Consigliere
- Messaggi: 738
- Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am
Re: note caratteristiche
Messaggio da leonardo virdò »
Secondo il mio punto di vista la motivazione dell'abbassamento delle note è ben chiara al 1° punto dato come giudizio finale, anche se le aggettivazioni nel complesso sono ottime è un bene per te così il prossimo anno basta cambiare qualcosina come:luporaf ha scritto:Buonasera. Vorrei chiedervi giusto tre cose in merito alle note caratteristiche ...e qualche consiglio.
Premesso che sono un CC anch'io.
1) Secondo voi cosa significa ..."il militare si è disimpegnato nel proprio incarico con normale impegno, costanza ed interesse, fornendo nel complesso un rendimento di livello più che soddisfacente"??? Ovvero potrebbe essere questo giudizio motivo di abbassamento di qualifica?
2) se quanto sopra detto è invece "un risultato positivo" e le singolari aggettivazioni - o almeno quello più importanti - non sono "al massimo", ma comunque positive (es. Forza di carattere e determinazione: MOLTO DETERMINATO E SICURO; lealtà: SICURAMENTE LEALE E SINCERO; motivazione al lavoro e deduzione: MOTIVATO, CERCA DI DARE SEMPRE IL MEGLIO DI SE; rendimento: MOLTO BUONO; vigore mentale e capacità di concentrazione: SODDISFACENTE IN CONDIZIONI NORMALI; etc.), la propria qualifica può essere abbassata da Eccellente a Superiore alla Media?
3) Anche se, magari, rispetto alla volta precedente, le singole aggettivazioni vengono leggermente ridotte (come ho detto prima), ma cmq restano positive nel complesso, in sintonia anche con i giudizi finali espressi dal compilatore e dal 1° revisore da dove non si evince (perchè non c'è proprio indicata) alcuna indicazione su eventuali inadempienze morali, caratteriali e professionali e non si esorta alcuno sprono o incoraggiamento per modificare la tendenza negativa, ovvero viene - nei giudizi finali - trascritto e concordato quanto detto al punto 1), è possibile abbassare la qualifica da eccellente e superiore alla media?
In poche parole non riesco a capire perchè, dopo 8 anni, mi hanno abbassato la qualifica da eccellente a superiore alla media. Non ho fatto nulla e fortunatamente non ho punizioni, vicende penali, ect)....L'unica cosa è che in un anno mi sono ammalato per circa 20 giorni, ma cmq (ad es. ) riguardante il vigore fisico, hanno scritto: DI SODDISFACENTE FORMA FISICA IN SITUAZIONI NORMALI).
Mi consigliate o no un ricorso gerarchico?
Inoltre, se la risposta è affermativa, devo acquisire la documentazione precedente per un eventuale confronto?
Vi ringrazio.
distinto/molto impegnato
fornendo nel complesso un rendimento elevato.
P.S. Non ti conviene fare ricorso, nè lamentarti troppo, potresti peggiorare la situazione, accetta e vai avanti.
Un saluto.
note eccellenti: il militare si è distinto/molto impegnato.......nel proprio incarico
Re: note caratteristiche
Ci sono pochi elementi per dire se è possibile fare ricorso.
Nel periodo oggetto di valutazione:
- hai avuto attriti col tuo comandante diretto?
- hai avuto attriti con i colleghi del reparto?
- hai avuto attriti col primo revisore?
- da quante valutazioni avevi l'eccellente?
- sei mai stato esortato (in forma scritta o verbale) ad essere maggiormente incisivo? Negli ordini di servizio o in qualche atto da te redatto hai avuto della sorta di "cicchetti scritti o verbali"?..sei stato ripreso, anche verbalmente, in presenza di terzi dal tuo comandante o dal revisore?.....
Gli elementi sono molti (mi sono fermato a quelli che maggiormente vanno a toccare un eventuale ricorso). Fondamentale, comunque, è che ogni periodo oggetto di valutazione è stante a se stesso (potresti anche avere avuto un abbassamento improvviso da eccellente a nella media....): nel senso che sia il compilatore che il revisore valutano quel determinato periodo per il rendimento fornito in quello stesso determinato periodo (a nulla vale ad esempio che te avessi una qualifica "eccellente" da 10 anni per esempio....). Questo è quanto prescrive la normativa sulla compilazione della documentazione caratteristica ed è proprio per quello che la stragrande maggioranza dei ricorsi cade nel vuoto.
A te la scelta se fare ricorso o meno: ma devi essere sicuro...
Auguri!
Nel periodo oggetto di valutazione:
- hai avuto attriti col tuo comandante diretto?
- hai avuto attriti con i colleghi del reparto?
- hai avuto attriti col primo revisore?
- da quante valutazioni avevi l'eccellente?
- sei mai stato esortato (in forma scritta o verbale) ad essere maggiormente incisivo? Negli ordini di servizio o in qualche atto da te redatto hai avuto della sorta di "cicchetti scritti o verbali"?..sei stato ripreso, anche verbalmente, in presenza di terzi dal tuo comandante o dal revisore?.....
Gli elementi sono molti (mi sono fermato a quelli che maggiormente vanno a toccare un eventuale ricorso). Fondamentale, comunque, è che ogni periodo oggetto di valutazione è stante a se stesso (potresti anche avere avuto un abbassamento improvviso da eccellente a nella media....): nel senso che sia il compilatore che il revisore valutano quel determinato periodo per il rendimento fornito in quello stesso determinato periodo (a nulla vale ad esempio che te avessi una qualifica "eccellente" da 10 anni per esempio....). Questo è quanto prescrive la normativa sulla compilazione della documentazione caratteristica ed è proprio per quello che la stragrande maggioranza dei ricorsi cade nel vuoto.
A te la scelta se fare ricorso o meno: ma devi essere sicuro...
Auguri!
Re: note caratteristiche
La ringrazio.
Comunque voglio precisare che sono stato giudicato ECCELLENTE per ben 8 anni; non ho mai avuto problemi di nessun genere (in particolare tra quelli da lei citati) ne con il mio C.te di Stazione nè con il mio C.te di Compagnia. L'unica cosa che posso dire è che ho una marea di problemi familiari (di salute) e quindi, essendo anche pendolare (tra l'altro sono autorizzato a viaggiare), (lavoro a circa 60 km dalla mia abitazione familiare), mi trovo costretto a "fuggire" in continuazione, senza però tralasciare il mio senso al lavoro e le varie responsabilità. Per tali motivi, 2 anni fa, quando poi sono stato cmq giudicato ECCELLENTE, ho avuto anche un trasferimento temporaneo vicino casa. Subito dopo rientrato a Reparto ho avuto un problema personale di salute per cui sono stato in convalescenza per circa 6 mesi (MA PARLIAMO DI ANNI ANTECEDENTI).....
Tutto ciò in sintesi da fastidio al mio C.te di Compagnia, il quale come CONFERMATOMI dal mio C.te di Stazione, l'ha costretto ad abbassarmi le note (e questo è una cosa grave, perchè il C.te di Stazione sa come mi sono comportato veramente e cosa ho prodotto... sono effettivo presso una Stazione ove siamo solo io ed il C.te...per causa di forza maggiore, ho dovuto collaborare, anzi mi sono fatto carico anche di attività non di mia competenza; e questo il mio C.te di Stazione potrebbe giurarlo davanti a Dio).
DI nuovo grazie
Comunque voglio precisare che sono stato giudicato ECCELLENTE per ben 8 anni; non ho mai avuto problemi di nessun genere (in particolare tra quelli da lei citati) ne con il mio C.te di Stazione nè con il mio C.te di Compagnia. L'unica cosa che posso dire è che ho una marea di problemi familiari (di salute) e quindi, essendo anche pendolare (tra l'altro sono autorizzato a viaggiare), (lavoro a circa 60 km dalla mia abitazione familiare), mi trovo costretto a "fuggire" in continuazione, senza però tralasciare il mio senso al lavoro e le varie responsabilità. Per tali motivi, 2 anni fa, quando poi sono stato cmq giudicato ECCELLENTE, ho avuto anche un trasferimento temporaneo vicino casa. Subito dopo rientrato a Reparto ho avuto un problema personale di salute per cui sono stato in convalescenza per circa 6 mesi (MA PARLIAMO DI ANNI ANTECEDENTI).....
Tutto ciò in sintesi da fastidio al mio C.te di Compagnia, il quale come CONFERMATOMI dal mio C.te di Stazione, l'ha costretto ad abbassarmi le note (e questo è una cosa grave, perchè il C.te di Stazione sa come mi sono comportato veramente e cosa ho prodotto... sono effettivo presso una Stazione ove siamo solo io ed il C.te...per causa di forza maggiore, ho dovuto collaborare, anzi mi sono fatto carico anche di attività non di mia competenza; e questo il mio C.te di Stazione potrebbe giurarlo davanti a Dio).
DI nuovo grazie
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE