....7 ore di servizio.....
....7 ore di servizio.....
Messaggio da Antonio81cc »
In una caserma CC cosa succede se qualche servizio giornaliero viene impostato in anticipo sul memoriale con un'ora in più, considerata questa di straordinario e retribuita come tale?
Chiedo a chi ne sà più di me come andrebbe retribuita quell'ora di "straordinario programmato" e chiedo altresì se tale cosa è fattibile.
Grazie a tutti.
Chiedo a chi ne sà più di me come andrebbe retribuita quell'ora di "straordinario programmato" e chiedo altresì se tale cosa è fattibile.
Grazie a tutti.
Re: ....7 ore di servizio.....
lo straordinario non deve essere segnato sul brogliaccio come servizio normale, il turno è di 6 ore ,dopo le 6 ore deve essere segnato come ora di straordinario, viene chiamato infatti straordinario perchè non è un servizio normale, il tutto è previsto dalla normativa del lavoro straordinario del comando generale
-
- Consigliere
- Messaggi: 738
- Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am
Re: ....7 ore di servizio.....
Messaggio da leonardo virdò »
Aggiungo al post di Puma che lo straordinario è stato istituito solo ed esclusivamente per improrogabili esigenze di servizio connesse ad attività di P.G., quindi, non può essere programmato. Se poi il tuo comandante.......prevede il futuro.........e sà a priori che il servizio si potrae oltre le 6 ore normali, comunque non può segnarlo in anticipo sul memoriale.puma ha scritto:lo straordinario non deve essere segnato sul brogliaccio come servizio normale, il turno è di 6 ore ,dopo le 6 ore deve essere segnato come ora di straordinario, viene chiamato infatti straordinario perchè non è un servizio normale, il tutto è previsto dalla normativa del lavoro straordinario del comando generale
Un saluto.
Re: ....7 ore di servizio.....
Il Comandante di Reparto è tenuto a segnare esclusivamente servizi di 6 ore sul memoriale di servizio giornaliero, se segna il giorno prima per il giorno seguente 7 ore di servizio questo non è consono alle direttive del CGA, in quanto le ore di lavoro in più non possono essere programmate ed in tal caso quel Comandante sta commettendo un grave abuso.
Ciao
Ciao
Re: ....7 ore di servizio.....
Ma scusate se mi intrometto perche' forse io ho vissuto realta' diverse e non vorrei raccontare cose scontate ma le 30-55 ore di straordinario fisso mensile come le segnavano i vostri comandanti, erano tutte ore segnate per eventi straordinari?
Per Aspera ad Astra!!!!
-
- Consigliere
- Messaggi: 738
- Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am
Re: ....7 ore di servizio.....
Messaggio da leonardo virdò »
Carissimo Lino i comandanti di stazione hanno ogni mese 30 ore fisse di straordinario solo per loro. E' vero che alcuni comandanti a seconda della mole di lavoro riescono a superarli di gran lunga, come è altrettanto vero che alcuni comandanti di stazione non fanno neanche le ore 6 al giorno consentite.lino ha scritto:Ma scusate se mi intrometto perche' forse io ho vissuto realta' diverse e non vorrei raccontare cose scontate ma le 30-55 ore di straordinario fisso mensile come le segnavano i vostri comandanti, erano tutte ore segnate per eventi straordinari?
Tuttavia Lino si stava parlando dello straordinario programmato oggi per domani e questo è inammissibile. +++++++
+++++++
+++++++
Lino, ti ricordi il significato delle crocette su determinati verbali?????
Ciao.
Re: ....7 ore di servizio.....
..talvolta rimango deluso. Talvolta si propone un'interrogativo e poi si svia da altre parti. Quando parliamo dell'Arma, dobbiamo attenerci a Leggi e Regolamenti (se in un reparto si fà in quel modo, magari più conveniente a tutti, non è detto che quello sia poi il modo giusto; se viceversa il modo è errato, allora tutti a citicare quel modo).
Per inciso è sempre il buon senso che dovrebbe prevalere su tutto.
Nessuno invece parla di Leggi e Regolamenti a cui attenersi.
Proverò, in futuro, a fornire notizie esclusivamente facendo riferimenti a normative tuttora in vigore (magari rispondendo anche in ritardo per darmi il tempo di reperire la giusta normativa).
P.S.: dare false illusioni, talvolta fuorvianti ai colleghi, è sintomo di poca conoscenza di Leggi e Regolamenti a cui tutti (talvolta purtroppo!), dobbiamo attenerci.
P.S. del P.S.: non ne abbiate a male.
Per inciso è sempre il buon senso che dovrebbe prevalere su tutto.
Nessuno invece parla di Leggi e Regolamenti a cui attenersi.
Proverò, in futuro, a fornire notizie esclusivamente facendo riferimenti a normative tuttora in vigore (magari rispondendo anche in ritardo per darmi il tempo di reperire la giusta normativa).
P.S.: dare false illusioni, talvolta fuorvianti ai colleghi, è sintomo di poca conoscenza di Leggi e Regolamenti a cui tutti (talvolta purtroppo!), dobbiamo attenerci.
P.S. del P.S.: non ne abbiate a male.
Re: ....7 ore di servizio.....
rispondo a iosonoqui, nessuno sta criticando l'Arma, io ho solo detto che ci sono delle leggi emanate dal governo che devono essere attuate da tutti "Arma" inclusa, e regolamenti interni che si devono essere in linea con la legge, essendo noi uff. di p.g. e agenti di p.g., dobbiamo essere i primi ad ottemperare le leggi e i regolamenti interni, da far notare che un regolamento interno è una direttiva e "NON LEGGE".
Re: ....7 ore di servizio.....
Messaggio da Henry6.3 »
Se segnali la cosa chi di dovere, ammesso che si configuri, successiva ispezione Legionale, ordinata dal Comandante Legione, tramite personale Servizi Amministrativi è passibile di denuncia. In passato molti stanno ancora piangendo, dopo ispezioni di cui sopra.
Il brutto di queste cose che i regolamenti esistono, ma il malcostume diventa alla fine assodato e quasi quasi, non sono i singoli che non hanno ottemperato ad una disposizione chiara e precisa, ma si tende a continuare a dire "ma se è da una vita che tutti fanno così".
Della serie fino a quando va bene a tutti, non succede nulla ma quando qualcuno reclama, di solito con esposti anonimi per liti interne o perché il Comandante della stazione non ci ha dato un riposo o licenza richiesta.
Il brutto di queste cose che i regolamenti esistono, ma il malcostume diventa alla fine assodato e quasi quasi, non sono i singoli che non hanno ottemperato ad una disposizione chiara e precisa, ma si tende a continuare a dire "ma se è da una vita che tutti fanno così".
Della serie fino a quando va bene a tutti, non succede nulla ma quando qualcuno reclama, di solito con esposti anonimi per liti interne o perché il Comandante della stazione non ci ha dato un riposo o licenza richiesta.
Re: ....7 ore di servizio.....
leonardo virdò ha scritto:Carissimo Lino i comandanti di stazione hanno ogni mese 30 ore fisse di straordinario solo per loro. E' vero che alcuni comandanti a seconda della mole di lavoro riescono a superarli di gran lunga, come è altrettanto vero che alcuni comandanti di stazione non fanno neanche le ore 6 al giorno consentite.lino ha scritto:Ma scusate se mi intrometto perche' forse io ho vissuto realta' diverse e non vorrei raccontare cose scontate ma le 30-55 ore di straordinario fisso mensile come le segnavano i vostri comandanti, erano tutte ore segnate per eventi straordinari?
Tuttavia Lino si stava parlando dello straordinario programmato oggi per domani e questo è inammissibile. +++++++
+++++++
+++++++
Lino, ti ricordi il significato delle crocette su determinati verbali?????
Ciao.
Caro Leonardo ti faccio un esempio: poniamo un reparto di sei uomini che abbia il monteore complessivo di 100 ore; 50 se li segna solo il com.del reparto,20 li percepisce il vice e il restante viene suddiviso agli altri componenti è questa la norma!!!!!
Per quanto riguarda lo straordinario programmato nella mia realtà era la routine.
Conosco il significato delle crocette e altri curiosi disegni fatti sempre con quest'ultime.
Ciao.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: ....7 ore di servizio.....
Messaggio da Antonio81cc »
E in ogni caso economicamente parlando, come andrebbe retribuita quell'ora di straordinario? Ho sentito voci che dicevano che se programmato va retribuito al 100%. bugie o verità? qualcuno ha circolari da segnalarmi?
Grazie mille.
Grazie mille.
-
- Consigliere
- Messaggi: 738
- Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am
Re: ....7 ore di servizio.....
Messaggio da leonardo virdò »
Rispondo a iosonoquì e Lino.
Cari colleghi stiamo discutendo su un argomento vasto e delicato.
Personalmente condivido quello che dice Iosonoqui, nel senso che nell'Arma dovrebbe prevalere la regolare del buon senso da parte di tutti senza distinzione. Dal momento in cui però il collega x pone il quesito che il c.te sul memoriale segna l'ora di straordinario programmato, vuol dire che il collega ha molto da ridire verso quel c.te di stazione. Ora mi domando....sarà vero, non sarà vero....ed ecco che a questo punto, nel bene e nel male, bisogna dare la giusta risposta.
Mi rendo altresì conto che non è facile ai tempi d'oggi fare il c.te di Stazione e non sempre le cose vanno come vorremmo, prima o poi per colpa di qualcuno la corda si spezza e bisogna dare contezza ufficiale su quello che si fa e su quanto è stato fatto.
Nel rispondere al lino, dico che in un comando di stazione con poche unità, DOVE PREVALE IL BUON SENSO come dice iosonoquì, la routine di programmare lo straordinario ci può anche stare, anche perchè alla fine se non consumi il monte ore assegnato se lo PAPPA la Compagnia. A questo punto ben venga lo straordinario programmato, scritto anche sulla carta igienica ma non sul brogliaccio elettronico ove rimane traccia. Ritengo altrettanto doveroso una divisione dei pani e dei pesci tale che nessuno rimanga a bocca asciutta, altrimenti eccoci quì a commentare dei post. poco piacevoli. ( giusto o sbagliato che sia......io la vedo così )
Un abbraccio.
Cari colleghi stiamo discutendo su un argomento vasto e delicato.
Personalmente condivido quello che dice Iosonoqui, nel senso che nell'Arma dovrebbe prevalere la regolare del buon senso da parte di tutti senza distinzione. Dal momento in cui però il collega x pone il quesito che il c.te sul memoriale segna l'ora di straordinario programmato, vuol dire che il collega ha molto da ridire verso quel c.te di stazione. Ora mi domando....sarà vero, non sarà vero....ed ecco che a questo punto, nel bene e nel male, bisogna dare la giusta risposta.
Mi rendo altresì conto che non è facile ai tempi d'oggi fare il c.te di Stazione e non sempre le cose vanno come vorremmo, prima o poi per colpa di qualcuno la corda si spezza e bisogna dare contezza ufficiale su quello che si fa e su quanto è stato fatto.
Nel rispondere al lino, dico che in un comando di stazione con poche unità, DOVE PREVALE IL BUON SENSO come dice iosonoquì, la routine di programmare lo straordinario ci può anche stare, anche perchè alla fine se non consumi il monte ore assegnato se lo PAPPA la Compagnia. A questo punto ben venga lo straordinario programmato, scritto anche sulla carta igienica ma non sul brogliaccio elettronico ove rimane traccia. Ritengo altrettanto doveroso una divisione dei pani e dei pesci tale che nessuno rimanga a bocca asciutta, altrimenti eccoci quì a commentare dei post. poco piacevoli. ( giusto o sbagliato che sia......io la vedo così )
Un abbraccio.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE