Buonasera. Volevo una delucidazione se possibile; son nato nel 1962 quindi tra circa tre anni dovrei andare in quiescenza per limiti di età; sono un assistente capo coordinatore con circa 31 anni di servizio + altri 3 anni e 6 mesi già ricongiunti e 3 anni e 8 mesi di maggiorazione di servizio per sede disagiata. Mi è stato detto che nel caso dovessi risultare vincitore del concorso da Vicesovrintendente, l'ultimo per intenderci, non mi conviene passare nel ruolo, ma rimanere assistente capo poichè avendo una qualifica apicale prenderei meno di pensione. E+ la triste realtà?
Vi ringrazio per l'aiuto.
Avanzare di grado si o no.
Re: Avanzare di grado si o no.
Assulutamente falso, nel caso in cui nel passaggio al ruolo sov.ti determinasse una riduzoone dello stipendio ti verrebbe dato un assegno che colmerebbe la differenza. Comunque ti consiglio di accettare l'avanzamento sicuranente avrai dei vantaggi econmici .
Re: Avanzare di grado si o no.
Io sono nelle tue stesse condizioni e per ovviare a tanti discorsi, mi sono fatto mandare da Gino il foglio excel per il calcolo della pensione ovviamente riferita ad oggi e non al futuro, ma grossolanamente volevo capire a cosa andavo incontro qualora mi trovassi nelle condizioni che tu chiedi lumi.ciro2005 ha scritto: ↑mer ott 10, 2018 5:25 pm Buonasera. Volevo una delucidazione se possibile; son nato nel 1962 quindi tra circa tre anni dovrei andare in quiescenza per limiti di età; sono un assistente capo coordinatore con circa 31 anni di servizio + altri 3 anni e 6 mesi già ricongiunti e 3 anni e 8 mesi di maggiorazione di servizio per sede disagiata. Mi è stato detto che nel caso dovessi risultare vincitore del concorso da Vicesovrintendente, l'ultimo per intenderci, non mi conviene passare nel ruolo, ma rimanere assistente capo poichè avendo una qualifica apicale prenderei meno di pensione. E+ la triste realtà?
Vi ringrazio per l'aiuto.
Dunque ho fatto la simulazione da Assistente Capo C. da Vice Sov. e da Sov. (oltr per la ns età non potremmo mai andare), il risultato è stato che la forbice tra i tre ruoli e per gli anni di servizio che abbiamo, è si e no di 50 euro in tutto, cioè mi spiego meglio, da Ass. C. C. la previsione sarebbe sui 1.835,00 circa, da Vice Sov. 1.820,00 circa e da Sov. 1.865,00 circa, la differenza sta nel TFS finale che varia in favore, anche se di non molto, dei due ruoli superiori, quindi morale finale a cui io sono giunto (poi i più esperti mi correggeranno) se accetti non cambia moltissimo, guadagneresti qualche 2.000/3.000 euro in più di TFSe qualche 10/20 euro in più al mese, sicuramente si potrebbe avere qualche vantaggio nei prossimi contratti se ci saranno (un collega anziano nella mia gioventù mi diceva sempre, ricordati che l'amministrazione ogni tot di anni combina qualche caz...a), orbene la scelta finale è personale e cioè, chi come me sta in un ufficio Polstrada, essere ass. o sov. o isp. non cambia praticamente nulla, chi invece sta in un commissariato o questura potrebbe cambiare il suo tipo di lavoro (ufficio denunce).
Allo stato attuale io personalmente accetterei, tanto che cambierà economicamente parlando, quasi nulla se non un leggero favore per il sov., quindi sperare in una botta di c..o finale non sarebbe male. Ah dimenticavo quanto sopra io faccio riferimento alla pensione e non allo stipendio di quanto si è in servizio per quest'ultimo discorso vale quanto detto da GiulioTR, ma credo che a te interessi il discorso pensione.
Ciao
p.s.
Sono ben lieto a chi correggerà se ho detto castronerie così avrò più delucidazione nell'attesa di questa eterna graduatoria che non esce e forse uscirà verso febbraio 2019. Bah!!!
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE