Mazzata sulle pensioni militari
Re: Mazzata sulle pensioni militari
Il testo della manovra ancora è segreto (sabato 22 dicembre!) ma si prevedono tagli alle indicizzazioni delle pensioni da 1500 mese lordi. In pratica circa 3 milioni di pensionati perderanno in tutto, in media, 730 euro in meno a testa, vale a dire 250 l' anno. Che andranno a gente che non ha mai lavorato e che vive di espedienti.
Chi è devoto a una causa politica estremista e demagogica, “fedelissimi”, o se non talebani come altro si possano definire senza offesa coloro i quali negano l’evidenza, insultano, augurano ogni male a chi non la pensa come loro, ovviamente difende questo provvedimento assolutamente iniquo, ingiustificabile, anche se nel farlo sicuramente rimane un retrogusto dallo strano sapore anche ai fedelissimi.
Forse insultano perchè si sentono a disagio. Li comprendo e me ne scuso.
Leggo peraltro che tutti i sindacati si sono già mobilitati e pare che sotto le feste daranno voce al sentire comune di chi ha lavorato una vita e si sente tradito e umiliato.
Chi è devoto a una causa politica estremista e demagogica, “fedelissimi”, o se non talebani come altro si possano definire senza offesa coloro i quali negano l’evidenza, insultano, augurano ogni male a chi non la pensa come loro, ovviamente difende questo provvedimento assolutamente iniquo, ingiustificabile, anche se nel farlo sicuramente rimane un retrogusto dallo strano sapore anche ai fedelissimi.
Forse insultano perchè si sentono a disagio. Li comprendo e me ne scuso.
Leggo peraltro che tutti i sindacati si sono già mobilitati e pare che sotto le feste daranno voce al sentire comune di chi ha lavorato una vita e si sente tradito e umiliato.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Mazzata sulle pensioni militari
Messaggio da Sempreme064 »
Sono 10 anni che non ci sono rivalutazione, hanno sbloccato qualcosa e va già bene. Vi attaccate per 10 euro..
Io penso che la preoccupazione potrebbe essere quella di un ricalcolo della pensione retributiva e anni contributivi. Su questo ci sarebbe da discutere a prescindere dagli importi.
Per ultimo : reddito di cittadinanza e agenzie del lavoro è una prova , non penso sia strutturale, se va male ci hanno già detto che ci aspettano Gennaio prossimo.
Si deve provare prima di lamentele etc etc..
Io penso che la preoccupazione potrebbe essere quella di un ricalcolo della pensione retributiva e anni contributivi. Su questo ci sarebbe da discutere a prescindere dagli importi.
Per ultimo : reddito di cittadinanza e agenzie del lavoro è una prova , non penso sia strutturale, se va male ci hanno già detto che ci aspettano Gennaio prossimo.
Si deve provare prima di lamentele etc etc..
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Mazzata sulle pensioni militari
Messaggio da Sempreme064 »
Dovevano cancellare la legge Dini per tutti o applicarla per tutti..ha creato ingiustizie.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Mazzata sulle pensioni militari
Messaggio da Sempreme064 »
Ricorsi e persone che non rientrano nel sistema retributivo per pochi giorni.. quella legge e' stato il vero scandalo e i sindacati cosa hanno fatto? Visto che ne avete parlato.. sopra..Sempreme064 ha scritto: ↑sab dic 22, 2018 10:49 am Dovevano cancellare la legge Dini per tutti o applicarla per tutti..ha creato ingiustizie.
Vergogna
Re: Mazzata sulle pensioni militari
Ma ancoraSempreme064 ha scritto: ↑sab dic 22, 2018 10:49 am Dovevano cancellare la legge Dini per tutti o applicarla per tutti..ha creato ingiustizie.

Ma perchè NON parlare dell'era glaciale e dei dinosauri

Ma basta, fattene una ragione, sei in pensione da anni, una pensione la percepisci e quindi cerca di fare per una volta un discorso di senso compiuto e pertinente con la discussione se ne sei capace....
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Mazzata sulle pensioni militari
Messaggio da Sempreme064 »
Non ho bisogno del tuo consenso.. ho i miei consensi..se non riesci a capire che tutto è partito da Lì.. Non scrivere più..
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Mazzata sulle pensioni militari
Messaggio da Sempreme064 »
La mazzata dovrebbe esserci solo per quelle.pensioni retributive in mancanza di contributi, in passato con solo 15 anni di attività potevi accedere a una pensione , non arriverà certo a 5000 mila.euro al mese "taglik.pensioni d'oro " però senz'altro sarà più alta di un contributivo puro 42 anni di attività lavorativa.. .. siccome legge Dini ha disposto i tre regimi..anche questa è una ingiustizia piu grande di una mancata indicizzazione pensione da 10euro..
Si.doveva stabilire tutti retributivi o tutti contributivi..mi pare ovvio
Io le avrei tagliate tutte o tutte uguali.. no solo sopra 5000 euro..o tutti o nessuno..
Si.doveva stabilire tutti retributivi o tutti contributivi..mi pare ovvio
Io le avrei tagliate tutte o tutte uguali.. no solo sopra 5000 euro..o tutti o nessuno..
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Mazzata sulle pensioni militari
Messaggio da Sempreme064 »
Ma siamo nella pagina mazzata pensioni?
Sentirete i contributivi quando sarà il sul tempo..la mazzata serve a tutti o a nessuno NO?

Sentirete i contributivi quando sarà il sul tempo..la mazzata serve a tutti o a nessuno NO?
Re: Mazzata sulle pensioni militari
Ci mancava questa: la UE ha preteso e ottenuto ben tre mini manovre nel corso del 2019 nel caso che si sforino gli obiettivi di bilancio (caso più che probabile in recessione, per non dire sicuro come la morte). Leggete qua:
https://www.ilsole24ore.com/art/notizie ... d=AE4FIy2G
https://www.ilsole24ore.com/art/notizie ... d=AE4FIy2G
Re: Mazzata sulle pensioni militari
Il governo presenta il maxiemendamento alla Manovra e chiede la fiducia
La legge di bilancio sarà all'esame della commissione anche il 27 dicembre per approdare in aula il 28 ed essere varata entro sabato 29.
Omissis
PENSIONI D'ORO: Il contributo sulle pensioni d'oro sarà del 15% per i redditi tra 100.000 e 130.000 euro e andrà a salire fino ad arrivare al 40% per quelli superiori a 500.000 euro.
Le fasce sono complessivamente 5 e, oltre alla minima e la massima, è previsto un prelievo: del 25% per i redditi tra 130.001 e 200.000 euro; del 30% per i redditi tra 200.001 e 350.000 euro; del 35% per i redditi tra 350.001 e 500.000 euro.
INDICIZZAZIONE PENSIONI: Taglio dell'aumento delle pensioni, in base all'incremento dell'inflazione. Gli assegni saranno rivalutati al 100% per gli importi fino a 3 volte il minimo (1.521 euro);
del 97% per gli importi tra 3 e 4 volte il minimo;
del 77% per gli importi tra 4 e 5 volte il minimo;
del 52% per gli importi tra 5 e 6 volte il minimo;
del 47% per gli importi tra 6 e 8 volte il minimo;
del 45% per gli importi tra 8 e 9 volte il minimo;
del 40% per gli importi superiori a 9 volte il minimo.
FLAT TAX PENSIONATI: Tasse al 7% per i pensionati che vivono all'estero e che si trasferiscono al sud. Le persone titolari di redditi da pensione di fonte estera di accedere a un'imposta sostitutiva sui redditi se trasferiscono la propria residenza in una città con popolazione non superiore a 20.000 abitanti e collocata in una delle seguenti regioni: Sicilia, Calabria, Sardegna, Campania, Basilicata, Abruzzo, Molise e Puglia.
La legge di bilancio sarà all'esame della commissione anche il 27 dicembre per approdare in aula il 28 ed essere varata entro sabato 29.
Omissis
PENSIONI D'ORO: Il contributo sulle pensioni d'oro sarà del 15% per i redditi tra 100.000 e 130.000 euro e andrà a salire fino ad arrivare al 40% per quelli superiori a 500.000 euro.
Le fasce sono complessivamente 5 e, oltre alla minima e la massima, è previsto un prelievo: del 25% per i redditi tra 130.001 e 200.000 euro; del 30% per i redditi tra 200.001 e 350.000 euro; del 35% per i redditi tra 350.001 e 500.000 euro.
INDICIZZAZIONE PENSIONI: Taglio dell'aumento delle pensioni, in base all'incremento dell'inflazione. Gli assegni saranno rivalutati al 100% per gli importi fino a 3 volte il minimo (1.521 euro);
del 97% per gli importi tra 3 e 4 volte il minimo;
del 77% per gli importi tra 4 e 5 volte il minimo;
del 52% per gli importi tra 5 e 6 volte il minimo;
del 47% per gli importi tra 6 e 8 volte il minimo;
del 45% per gli importi tra 8 e 9 volte il minimo;
del 40% per gli importi superiori a 9 volte il minimo.
FLAT TAX PENSIONATI: Tasse al 7% per i pensionati che vivono all'estero e che si trasferiscono al sud. Le persone titolari di redditi da pensione di fonte estera di accedere a un'imposta sostitutiva sui redditi se trasferiscono la propria residenza in una città con popolazione non superiore a 20.000 abitanti e collocata in una delle seguenti regioni: Sicilia, Calabria, Sardegna, Campania, Basilicata, Abruzzo, Molise e Puglia.
Re: Mazzata sulle pensioni militari
Chi pensava che con i soldi dei pensionati più ricchi avremmo finanziato quelli più poveri, ora ha nei numeri della manovra la prova evidente che non sarà così.
E che invece le risorse arriveranno, almeno in parte, dai tagli a un vasto numero di pensioni che non si possono certamente definire "d’oro" e neppure "di platino", come le chiama il maxi-emendamento appena approvato dal Senato.
Dai 24.287 pensionati con oltre 100 mila euro lordi l’anno (circa 4.500 euro netti al mese), il governo si aspetta nel 2019 un contributo di appena 76 milioni. Che nei prossimi tre anni diventano 239, e 415 in un quinquennio. Non di più.
Invece, dal ridotto adeguamento all’inflazione degli assegni sopra 1.522 euro lordi (quelli oltre tre volte il trattamento pensionistico minimo), arriverà un risparmio di 2,2 miliardi nel prossimo triennio e 4,7 miliardi in cinque anni. Si tratta di una misura che riguarda una grossa fetta del monte pensioni complessivo: il 58 per cento.
Come diceva Ettore Petrolini, il governo ha preso i soldi presso la povera gente. Hanno poco, ma sono in tanti.
La situazione è dunque assai diversa da quella prospettata alla fine del 2017 da Luigi Di Maio: a Radio anch’io disse che dalle cosiddette "pensioni d’oro" (quelle sopra i 5 mila euro netti mensili) si sarebbero potuti ricavare 12 miliardi.
Come funzionano le due misure, cominciando da quella che porterà più risorse: il taglio all’indicizzazione.
Va subito detto che per stabilire quanto si perde, il confronto va fatto non con un adeguamento pieno all’inflazione, ma con il regime che sarebbe scattato in assenza della nuova norma, che prevedeva comunque una serie di tagli, anche se minori.
Tutti coloro che prendono una pensione lorda fino a tre volte il trattamento minimo (indicato in 507,42 euro), e dunque fino a 1.522 euro lordi al mese, non perderanno nulla: il loro adeguamento all’inflazione sarà del 100%.
Da 1.522 a 2.030 euro (quattro volte il minimo), la rivalutazione sarà quasi totale (il 97%) e si perdono solo pochissimi euro.
Anche fino a 2.537 euro (adeguamento all’inflazione del 77%) il costo sarà limitato: chi prende una pensione lorda di 2.300 euro al mese ne perderà 60 l’anno.
Dopo di che i tagli cominciano a salire: per esempio con 2.800 euro lordi, che vogliono dire circa 1.900 netti, (indicizzazione al 52% fino a 3.042) si perdono 155 euro l’anno.
Con 3.500 euro il costo è di 200 euro (indicizzazione al 47% fino a 4.059). Fino ad arrivare a perdite di oltre 300 euro per chi ha una pensione superiore a 4.566 euro, circa 2.700 nette (nove volte il minimo e indicizzazione al 40%). Insomma, sono soprattutto le pensioni nette mensili da 2 e 3 mila euro al mese il bersaglio di questa misura.
Innanzi tutto, cade il discorso portato avanti inizialmente dal governo sulla necessità di penalizzare solo chi ha una pensione con metodo retributivo, da ricalcolare in base ai contributi. Nulla di tutto questo. Il taglio quinquennale peserà su tutte le pensioni oltre i 100 mila euro: basta che abbiano "quote calcolate con metodo retributivo", e quindi anche quote contributive.
Le sforbiciate funzioneranno in base a cinque aliquote (15, 25, 30, 35 e 40 per cento) da applicare ad altrettanti scaglioni di reddito: da 100 a 130 mila euro lordi, fino a 200, a 350, a 500 mila e oltre (solo 23 persone stanno sopra quella soglia). Risparmio atteso: dieci volte meno di quanto arriverà dai pensionati con 2-3 mila euro al mese.
E che invece le risorse arriveranno, almeno in parte, dai tagli a un vasto numero di pensioni che non si possono certamente definire "d’oro" e neppure "di platino", come le chiama il maxi-emendamento appena approvato dal Senato.
Dai 24.287 pensionati con oltre 100 mila euro lordi l’anno (circa 4.500 euro netti al mese), il governo si aspetta nel 2019 un contributo di appena 76 milioni. Che nei prossimi tre anni diventano 239, e 415 in un quinquennio. Non di più.
Invece, dal ridotto adeguamento all’inflazione degli assegni sopra 1.522 euro lordi (quelli oltre tre volte il trattamento pensionistico minimo), arriverà un risparmio di 2,2 miliardi nel prossimo triennio e 4,7 miliardi in cinque anni. Si tratta di una misura che riguarda una grossa fetta del monte pensioni complessivo: il 58 per cento.
Come diceva Ettore Petrolini, il governo ha preso i soldi presso la povera gente. Hanno poco, ma sono in tanti.
La situazione è dunque assai diversa da quella prospettata alla fine del 2017 da Luigi Di Maio: a Radio anch’io disse che dalle cosiddette "pensioni d’oro" (quelle sopra i 5 mila euro netti mensili) si sarebbero potuti ricavare 12 miliardi.
Come funzionano le due misure, cominciando da quella che porterà più risorse: il taglio all’indicizzazione.
Va subito detto che per stabilire quanto si perde, il confronto va fatto non con un adeguamento pieno all’inflazione, ma con il regime che sarebbe scattato in assenza della nuova norma, che prevedeva comunque una serie di tagli, anche se minori.
Tutti coloro che prendono una pensione lorda fino a tre volte il trattamento minimo (indicato in 507,42 euro), e dunque fino a 1.522 euro lordi al mese, non perderanno nulla: il loro adeguamento all’inflazione sarà del 100%.
Da 1.522 a 2.030 euro (quattro volte il minimo), la rivalutazione sarà quasi totale (il 97%) e si perdono solo pochissimi euro.
Anche fino a 2.537 euro (adeguamento all’inflazione del 77%) il costo sarà limitato: chi prende una pensione lorda di 2.300 euro al mese ne perderà 60 l’anno.
Dopo di che i tagli cominciano a salire: per esempio con 2.800 euro lordi, che vogliono dire circa 1.900 netti, (indicizzazione al 52% fino a 3.042) si perdono 155 euro l’anno.
Con 3.500 euro il costo è di 200 euro (indicizzazione al 47% fino a 4.059). Fino ad arrivare a perdite di oltre 300 euro per chi ha una pensione superiore a 4.566 euro, circa 2.700 nette (nove volte il minimo e indicizzazione al 40%). Insomma, sono soprattutto le pensioni nette mensili da 2 e 3 mila euro al mese il bersaglio di questa misura.
Innanzi tutto, cade il discorso portato avanti inizialmente dal governo sulla necessità di penalizzare solo chi ha una pensione con metodo retributivo, da ricalcolare in base ai contributi. Nulla di tutto questo. Il taglio quinquennale peserà su tutte le pensioni oltre i 100 mila euro: basta che abbiano "quote calcolate con metodo retributivo", e quindi anche quote contributive.
Le sforbiciate funzioneranno in base a cinque aliquote (15, 25, 30, 35 e 40 per cento) da applicare ad altrettanti scaglioni di reddito: da 100 a 130 mila euro lordi, fino a 200, a 350, a 500 mila e oltre (solo 23 persone stanno sopra quella soglia). Risparmio atteso: dieci volte meno di quanto arriverà dai pensionati con 2-3 mila euro al mese.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Mazzata sulle pensioni militari
Messaggio da Sempreme064 »
Dopo anni va gia bene che abbiano indicizzazione..ridicoli e chi manifesta pure..
Re: Mazzata sulle pensioni militari
Buongiorno.. caro Admin il mio cedolino a gennaio è aumentato di 21 euro nette, molto di più in confronto alla perequazione 2018 ( governo pd). il mandato di pagamento e stato disposto così dice il messaggio sul portale inps... quindi o e sbagliato tutto quello che gira in rete al riguardo delle percentuali delle perequazioni o nei prossimi mesi mi richiederanno indietro quello che mi/Ci hanno dato in più.. ma continuo a dire che se dovete far politica pro o contro questo governo aprite un argomento a parte e ditegliele di tutti i colori a salvini e di Maio, così chi non vuole leggere le vostre catastrofiche previsioni , non le leggerà, chi le vuole leggere e commentare lo potrà fare tranquillamente perché sarà nell'argomento giusto.... e non sarà in questo argomento che risulta essere MAZZATA SULLE PENSIONI MILITARI..
Grazie admin se ottemperai a questo mio desiderio ..
spero che sarà gradito a molti questo mio sfogo..
Grazie admin se ottemperai a questo mio desiderio ..
spero che sarà gradito a molti questo mio sfogo..
Bloccato
831 messaggi
-
Pagina 55 di 56
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE