vittime del dovere

Feed - POLIZIA DI STATO

MATTEO.C.
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 11
Iscritto il: gio dic 01, 2016 11:09 am

vittime del dovere

Messaggio da MATTEO.C. »

Buona sera a tutti.....avrei bisogno di un Po di aiuto.....nello specifico faccio una brava premessa .. a seguito della mia domanda per il riconoscimento di vittima del dovere il ministero degli interni ha richiesto alla prefettura di Foggia che io venga sottoposto a visita dalla cmo la quale dovrà esprimersi in termini percentuali sulle lesioni riportate all epoca dei fatti......ciò vuol dire che la mia domanda e stata accettata? In caso positivo posso portare ulteriore documentazione sanitaria comprovante l aggravamento della patologia riscontrata ad indicare nel modello c ?


peppuzzo
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 68
Iscritto il: gio mar 16, 2017 2:23 pm

Re: vittime del dovere

Messaggio da peppuzzo »

che tipo di lesioni hai subito?
MATTEO.C.
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 11
Iscritto il: gio dic 01, 2016 11:09 am

Re: vittime del dovere

Messaggio da MATTEO.C. »

Lesione dei tendini sovraspinato e capolungo del bicipite bracciale e scomparsa della lordosi cervicale il tutto riconosciuto con modello c....ed a giorni devo fare l elrttromiografia perché ho seri problemi con il braccio...di fatto nel mod c Non mi hanno dato nessuna tabella...ed il presidente della commissione della con mi ha detto che le lesioni sono fra il 9 e 12%
trasmarterzo
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 363
Iscritto il: sab ago 19, 2017 5:52 pm

Re: vittime del dovere

Messaggio da trasmarterzo »

L' iscizione a tabella delle infermità del Modello C va fatta con istanza di parte, cioè dell' interessato, nessuno si sogna di asceiverli in mancanza di richiesta.
MATTEO.C.
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 11
Iscritto il: gio dic 01, 2016 11:09 am

Re: vittime del dovere

Messaggio da MATTEO.C. »

4 anni fa a seguito dell episodio per il quale ho fatto richiesta vdd mi è stato già riconosciuto il mod c e quindi la dipendenza da causa di srrvizio....oravorrei capire se per lo stesso evento per il quale ho fatto richiesta vdd il ministero ha chiesto alla prefettura di mandarmi alle cmo la mia richiesta e stata accettata oppure no? Riesci a rispondere a questo?
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: vittime del dovere

Messaggio da antoniomlg »

Non è stata accettata.

ma sei sulla buona strada.....

-------------------
possibile che con un modello c non hai avuto l'equo indennizzo?

in quanto è strano che dici di non avere nessuna categoria ascritta.....
MATTEO.C.
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 11
Iscritto il: gio dic 01, 2016 11:09 am

Re: vittime del dovere

Messaggio da MATTEO.C. »

Mod c non ascrivibile....ma dopo che farò la visita alle cmo qual è l iter?
MATTEO.C.
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 11
Iscritto il: gio dic 01, 2016 11:09 am

Re: vittime del dovere

Messaggio da MATTEO.C. »

Come sicuramente saprei la tab b Inv dal 12 al 24 tab a da 25 a 100 ..Non ascrivibile da 1 e 12 quindi salvo aggravamento dovrei essere fra il 9 ed il12
MATTEO.C.
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 11
Iscritto il: gio dic 01, 2016 11:09 am

Re: vittime del dovere

Messaggio da MATTEO.C. »

E perché mandarmi a visita ? Potevano rigettarla subito...il nesso causale fra evento e lesioni e stato già accettato dal mod c......oppure se ne fregano e la inviano al cmv ??
trasmarterzo
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 363
Iscritto il: sab ago 19, 2017 5:52 pm

Re: vittime del dovere

Messaggio da trasmarterzo »

Buongiorno, se avessi detto subito ad inizio post che il Modello C era non ascrivibile non avrei scritto di fare istanza di parte per l' ascrivibilità tabellare delle infermità, quindi suppongo che l' istanza l'' hai fatta a suo tempo e che sei stato chiamato in cmo per darti una tabella che poi non ti hanno dato (parlo per esperienza personale per quello che è successo a me).
Il discorso della visita medica in cmo per VdD ha un suo perchè: anche se hai il Modello C (e quindi la causa di servizio con il nesso causale tra l' evento e le lesioni), nella visita medica per VdD bisogna calcolare l' invalidità complessiva che dovrebbe tenere conto, oltre alla invalidità permanente (cioè quella TABELLATA dalla cmo precedentemente), anche il danno biologico ed il danno morale (secondo quanto previsto dal dpr 181/2009); tuttavia, per "ORDINI DALL' ALTO" le cmo non applicano o non vogliono applicare tale dpr, cosicchè l' invalidità complessiva altro è che la stessa invalidià permanente e se questa non è tabellata B o meglio A rimane bassa, anche in presenza di aggravamento che non viene riconosciuto (tengono conto SOLAMENTE di quello che è scritto nel verbale della cmo all' atto della causa di servizio). Ora per il dpr 834/1981 la tab B va dal 11 al 20% e la tabella A dal 21 al 100%, la non ascrivibilità vale dal 1 al 10%. La differenza del nesso causale tra causa di servizio e VdD, per QUEST' ULTIMO trova ragione solo se il Modello C (quindi parlo delle infermità), ha un DIRETTA CONNESSIONE con una delle circostanze elencate nel comma 563 dell art. 1 della L. 266/2005 oppure con il successivo comma 564 (equiparato a VdD, SOLO IN TALE CASO OCCORRE NUOVAMENTE IL PARERE DEL COMITATO DI VERIFICA). Insomma, anche se c'è il parere positivo della Prefettura e poi il Minstero tramite la stessa decide di inviarti in cmo per VdD, non è detto nulla e questo discorso fa penare ulteriormente perchè giustamente non avebbe senso fare una visita medica per VdD se il Ministero è ancora sicuro del citato nesso causale, se cioè fa l' istruttoria e decide di inviarti dovrebbe voler dire che il Minstero ha ritenuto che c'è quel nesso di causa. Ma purtroppo non è così, dopo la visita devi attendere la decisione del Ministero e ripeto, non tengono conto di alcun aggravamento che nel frattempo c'è stato.
Poi se leggi quanto scritto nell' altro post da Avt8.... la mucca ha finito il latte!! Quindi il latte si ricava dalle decine e decine di centinaia di ricorsi che fanno girare soldi e coXXXXni.
MATTEO.C.
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 11
Iscritto il: gio dic 01, 2016 11:09 am

Re: vittime del dovere

Messaggio da MATTEO.C. »

Grazie di cuore per la risposta che putroppo e sta illuminante......ed io che credevo che dovevano solo quantificare la percentuale.......ma dopo che andrò in cmo i verbali saranno trasmessi al comitato di verifica??? Mi conviene farmi accompagnare e o farmi fare una perizia?
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: vittime del dovere

Messaggio da antoniomlg »

MATTEO.C. ha scritto: mar nov 27, 2018 10:47 pm Come sicuramente saprei la tab b Inv dal 12 al 24 tab a da 25 a 100 ..Non ascrivibile da 1 e 12 quindi salvo aggravamento dovrei essere fra il 9 ed il12
scusa dove li hai presi questi numeri?

non stanno n'è in cielo e nemmeno in terra....

nel senso che una tabella B 12-24
una non ascrivibile 1-12

sono numeri dati a caso?
trasmarterzo
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 363
Iscritto il: sab ago 19, 2017 5:52 pm

Re: vittime del dovere

Messaggio da trasmarterzo »

MATTEO.C. ha scritto: mer nov 28, 2018 8:48 am Grazie di cuore per la risposta che putroppo e sta illuminante......ed io che credevo che dovevano solo quantificare la percentuale.......ma dopo che andrò in cmo i verbali saranno trasmessi al comitato di verifica??? Mi conviene farmi accompagnare e o farmi fare una perizia?
Avendo una non ascrivibilità, se proprio ti vogliono bene possono darti il 10% a cui dovrebbe essere aggiunto il danno biologico (non morale), ma siccome le patologie sono non ascrivibili puo' essere che il danno biologico sia molto basso tanto da esere inglobato in quel 10%. Ora sai bene che si puo' essere riconosciuti VdD anche con 1%, quindi nel tuo caso non avendo una tabella A (quindi nessuna privilegiata ordinaria /tabellare, non spetta l' esenzione irpef e lo dice una circolare inps); voglio dire che l' unica "differenza" tra 1% e 10% è nella speciale elargizione (1%x2200 euro o 10%x2200 euro) e cosi' come stanno le cose, non valendo nemmeno l' intercorso aggravamento ai fini di VdD, è DIFFICILE RAGGIUNGERE il 25%.
Chiedi al tuo medico legale, esperto della materia, quanto vuole per una perizia dettagliata che ti fa raggiungere il max e che ti accompagni in cmo, poi valuta. Dopo la visita gli atti vanno al Ministero che li a richiesti e vanno al Comitato di Verifica solo se decideranno per l' equiparazione a VdD (comma 564).
Art. 1 (Comma 563). - Per vittime del dovere devono
intendersi i soggetti di cui all'articolo 3 della legge 13
agosto 1980, n. 466, e, in genere, gli altri dipendenti
pubblici deceduti o che abbiano subito un'invalidita'
permanente in attivita' di servizio
o nell'espletamento
delle funzioni di istituto per effetto diretto di lesioni
riportate in conseguenza di eventi verificatisi:

a) nel contrasto ad ogni tipo di criminalita';
b) nello svolgimento di servizi di ordine pubblico;
c) nella vigilanza ad infrastrutture civili e militari;
d) in operazioni di soccorso;
e) in attivita' di tutela della pubblica incolumita';
f) a causa di azioni recate nei loro confronti in
contesti di impiego internazionale non aventi,
necessariamente, caratteristiche di ostilita'.
Art. 1 (Comma 564). - Sono equiparati ai soggetti di
cui al comma 563 coloro che abbiano contratto infermita'
permanentemente invalidanti o alle quali consegua il
decesso, in occasione o a seguito di missioni di qualunque
natura, effettuate dentro e fuori dai confini nazionali e
che siano riconosciute dipendenti da causa di servizio per
le particolari condizioni ambientali od operative.
Quindi se vuoi racconta anche a sommi capi quello che è successo in servizio e sicuramente dagli esperti riceverai le giuste informazioni/consigli.
Questo è quanto a mia conoscenza.
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3106
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: vittime del dovere

Messaggio da avt8 »

Di solito come capitato ad altri colleghi andati alla C.M.O per vittima del dovere con tabella non ascrivibile,hanno avuto dall 1 al 4 %- e qualcuno anche nulla ha avuto-
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3106
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: vittime del dovere

Messaggio da avt8 »

MATTEO.C. ha scritto: mer nov 28, 2018 8:48 am Grazie di cuore per la risposta che putroppo e sta illuminante......ed io che credevo che dovevano solo quantificare la percentuale.......ma dopo che andrò in cmo i verbali saranno trasmessi al comitato di verifica??? Mi conviene farmi accompagnare e o farmi fare una perizia?
Io direi di lasciar perdere spendere soldi per perizia medico legale e accompagnamento alla C.M.O,se non e ascivibile a tab. quello che ti danno li spendi in spese-
Io avrei chiesto prima aggravamento e poi avrei fatto la domanda per vd,-
Rispondi