Possibilità di trasferimento
Possibilità di trasferimento
Buon pomeriggio a tutti, ho deciso di iscrivermi a questo forum perché vorrei un vostro parere. Sono un carabiniere con 3 anni di servizio.. lavoro in una stazione capoluogo del nord e ho la specializzazione da infermiere professionale in quanto prima di arruolarmi mi sono laureata all università statale. L'anno scorso, a seguito del venir meno di mio padre, ho deciso di fare istanza indirizzata al BAC del Comando Generale per farmi mandare in un infermeria legionale..preciso che non feci istanza motivata e misi 4 comandi di preferenza.. dopo circa due mesetti, la mia istanza viene accolta e mi trasferisco (a mie spese) alla legione x. Dopo due mesi però, precisamente a dicembre, decido (a malincuore) di chiedere il riesame del trasferimento presso la mia sede di servizio originaria per motivi futili a mio avviso, tranne che per una in particolare che riguarda il lavoro del mio ragazzo, lavoro che purtroppo giù al sud non riusciva a trovare, vuoi un po' per il periodo visto che era bassa stagione vuoi un po' perché in poco tempo non fai delle esatte valutazioni, quindi insomma principalmente per lui, ho chiesto di ritornare su in stazione, dunque a febbraio sono ritornata su. Adesso però, rendendomi conto di aver fatto un errore colossale, perché ovviamente la tranquillità che ti da un Comando Legione non te la da una Stazione Capoluogo, tralasciando l'ambiente poco gradevole, sto pensando di rifare istanza di trasferimento (definitivamente questa volta) sempre per farmi rimandare in qualità di infermiera professionale all infermeria della legione x (in cui mi trovavo 6 mesi fa). Secondo voi.. ho qualche possibilità? Sicuramente metterei qualche motivazione, non so.. però ecco, mi piacerebbe parlarne con qualcuno che possa aiutarmi ad avere un quadro più chiaro sul da farsi. Grazie e buona serata a tutti.
Re: Possibilità di trasferimento
Leggendo quanto scrivi ti confesso che sono rimasto basito. Personalmente resto convinto che ogni Forza di Polizia sia un'organizzazione seria, che ogni trasferimento, sia a domanda o d'ufficio, sia una questione seria e che questo forum serva ad aiutare chi ha dei problemi seri, non chi non sa quello che vuole. Naturalmente posso sbagliare e chiedo scusa fin d'ora se sono sembrato approssimativo, sgarbato o insensibile. Mi dispiacerebbe moltissimo aver offeso la sensibilità della giovane collega, ma credo che, per il suo bene, sia il caso che si chieda se ha capito bene che lavoro ha scelto di fare e rispetti quanti si sono sacrificati a vantaggio della collettività senza mai chiedere nulla.Foxx ha scritto:Buon pomeriggio a tutti, ho deciso di iscrivermi a questo forum perché vorrei un vostro parere. Sono un carabiniere con 3 anni di servizio.. lavoro in una stazione capoluogo del nord e ho la specializzazione da infermiere professionale in quanto prima di arruolarmi mi sono laureata all università statale. L'anno scorso, a seguito del venir meno di mio padre, ho deciso di fare istanza indirizzata al BAC del Comando Generale per farmi mandare in un infermeria legionale..preciso che non feci istanza motivata e misi 4 comandi di preferenza.. dopo circa due mesetti, la mia istanza viene accolta e mi trasferisco (a mie spese) alla legione x. Dopo due mesi però, precisamente a dicembre, decido (a malincuore) di chiedere il riesame del trasferimento presso la mia sede di servizio originaria per motivi futili a mio avviso, tranne che per una in particolare che riguarda il lavoro del mio ragazzo, lavoro che purtroppo giù al sud non riusciva a trovare, vuoi un po' per il periodo visto che era bassa stagione vuoi un po' perché in poco tempo non fai delle esatte valutazioni, quindi insomma principalmente per lui, ho chiesto di ritornare su in stazione, dunque a febbraio sono ritornata su. Adesso però, rendendomi conto di aver fatto un errore colossale, perché ovviamente la tranquillità che ti da un Comando Legione non te la da una Stazione Capoluogo, tralasciando l'ambiente poco gradevole, sto pensando di rifare istanza di trasferimento (definitivamente questa volta) sempre per farmi rimandare in qualità di infermiera professionale all infermeria della legione x (in cui mi trovavo 6 mesi fa). Secondo voi.. ho qualche possibilità? Sicuramente metterei qualche motivazione, non so.. però ecco, mi piacerebbe parlarne con qualcuno che possa aiutarmi ad avere un quadro più chiaro sul da farsi. Grazie e buona serata a tutti.
Re: Possibilità di trasferimento
Credo che potrebbero anche accontentarti nel trasferimento, perché si tende a soddisfare ove possibile le istanze del personale. Prima però cerca di schiarirti le idee. Rimane comunque un dato incontrovertibile: la figura del Carabiniere ne esce umiliata nel momento in cui prevale l'interesse personale, con una comoda sistemazione a discapito di chi si espone in prima linea, quotidianamente ai pericoli ed alle responsabilità. A loro onore e rispetto perpetuo. Rifletti.
Re: Possibilità di trasferimento
Personalmente non era mia intenzione offendere nessuno,anche perché sono ben consapevole della scelta che ho fatto, visto che avrei potuto fare l'infermiera in ospedale e possibilmente nella mia regione di origine. Concordo con lei soltanto in una cosa, ovvero il rispetto per la mia Arma e per tutti i miei cari colleghi che tutti i giorni si sacrificano, trovandosi in prima linea in situazioni pericolose. La ringrazio per la sua risposta e per il consiglio sulla riflessione.
Re: Possibilità di trasferimento
....uscito dalla Scuola Sottufficiali, primissimi anni 80, destinato ad aliquota radiomobile, dopo 7 giorni vengo inviato a Comandare interinalmente una Stazione. Trascorsi quasi trenta giorni, rientro al reparto e vengo inviato di rinforzo per le esigenze estive sulla riviera romagnola, dove ci rimango fino a stagione estiva conclusa. Turni spezzati di sette ore su pulmino Fiat 900 (l'aria condizionata neanche era stata inventata....). Finivi alle 24.00 e facevi il riposo settimanale, poi ripartivi con un bellissimo 0-4 (frequentemente capitava l'arresto e così tiravi avanti fino alla direttissima...). Lamentarsi? ma scherzi.....Una volta, senza nulla chiedere, il mio comandante di Compagnia mi disse che meritavo abbondantemente il "superiore alla media" ma siccome avevo il grado di sottufficiale da pochi anni (avete letto bene....anni), non poteva alzarmi le note così rapidamente. Dovevo pedalare......così disse...Zenmonk ha scritto:Leggendo quanto scrivi ti confesso che sono rimasto basito. Personalmente resto convinto che ogni Forza di Polizia sia un'organizzazione seria, che ogni trasferimento, sia a domanda o d'ufficio, sia una questione seria e che questo forum serva ad aiutare chi ha dei problemi seri, non chi non sa quello che vuole. Naturalmente posso sbagliare e chiedo scusa fin d'ora se sono sembrato approssimativo, sgarbato o insensibile. Mi dispiacerebbe moltissimo aver offeso la sensibilità della giovane collega, ma credo che, per il suo bene, sia il caso che si chieda se ha capito bene che lavoro ha scelto di fare e rispetti quanti si sono sacrificati a vantaggio della collettività senza mai chiedere nulla.Foxx ha scritto:Buon pomeriggio a tutti, ho deciso di iscrivermi a questo forum perché vorrei un vostro parere. Sono un carabiniere con 3 anni di servizio.. lavoro in una stazione capoluogo del nord e ho la specializzazione da infermiere professionale in quanto prima di arruolarmi mi sono laureata all università statale. L'anno scorso, a seguito del venir meno di mio padre, ho deciso di fare istanza indirizzata al BAC del Comando Generale per farmi mandare in un infermeria legionale..preciso che non feci istanza motivata e misi 4 comandi di preferenza.. dopo circa due mesetti, la mia istanza viene accolta e mi trasferisco (a mie spese) alla legione x. Dopo due mesi però, precisamente a dicembre, decido (a malincuore) di chiedere il riesame del trasferimento presso la mia sede di servizio originaria per motivi futili a mio avviso, tranne che per una in particolare che riguarda il lavoro del mio ragazzo, lavoro che purtroppo giù al sud non riusciva a trovare, vuoi un po' per il periodo visto che era bassa stagione vuoi un po' perché in poco tempo non fai delle esatte valutazioni, quindi insomma principalmente per lui, ho chiesto di ritornare su in stazione, dunque a febbraio sono ritornata su. Adesso però, rendendomi conto di aver fatto un errore colossale, perché ovviamente la tranquillità che ti da un Comando Legione non te la da una Stazione Capoluogo, tralasciando l'ambiente poco gradevole, sto pensando di rifare istanza di trasferimento (definitivamente questa volta) sempre per farmi rimandare in qualità di infermiera professionale all infermeria della legione x (in cui mi trovavo 6 mesi fa). Secondo voi.. ho qualche possibilità? Sicuramente metterei qualche motivazione, non so.. però ecco, mi piacerebbe parlarne con qualcuno che possa aiutarmi ad avere un quadro più chiaro sul da farsi. Grazie e buona serata a tutti.
Altri tempi.
Cordialità a tutti e buon fine settimana.
Re: Possibilità di trasferimento
Bene per la tua specializzazione e bene per l'Arma, anche se esercitare tale professione in ambito militare, ti consente uno status senza dubbio migliore rispetto a quello che avresti avuto nella tua regione d'origine. In ogni caso per la positiva impressione che hai dato e perché la gioventù passa una sola volta nelle nostre vite, ti auguro buona fortuna nel raggiungere, appena il cielo sarà sereno, tutte le tue aspettative.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE