ALL' ATTENZIONE DEI COLLEGHI TUTTI - Irrogazione art. 48

Feed - POLIZIA DI STATO

Niclo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 130
Iscritto il: dom nov 23, 2014 11:17 pm

ALL' ATTENZIONE DEI COLLEGHI TUTTI - Irrogazione art. 48

Messaggio da Niclo »

Premetto di aver appena rappresentato la problematica all’Avv. Carta, ma nel caso ci sia qualche collega “ferrato in materia”, colgo l’occasione per farlo anche in questa sezione, nella speranza di poter apprendere se esista qualche preciso riferimento normativo che mi permetta di intentare una causa, costituendomi parte civile contro un Sanitario della P. di S., responsabile di avermi irrogato il provvedimento Ex art. 48 D.P.R. 782/1985, che prevede il ritiro dell'Arma e della Tessera di servizio in dotazione individuale, affinché, laddove fosse possibile, il sottoscritto possa finalmente ottenere giustizia, creando altresì un precedente, affinché taluni Sanitari cessino di commettere atti di tale gravità, facenti oramai parte di un consolidato protocollo, posto sovente in essere, nei confronti di quel Personale ritenuto scomodo.

FATTI:

Sono un Sov.te Capo Co.re della P. di S. con 32 anni di servizio, nel novembre 2016 mi è stato irrogato il provvedimento in oggetto da un Sanitario della P. di S., senza che mi sia stato fornito alcun chiarimento in merito…

Dopo aver sostenuto un colloquio con lo Psichiatra preposto dalla P.S., sono stato sottoposto dalla C.M.O. di Milano ad accertamenti sanitari e provvedimenti medico-legali al fine di giudicare l'idoneità o meno al Servizio d'Istituto per "Stato reattivo correlabile ad incomprensione lavorativa senza franca patologia psichiatrica".
Il giudizio diagnostico trascritto sul verbale rilasciatomi, è stato "Assenza di psicopatologia evidenziabile in atto a carattere invalidante", venendo quindi giudicato Idoneo all'unanimità dalla Commissione Medica Ospedaliera.

In seguito, l'Amministrazione mi ha negato più volte l'accesso agli atti, pertanto mi sono rivolto alla Commissione per l'accesso agli atti amministrativi, la quale ha accolto il mio ricorso, ed ha intimato l'Amministrazione a fornirmi la Relazione di servizio sulla quale risultava incardinato il provvedimento.

A detta del delatore, il sottoscritto si sarebbe reso responsabile di aver minacciato di morte il Sig. Questore... il tutto sarebbe avvenuto alla presenza di almeno altri due colleghi, i quali non sono mai stati sentiti, né il sottoscritto è mai stato indagato, né gli è mai stato aperto alcun procedimento disciplinare, né è mai stato sentito in merito… d’altronde, se mi avessero indagato, al P.M. avrebbero dovuto fornire tutti gli atti relativi all’attività svolta, per cui, l’attuale sconosciuto mandante, ha preferito inviarmi dallo Psichiatra, nel tentativo di farmi riformare con disonore.

Per altro, nell'ambito del Commissariato di P.S. dove ho svolto servizio durante questi ultimi anni come U.P.G., mi sono trovato a dover svolgere i seguenti incarichi:

- Responsabile Ufficio denunce
- Responsabile inserimento ed alimentazione Banca dati S.D.I.
- Vice Responsabile Ufficio Anticrimine
- Responsabile Ufficio controllo del Territorio (Volanti)
- Deleghe d’indagini richieste dalla Procura
- ecc. ecc.

per cui sono stato in grado di condurre la mia battaglia senza avvalermi di un legale, arrivando a depositare una denuncia presso la Procura della Repubblica per quanto accadutomi, abilmente "derubricata" in Modello 45 (per i non addetti ai lavori, è l’anticamera dell’archiviazione…)

A questo punto, dopo aver vinto il ricorso alla Commissione per l’accesso agli atti amministrativi, ed aver costretto l’Amministrazione a fornirmi la relazione sulla quale risulta incardinato il patito provvedimento, ottenuta precisamente il 20 giugno u.s., procedere contro il collega delatore che si è prestato al gioco, richiederebbe molto tempo e denaro, e l'esito della causa non sarebbe per nulla scontato, anzi...

Vengo ora al dunque, chiedendovi:

Vi risulta possibile che, mediante una relazione di servizio, firmata dal collega delatore, ma mai formalmente protocollata, ove mi ha accusato di aver minacciato il Sig. Questore, ciò possa concedere la facoltà, ad un Sanitario della P. di S., di irrogarmi un provvedimento medico legale ai sensi dell'art. 48 D.P.R. 782/1985, soltanto dopo essersi limitato a visionare la suddetta relazione di servizio, e grazie alla quale, sostenere che il sottoscritto presentasse una condizione morbosa sospetta che prevede il ritiro dell'arma e della Tessera di servizio ?

Perché se così non fosse, significherebbe che sono stati commessi degli abusi, ed a questo punto, siccome non riuscirò mai a risalire al mandante, potrei ritenermi soddisfatto se risultasse possibile intentare una causa contro il summenzionato Sanitario della P. di S. che, oltre al grave danno d'immagine cagionatomi, qualora venisse dimostrato un abuso d’ufficio, ciò farebbe sottintendere un dolo...

Rimango a disposizione per fornire in p.m. l'intera documentazione di quanto patito, di modo da poter rendere edotti i colleghi di quanto potrebbe un giorno accader anche a loro... nella speranza che qualche collega "ferrato in materia" possa fornirmi utili e proficui consigli, permettendomi in tal modo di procedere nei confronti di eventuali responsabili, prima che decorrano i tempi.

Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno avuto la pazienza di leggermi.


naturopata
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1774
Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm

Re: ALL' ATTENZIONE DEI COLLEGHI TUTTI - Irrogazione art. 48

Messaggio da naturopata »

Sul mod.45, la legge non è uguale per tutti (sia per gli addetti che non addetti ai lavori), dipende se è l'amm.ne che agisce contro o subisce. Per il tuo caso, anche se hai tutte le ragioni di questo mondo, a mio modo di vedere, contro il sanitario non hai quasi nessuna possibilità di spuntarla, ha una relazione di un collega (anche se anonimo e delatore) e quindi nel dubbio ha proceduto in tal senso. Dovresti risalire al delatore e procedere contro quest'ultimo (se l'atto è stampato si può risalire alla stampante che lo ha formato e anche al pc collegati al server centrale, se fatto presso gli uffici del comando (di solito piace scroccare), ovvero se olografo alla perizia calligrafica), nel frattempo puoi richiedere di essere inviato nuovamente in CMO per essere reintegrato nelle tue funzioni al 100% (arma che potrebbe essere a doppio taglio).

Ciao.
Niclo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 130
Iscritto il: dom nov 23, 2014 11:17 pm

Re: ALL' ATTENZIONE DEI COLLEGHI TUTTI - Irrogazione art. 48

Messaggio da Niclo »

Gentile Naturopata, innanzitutto ti ringrazio per la risposta, dopo di che, cerco di fornire ulteriori elementi, utili per meglio comprendere la patita situazione, nella quale, anche alcuni di voi potrebbero riconoscersi...

- Avendo vinto il ricorso tramite la Commissione per l'accesso agli atti amministrativi, alla fine hanno dovuto concedermi l'accesso "integrale" al mio fascicolo, nel quale ho finalmente estratto la famigerata relazione negatami per circa un'anno e mezzo...

- A questo punto potrei procedere contro il collega "prestanome" che si è assunto la responsabilità di firmarla, il quale non era neppure presente, ma dice di aver sentito, ecc. ecc. Non lo ho mai conosciuto, per altro trasferito subito dopo quanto accaduto (le due cose non credo siano correlabili).

Potrei querelarlo, ma dovrei pagare un legale nella speranza che il P.M. faccia il suo dovere, il quale potrebbe non ravvisare alcuna ipotesi di reato, piuttosto che giungere a condanna, ma tra rinvii, appelli, ed i 3 gradi di giudizio...

Ma quanti anni potrebbero volerci ?
E quanto potrebbe venirmi a costare ?
Potrei mai recuperare le spese sostenute ?
Esiste la possibilità che alla fine io possa dire che ne è valsa la pena ?

Esprimo queste considerazioni, in quanto ritengo che il collega delatore, in tutto questo, abbia avuto un ruolo marginale, le responsabilità andrebbero cercate altrove...

Riguardo l'erogazione dell'art. 48, la questione l'ho risolta nel giro di tre mesi senza grosse difficoltà...

Lo Psichiatra preposto dalla P.S., al termine del colloquio, nella sua scheda valutativa, ha espresso pareri esclusivamente positivi, ma la prassi voleva che io dovessi sottopormi anche a colloquio presso lo Psichiatra della C.M.O. (un giovane Capitano dell'Esercito), al termine del quale, pochi minuti dopo, sono stato "reintegrato", senza che mi sia mai stato contestato nulla, né prima, né in seguito, né a livello penale, né a livello disciplinare, né ho dovuto fare tutta la prevista trafila dei vari test MMP1-2, né sono stato inviato a Roma per rifare le psicotecniche...

NULLA... SILENZIO ASSOLUTO... STRANO !!! MAH ???

Per concludere, più che contro il collega "sfigato", mi piacerebbe procedere nei confronti del Sanitario che si è sicuramente prestato al gioco, ma probabilmente ciò non sarà fattibile, per cui dovrò fare buon viso a cattiva sorte.

Alla fine, ne sono comunque uscito vincitore, ed il potermi togliere la soddisfazione di rendere pubblico il "trattamento a tradimento" ricevuto, non ha prezzo, mentre c'è qualcuno che dovrebbe VERGOGNARSI, ma confido, se non nella giustizia umana, almeno in quella divina, affinchè, durante la loro misera vita, possano patire le stesse pene che hanno inflitto a tutti noi colleghi.
naturopata
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1774
Iscritto il: ven mag 19, 2017 3:24 pm

Re: ALL' ATTENZIONE DEI COLLEGHI TUTTI - Irrogazione art. 48

Messaggio da naturopata »

Ora è più chiaro, tuttavia tutto si è risolto per il meglio, ma resta il fatto che tu hai subito l'irrogazione dell'art.48, poi risolta, ma agli atti risulta un precedente. Sui fatti da te esposti non mi esprimo pubblicamente, ti dico soltanto di lasciar perdere e che se i delatori non si prestassero a certe cose, nulla si potrebbe fare. Non so se lo hai acquisito o letto interamente, ma ti consiglio di acquisire il certificato della C.M.O. con accesso agli atti, per essere certo della precisa diagnosi riportata, nella vita non si sa mai.

Ciao.
ciaopigi

Re: ALL' ATTENZIONE DEI COLLEGHI TUTTI - Irrogazione art. 48

Messaggio da ciaopigi »

Se il sanitario fosse stato certo di trovarsi di fronte ad uno stato mentale patologico, avrebbe direttamente concesso un congruo periodo di congedo.
L'invio in CMO è frutto di un dubbio lecito (anche se poi rivelatosi infondato), di fronte al quale il ritiro di tessera, pistola e placca sono atti conseguenti e persino obbligati.
Quindi non emerge alcun profilo di responsabilità a carico del medico dirigente, che risulta essersi comportato anzi in modo assai logico e legittimo.
Niclo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 130
Iscritto il: dom nov 23, 2014 11:17 pm

Re: ALL' ATTENZIONE DEI COLLEGHI TUTTI - Irrogazione art. 48

Messaggio da Niclo »

Ringrazio entrambi per le gradite opinioni espresse.

Riguardo atti e certificati, l'intera vicenda comprende circa una quarantina di documenti, tutti debitamente protocollati (almeno i miei...) ed acquisiti.

Non sono io a dover temere loro, semmai, visto che non sono riusciti ad "eliminarmi" neppure colpendomi alle spalle, devono solamente riprovarci se ne hanno il coraggio, chissà che la fortuna smetta di assisterli...

Riguardo il comportamento APPARENTEMENTE logico e legittimo del Sanitario, come APPARENTEMENTE quello del funzionario che gli ha "passato" la relazione delatrice PRIVA DI PROTOCOLLO, se, come viene riportato nella relazione, avessi minacciato il Sig. Questore mostrando al suo indirizzo un proiettile, per altro alla presenza di più colleghi presenti al fatto, mi sarei aspettato di venire immediatamente indagato per il reato (perseguibile d 'ufficio) di GRAVE MINACCIA, se non nell'immediatezza, subito dopo essere stato riconosciuto idoneo, in quanto ciò avrebbe sancito il pieno possesso delle mie facoltà mentali.

Ed invece, non mi risulta di essere stato indagato, altresì non sono mai stato sentito, né sono mai stati sentiti i colleghi presenti, ma la relazione per spedirmi dallo Psichiatra, quella si che è stata tenuta in considerazione, nella speranza che venissi riformato.

Tutto questo perché mi volevano bene, per cui hanno preferito mandarmi dallo Psichiatra piuttosto che indagarmi, accollandosi in tal modo un'omissione d'atti d'ufficio... bisognerebbe anche chiedersi cosa avrebbero raccontato al P.M. se interpellati a riguardo, il quale, a conti fatti, non è detto che avrebbe potuto ravvisare a loro carico anche un abuso d'ufficio in concorso, perché l'art. 48 inflittomi, non è che la punta dell'iceberg...

Se trovassi un editore potrei scrivere un libro, ed invece, purtroppo, così va il mondo...
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3120
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: ALL' ATTENZIONE DEI COLLEGHI TUTTI - Irrogazione art. 48

Messaggio da avt8 »

Niclo ha scritto:Ringrazio entrambi per le gradite opinioni espresse.

Riguardo atti e certificati, l'intera vicenda comprende circa una quarantina di documenti, tutti debitamente protocollati (almeno i miei...) ed acquisiti.

Non sono io a dover temere loro, semmai, visto che non sono riusciti ad "eliminarmi" neppure colpendomi alle spalle, devono solamente riprovarci se ne hanno il coraggio, chissà che la fortuna smetta di assisterli...

Riguardo il comportamento APPARENTEMENTE logico e legittimo del Sanitario, come APPARENTEMENTE quello del funzionario che gli ha "passato" la relazione delatrice PRIVA DI PROTOCOLLO, se, come viene riportato nella relazione, avessi minacciato il Sig. Questore mostrando al suo indirizzo un proiettile, per altro alla presenza di più colleghi presenti al fatto, mi sarei aspettato di venire immediatamente indagato per il reato (perseguibile d 'ufficio) di GRAVE MINACCIA, se non nell'immediatezza, subito dopo essere stato riconosciuto idoneo, in quanto ciò avrebbe sancito il pieno possesso delle mie facoltà mentali.

Ed invece, non mi risulta di essere stato indagato, altresì non sono mai stato sentito, né sono mai stati sentiti i colleghi presenti, ma la relazione per spedirmi dallo Psichiatra, quella si che è stata tenuta in considerazione, nella speranza che venissi riformato.

Tutto questo perché mi volevano bene, per cui hanno preferito mandarmi dallo Psichiatra piuttosto che indagarmi, accollandosi in tal modo un'omissione d'atti d'ufficio... bisognerebbe anche chiedersi cosa avrebbero raccontato al P.M. se interpellati a riguardo, il quale, a conti fatti, non è detto che avrebbe potuto ravvisare a loro carico anche un abuso d'ufficio in concorso, perché l'art. 48 inflittomi, non è che la punta dell'iceberg...

Se trovassi un editore potrei scrivere un libro, ed invece, purtroppo, così va il mondo...

Ritieniti fortunato, se vi e stata una relazione ed il Questore non ti ha punito lo devi ringraziare perché non credo che chi ha fatto la relazione si sia inventato tutto ed a quale scopo ? Io se ero il Questore ti avrei denunciato alla Procura, con tutte le conseguenze del caso- Ti e andata bene- ascolta il nonno-
Niclo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 130
Iscritto il: dom nov 23, 2014 11:17 pm

Re: ALL' ATTENZIONE DEI COLLEGHI TUTTI - Irrogazione art. 48

Messaggio da Niclo »

Se avessi commesso ciò di cui sono stato accusato, non sarei qui a raccontarlo, e mi riterrei fortunato.

L'unico a non averlo capito sei tu, ma d'altronde, quando il Signore ha distribuito l'intelligenza, probabilmente eri altrove, quindi non è neanche colpa tua.

Di norma ascolto volentieri le opinioni dei colleghi, ma quelli che si danno arie da nonno, di norma sono quelli che non sono in grado di fare la O neppure col bicchiere... e la tua risposta lo dimostra ampiamente.

Risparmiati la replica, altrimenti daresti ulteriore conferma della tua pochezza.
albarick
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: ven lug 06, 2018 11:09 am

Re: ALL' ATTENZIONE DEI COLLEGHI TUTTI - Irrogazione art. 48

Messaggio da albarick »

Salve
l'irrogazione dell'art. 48 avviene anche solo al sospetto che ci possa essere un disturbo comportamentale che possa essere un disturbo neuropsichico; anche la semplice relazione di servizio basta. E' precauzionale e non punitivo; capisco che dopo 32 anni possa sembrare una macchia ma se ti metti dall'altro lato pensa a quanti colleghi hanno messo in atto azioni autolesive anche in assenza dichiarate ed esplicite note psicopatologiche.
Quindi il sanitario PS ha semplicemente e cautelativamente proposto l'art. 48, poi è sempre il Dirigente dell'Uffico che lo applica. L'accaduto invece sarebbe grave se andando oltre alla deontologia il medico lo avesse fatto per compiacere qualcuno o peggio su pressioni.
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3120
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: ALL' ATTENZIONE DEI COLLEGHI TUTTI - Irrogazione art. 48

Messaggio da avt8 »

Niclo ha scritto:Se avessi commesso ciò di cui sono stato accusato, non sarei qui a raccontarlo, e mi riterrei fortunato.

L'unico a non averlo capito sei tu, ma d'altronde, quando il Signore ha distribuito l'intelligenza, probabilmente eri altrove, quindi non è neanche colpa tua.

Di norma ascolto volentieri le opinioni dei colleghi, ma quelli che si danno arie da nonno, di norma sono quelli che non sono in grado di fare la O neppure col bicchiere... e la tua risposta lo dimostra ampiamente.

Risparmiati la replica, altrimenti daresti ulteriore conferma della tua pochezza.
Caro collega io non c'ero all'adunata della dispensa per l'inteligenza da parte di Cristo,in quanto ne ero già in possesso, e tu nonostante sei andato all'adunata per recepirla ,non l'hai neanche captata , talmente che sei cretino- Perché le persone con un buon quoziente di intelletto, non scrivono un torto subito su un forum, per avere sostegno dagli utenti, ma si rivolgono agli organi competente per far valer il proprio diritto per "eventuale danno subito " che nel tuo caso non vi e stato-
Per quanto rigurda il disegno della O io non la faccio con il bicchiere ,ma con il quadrato
Niclo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 130
Iscritto il: dom nov 23, 2014 11:17 pm

Re: ALL' ATTENZIONE DEI COLLEGHI TUTTI - Irrogazione art. 48

Messaggio da Niclo »

albarick ha scritto:Salve
l'irrogazione dell'art. 48 avviene anche solo al sospetto che ci possa essere un disturbo comportamentale che possa essere un disturbo neuropsichico; anche la semplice relazione di servizio basta. E' precauzionale e non punitivo; capisco che dopo 32 anni possa sembrare una macchia ma se ti metti dall'altro lato pensa a quanti colleghi hanno messo in atto azioni autolesive anche in assenza dichiarate ed esplicite note psicopatologiche.
Quindi il sanitario PS ha semplicemente e cautelativamente proposto l'art. 48, poi è sempre il Dirigente dell'Uffico che lo applica. L'accaduto invece sarebbe grave se andando oltre alla deontologia il medico lo avesse fatto per compiacere qualcuno o peggio su pressioni.
Ti ringrazio per l'esaustiva risposta.

Temo anch'io che, nonostante abbia denunciato l'accaduto depositando una denuncia presso la Procura della Repubblica (assumendomene ogni responsabilità), ed essermi rivolto alla Commissione per l'accesso agli atti amministrativi, ottenendo dopo un anno e mezzo la relazione negatami, sulla quale è stato incardinato il provvedimento in questione, l'unica cosa che andrebbe determinata con certezza (ma non credo di possedere gli strumenti adatti), è se il contenuto della relazione delatoria sia compatibile con il patito provvedimento, ma a quanto pare, avendo l'art. 48 ampio margine di applicazione, nonostante abbia combattuto per oltre un anno e mezzo, temo dovrò rassegnarmi.
Niclo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 130
Iscritto il: dom nov 23, 2014 11:17 pm

Re: ALL' ATTENZIONE DEI COLLEGHI TUTTI - Irrogazione art. 48

Messaggio da Niclo »

avt8 ha scritto:
Niclo ha scritto:Se avessi commesso ciò di cui sono stato accusato, non sarei qui a raccontarlo, e mi riterrei fortunato.

L'unico a non averlo capito sei tu, ma d'altronde, quando il Signore ha distribuito l'intelligenza, probabilmente eri altrove, quindi non è neanche colpa tua.

Di norma ascolto volentieri le opinioni dei colleghi, ma quelli che si danno arie da nonno, di norma sono quelli che non sono in grado di fare la O neppure col bicchiere... e la tua risposta lo dimostra ampiamente.

Risparmiati la replica, altrimenti daresti ulteriore conferma della tua pochezza.
Caro collega io non c'ero all'adunata della dispensa per l'inteligenza da parte di Cristo,in quanto ne ero già in possesso, e tu nonostante sei andato all'adunata per recepirla ,non l'hai neanche captata , talmente che sei cretino- Perché le persone con un buon quoziente di intelletto, non scrivono un torto subito su un forum, per avere sostegno dagli utenti, ma si rivolgono agli organi competente per far valer il proprio diritto per "eventuale danno subito " che nel tuo caso non vi e stato-
Per quanto rigurda il disegno della O io non la faccio con il bicchiere ,ma con il quadrato
Considerando lo spessore delle tue risposte, saranno gli utenti di questo forum a decretare chi dei due è il cretino...

Se io, per aver richiesto un parere, o, se tu, che ti sei inserito nella mia discussione, mi hai giudicato senza conoscermi, hai tratto, e continui a trarre conclusioni, stabilendo tu quelle che sarebbero le mie reali intenzioni, finalizzate esclusivamente a cercare il sostegno degli utenti.

Renditi invece conto, che sei tu ad avere continuamente bisogno di affermazione, lo dimostra il tuo "protagonismo" non richiesto, che ti porta ad insultare le persone, e che, per l'ennesima volta, ti permette di dimostrare la tua pochezza (spero tu conosca il significato di questo termine).

Mi chiedo come gli amministratori possano tollerare personaggi del genere...

E' per fortuna che nel profilo risulti essere un utente "Esperto"... Non oso pensare che genere di risposte avresti potuto fornire, se fossi stato soltanto un utente "Appassionato" come me...

Prima di replicare nuovamente, sappi che puoi fare domanda per le 150 ore di diritto allo studio... non è detto che tu possa migliorare le tue risposte, alquanto dense di contenuti...
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3120
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: ALL' ATTENZIONE DEI COLLEGHI TUTTI - Irrogazione art. 48

Messaggio da avt8 »

Niclo ha scritto:
avt8 ha scritto:
Niclo ha scritto:Se avessi commesso ciò di cui sono stato accusato, non sarei qui a raccontarlo, e mi riterrei fortunato.

L'unico a non averlo capito sei tu, ma d'altronde, quando il Signore ha distribuito l'intelligenza, probabilmente eri altrove, quindi non è neanche colpa tua.

Di norma ascolto volentieri le opinioni dei colleghi, ma quelli che si danno arie da nonno, di norma sono quelli che non sono in grado di fare la O neppure col bicchiere... e la tua risposta lo dimostra ampiamente.

Risparmiati la replica, altrimenti daresti ulteriore conferma della tua pochezza.
Caro collega io non c'ero all'adunata della dispensa per l'inteligenza da parte di Cristo,in quanto ne ero già in possesso, e tu nonostante sei andato all'adunata per recepirla ,non l'hai neanche captata , talmente che sei cretino- Perché le persone con un buon quoziente di intelletto, non scrivono un torto subito su un forum, per avere sostegno dagli utenti, ma si rivolgono agli organi competente per far valer il proprio diritto per "eventuale danno subito " che nel tuo caso non vi e stato-
Per quanto rigurda il disegno della O io non la faccio con il bicchiere ,ma con il quadrato
Considerando lo spessore delle tue risposte, saranno gli utenti di questo forum a decretare chi dei due è il cretino...

Se io, per aver richiesto un parere, o, se tu, che ti sei inserito nella mia discussione, mi hai giudicato senza conoscermi, hai tratto, e continui a trarre conclusioni, stabilendo tu quelle che sarebbero le mie reali intenzioni, finalizzate esclusivamente a cercare il sostegno degli utenti.

Renditi invece conto, che sei tu ad avere continuamente bisogno di affermazione, lo dimostra il tuo "protagonismo" non richiesto, che ti porta ad insultare le persone, e che, per l'ennesima volta, ti permette di dimostrare la tua pochezza (spero tu conosca il significato di questo termine).

Mi chiedo come gli amministratori possano tollerare personaggi del genere...

E' per fortuna che nel profilo risulti essere un utente "Esperto"... Non oso pensare che genere di risposte avresti potuto fornire, se fossi stato soltanto un utente "Appassionato" come me...

Prima di replicare nuovamente, sappi che puoi fare domanda per le 150 ore di diritto allo studio... non è detto che tu possa migliorare le tue risposte, alquanto dense di contenuti...
se leggi tutti i miei poster non ho mai fatto quesiti banali- ho solo dato risposte- Io ti consiglio di comprarti un bel codice di diritto amministrativo , e quello del regolamento della P.S. e cosi sotto l'ombrellone invece di leggere topolino studi un pochettino- Io ho 68 anni, a 52 anni ero già Sost.Comm. senza fare la domanda per le 150 ore di diritto allo studio- Se vuoi ti posso fare delle ripetizioni anche a titolo gratuito-
Vado in spiaggia l'ombrellone mi attende- Buona lettura-
Avatar utente
Admin
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 620
Iscritto il: sab ott 13, 2007 4:10 pm

Re: ALL' ATTENZIONE DEI COLLEGHI TUTTI - Irrogazione art. 48

Messaggio da Admin »

Adesso basta avt8, sei stato bannato più volte con altri nomi utente e per un certo periodo avevi smesso di scrivere risposte offensive ed arroganti nei confronti di altri frequentatori del forum.

Sei sospeso dall'utilizzare il forum per 15 giorni (così almeno non hai distrazioni visto che sei al mare) ma alla prossima intemperanza e mancanza di rispetto verso gli utenti del Forum ti banno definitivamente.

Spero che questa sia l'ultima volta che intervengo.
Immagine
Niclo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 130
Iscritto il: dom nov 23, 2014 11:17 pm

Re: ALL' ATTENZIONE DEI COLLEGHI TUTTI - Irrogazione art. 48

Messaggio da Niclo »

albarick ha scritto:Salve
l'irrogazione dell'art. 48 avviene anche solo al sospetto che ci possa essere un disturbo comportamentale che possa essere un disturbo neuropsichico; anche la semplice relazione di servizio basta. E' precauzionale e non punitivo; capisco che dopo 32 anni possa sembrare una macchia ma se ti metti dall'altro lato pensa a quanti colleghi hanno messo in atto azioni autolesive anche in assenza dichiarate ed esplicite note psicopatologiche.
Quindi il sanitario PS ha semplicemente e cautelativamente proposto l'art. 48, poi è sempre il Dirigente dell'Uffico che lo applica. L'accaduto invece sarebbe grave se andando oltre alla deontologia il medico lo avesse fatto per compiacere qualcuno o peggio su pressioni.
Aggiornamento...

Subito dopo aver ottenuto la relazione sul quale è incardianto il provvedimento, ho chiesto un parere al Presidente dell'Ordine degli avvocati di Brescia Avv. Frattini, il quale ha ritenuto che la competenza fosse più da Avvocato Amministativista che non Penale (ero scettico, ma su questo dettaglio AVT8 ha perfettamente ragione), per cui proverò a seguire il loro consiglio, dopo di che, non mancherò di riportare di seguito l'esito del consulto, che potrebbe tornare comodo a qualche collega, chiamato a dover fare i conti con l'Amministrazione.

Ho altresì interloquito con lo Psichiatra Zanello di Sesto San Giovanni (Curriculum di tutto rispetto...), il quale, pur non conoscendo la nostra normativa, mi ha detto che, per poter fare, ad esempio, un T.S.O., devono venire soddisfatte tutta una serie di circostanze, tra le quali, che vengano redatte almeno due certificazioni, rilasciate da due diversi medici, ecc. ecc.

Qui si parla di un Art. 48, che è sicuramente diverso da un T.S.O., ma secondo me, a questo punto, vale sicuramente la pena che io senta un Avv. Amministrativista, per capire se l'Amministrazione poteva emanarlo "per corrispondenza", o se era tenuta, ad esempio, a sottoporre il malcapitato ad un primo colloquio valutativo, e poi, soltanto in seguito, disporre l'irrogazione dell'Art. 48.

Ritengo questo cavillo, come l'unico elemento in grado di fare la differenza.

Non escludo, inoltre, di chiederlo a qualche nostro Sanitario... Chissà mai che emergano novità degne di nota...
Rispondi