Mar. Ca. Pensione per riforma
Mar. Ca. Pensione per riforma
Messaggio da kerisiria »
Salve a tutti, sono nuovo del forum, ma vi seguo da diversi mesi e leggo quasi tutti le domanda e le conseguienti risposte, soprattutto quelle relative al pensionamento per riforma. Ad oggi sono ancora confuso perchè ogni situazione ha una conseguenza propria. Per questo motivo ho pensato di fare la mia domanda: sono un maresciallo capo dei carabinieri con nove anni di anzianità nel grado. Per due volte sono idoneo e non promosso la grado di MAsUPS. Ho 27 anni e 5 mesi di servizio effettivo, ho riscattato e pagato l'anno di ausiliare, ho ricongiunto e pagato 38 settimane di lavoro precedente, ho riscattato e pagato i 5 anni ai fini della buonauscita, ho sei cause dipendenti da servizio di cui una ascritta alla tabella A 8° minima confermata dal CdV nel 2006, per la quale ho in corso gli aggravamenti, mentre le altre cause dipendenti da servizio per il momento sono acritte alla tabella B in attesa di pronuncia del CdV. Poichè in questi ultimi anni alterno periodi di assenza per malattia a periodi di servizio e leggendo il vostro forum non particolrmente roseo per il futuro, sono interessato a farmi riformare. Ho chiesto alla mia legione e al CNA di Chieti quanto sarebbe ammontata la pensione qualora venissi riformato. Secondo loro dovrei percepire da 1.350 a 1.600 euro esclusa la privilegiata. Nella considerazione della grande confusione di cifre vorrei conoscere esattamente l'ammontare della mia pensione, qualora venissi riformato, avendo a carico un minore di anni 10. grazie per la vostra disponibilità
Re: Mar. Ca. Pensione per riforma
Messaggio da tuttiliberi »
Ciao, scusa ma se il CNA non ti da la cifra esatta per vari motivi e tu pensi che in questo sito ci possono essere colleghi che ti possono dare l 'importo esatto, mi sembra una richiesta un pò troppo azzardata, che ne pensi?kerisiria ha scritto:Salve a tutti, sono nuovo del forum, ma vi seguo da diversi mesi e leggo quasi tutti le domanda e le conseguienti risposte, soprattutto quelle relative al pensionamento per riforma. Ad oggi sono ancora confuso perchè ogni situazione ha una conseguenza propria. Per questo motivo ho pensato di fare la mia domanda: sono un maresciallo capo dei carabinieri con nove anni di anzianità nel grado. Per due volte sono idoneo e non promosso la grado di MAsUPS. Ho 27 anni e 5 mesi di servizio effettivo, ho riscattato e pagato l'anno di ausiliare, ho ricongiunto e pagato 38 settimane di lavoro precedente, ho riscattato e pagato i 5 anni ai fini della buonauscita, ho sei cause dipendenti da servizio di cui una ascritta alla tabella A 8° minima confermata dal CdV nel 2006, per la quale ho in corso gli aggravamenti, mentre le altre cause dipendenti da servizio per il momento sono acritte alla tabella B in attesa di pronuncia del CdV. Poichè in questi ultimi anni alterno periodi di assenza per malattia a periodi di servizio e leggendo il vostro forum non particolrmente roseo per il futuro, sono interessato a farmi riformare. Ho chiesto alla mia legione e al CNA di Chieti quanto sarebbe ammontata la pensione qualora venissi riformato. Secondo loro dovrei percepire da 1.350 a 1.600 euro esclusa la privilegiata. Nella considerazione della grande confusione di cifre vorrei conoscere esattamente l'ammontare della mia pensione, qualora venissi riformato, avendo a carico un minore di anni 10. grazie per la vostra disponibilità
Ti devi attenere a qualche collega già riformato con i tuoi anni di servizio e farti un idea, purtroppo in questo sito i colleghi appena riformati non si fanno sentire più, è chiaro che con quasi 28 anni effettivi non andrai a prendere sotto i 1500 al mese.
Comunque sia se hai scelto la strada della riforma non penso che per 100 euro cambi idea....allora forza e coraggio. Nella vita ci vuole coraggio. ciao
Re: Mar. Ca. Pensione per riforma
Messaggio da emanuele65 »
Se non hai moglie e figli a carico prenderai intorno ai 1600.00. Sono con i tuoi stessi requisiti e sono stato riformato l'11 marzo scorso. Appena ho il prospetto lo pubblichero. Ciao
Re: Mar. Ca. Pensione per riforma
kerisiria ha scritto:Salve a tutti, sono nuovo del forum, ma vi seguo da diversi mesi e leggo quasi tutti le domanda e le conseguienti risposte, soprattutto quelle relative al pensionamento per riforma. Ad oggi sono ancora confuso perchè ogni situazione ha una conseguenza propria. Per questo motivo ho pensato di fare la mia domanda: sono un maresciallo capo dei carabinieri con nove anni di anzianità nel grado. Per due volte sono idoneo e non promosso la grado di MAsUPS. Ho 27 anni e 5 mesi di servizio effettivo, ho riscattato e pagato l'anno di ausiliare, ho ricongiunto e pagato 38 settimane di lavoro precedente, ho riscattato e pagato i 5 anni ai fini della buonauscita, ho sei cause dipendenti da servizio di cui una ascritta alla tabella A 8° minima confermata dal CdV nel 2006, per la quale ho in corso gli aggravamenti, mentre le altre cause dipendenti da servizio per il momento sono acritte alla tabella B in attesa di pronuncia del CdV. Poichè in questi ultimi anni alterno periodi di assenza per malattia a periodi di servizio e leggendo il vostro forum non particolrmente roseo per il futuro, sono interessato a farmi riformare. Ho chiesto alla mia legione e al CNA di Chieti quanto sarebbe ammontata la pensione qualora venissi riformato. Secondo loro dovrei percepire da 1.350 a 1.600 euro esclusa la privilegiata. Nella considerazione della grande confusione di cifre vorrei conoscere esattamente l'ammontare della mia pensione, qualora venissi riformato, avendo a carico un minore di anni 10. grazie per la vostra disponibilità
Kerisiria trovo strano che il Cna abbia dato una risposta cosi' vaga, perche' di solito lasciano un divario di un centinaio di euro al massimo, richiama.
Come Tu ben saprai avendo 9 anni nel grado, al decimo anno passerai allo stesso parametro del MA.s.UPS (solo l'indennità pensionabile rimane uguale, ma la differenza e poca).
Tra poco sapremo l'importo pensionistico di un tuo collega, aspettiamo.
Ciao e auguri.
Comunque tra poco sapremo l'importo di un amico piu' o meno con i tuoi stessi requisiti.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Mar. Ca. Pensione per riforma
lino ha scritto:..A PROPISITO..!CHE FINE HA FATTO.? P.S. SCOMMETTO CHE IL GIORNO LO PASSA NEGLI UFFICI INPDAP...!CIAOkerisiria ha scritto:Salve a tutti, sono nuovo del forum, ma vi seguo da diversi mesi e leggo quasi tutti le domanda e le conseguienti risposte, soprattutto quelle relative al pensionamento per riforma. Ad oggi sono ancora confuso perchè ogni situazione ha una conseguenza propria. Per questo motivo ho pensato di fare la mia domanda: sono un maresciallo capo dei carabinieri con nove anni di anzianità nel grado. Per due volte sono idoneo e non promosso la grado di MAsUPS. Ho 27 anni e 5 mesi di servizio effettivo, ho riscattato e pagato l'anno di ausiliare, ho ricongiunto e pagato 38 settimane di lavoro precedente, ho riscattato e pagato i 5 anni ai fini della buonauscita, ho sei cause dipendenti da servizio di cui una ascritta alla tabella A 8° minima confermata dal CdV nel 2006, per la quale ho in corso gli aggravamenti, mentre le altre cause dipendenti da servizio per il momento sono acritte alla tabella B in attesa di pronuncia del CdV. Poichè in questi ultimi anni alterno periodi di assenza per malattia a periodi di servizio e leggendo il vostro forum non particolrmente roseo per il futuro, sono interessato a farmi riformare. Ho chiesto alla mia legione e al CNA di Chieti quanto sarebbe ammontata la pensione qualora venissi riformato. Secondo loro dovrei percepire da 1.350 a 1.600 euro esclusa la privilegiata. Nella considerazione della grande confusione di cifre vorrei conoscere esattamente l'ammontare della mia pensione, qualora venissi riformato, avendo a carico un minore di anni 10. grazie per la vostra disponibilità
Kerisiria trovo strano che il Cna abbia dato una risposta cosi' vaga, perche' di solito lasciano un divario di un centinaio di euro al massimo, richiama.
Come Tu ben saprai avendo 9 anni nel grado, al decimo anno passerai allo stesso parametro del MA.s.UPS (solo l'indennità pensionabile rimane uguale, ma la differenza e poca).
Tra poco sapremo l'importo pensionistico di un tuo collega, aspettiamo.
Ciao e auguri.
Comunque tra poco sapremo l'importo di un amico piu' o meno con i tuoi stessi requisiti.
Re: Mar. Ca. Pensione per riforma
Messaggio da kerisiria »
ringrazio tutti i colleghi della consulenza e dell'esperienza che state mettendo a disposizione di tutti. Al centralino del CNA di Chieti, purtroppo, risponde un operatore sempre diverso e, a loro dire, non hanno la possibilità di fare i calcoli fornendo preventivi diversi l'uno dall'altro. Ho anche chiesto all'INPDAP ma non sono in grado di farmi alcuna previsione in quanto non hanno la mia situazione contributiva. ciao
Re: Mar. Ca. Pensione per riforma
Egregio Kerisiria sentito il tuo collega M.A.s.UPS con 27 anni effettivi mi riferisce che il suo importo sara' 1540 netti senza assegni.
Ciao e auguri
Ciao e auguri
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Mar. Ca. Pensione per riforma
Messaggio da kerisiria »
Carissimo Lino ti ringrazio per la disponibilità e la tempestività con la quale mi hai comunicato le informazioni del tuo amico. Sinceramente mi aspettavo qualcosina in più. Se posso abusare della tua disponibilità e delle tue competenze vorrei specificare chel'inpdap mi ha detto che,con l'anno di ausiliare e le settimane ricongiunte ( 38 pari a 9 mesi e mezzo), posso contare su 29 anni di contributi utili per la pensione. Vorrei sapere, inoltre, quali sono gli assegni di cui parli e quanto incidono nella somma netta complessiva? Ciao
Re: Mar. Ca. Pensione per riforma
kerisiria ha scritto:Carissimo Lino ti ringrazio per la disponibilità e la tempestività con la quale mi hai comunicato le informazioni del tuo amico. Sinceramente mi aspettavo qualcosina in più. Se posso abusare della tua disponibilità e delle tue competenze vorrei specificare chel'inpdap mi ha detto che,con l'anno di ausiliare e le settimane ricongiunte ( 38 pari a 9 mesi e mezzo), posso contare su 29 anni di contributi utili per la pensione. Vorrei sapere, inoltre, quali sono gli assegni di cui parli e quanto incidono nella somma netta complessiva? Ciao
...Il tuo importo pensionistico, ( netto da tutto ) considerando la riforma entro Aprile p.v. sara', da € 1.510/1.550,
.......piu' RIPETO PIU' ,eventuali assegno nucleo familiare, carichi di famiglia e P.P..-Ciao e in bocca a lupo.-
Re: Mar. Ca. Pensione per riforma
Ti ha risposto gia' Gino, comunque le detrazioni e gli assegni famigliari incidono anche in maniera notevole.
Ma tu sei gia' stato riformato?.
Comunque hai 29 anni effettivi, poi avrai diritto alla privilegiata che corrisponde al 10% in piu' sull'importo lordo pensionistico.
Ma tu sei gia' stato riformato?.
Comunque hai 29 anni effettivi, poi avrai diritto alla privilegiata che corrisponde al 10% in piu' sull'importo lordo pensionistico.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Mar. Ca. Pensione per riforma
Messaggio da kerisiria »
Quindi, ad occhio e croce, facendo i conti della "serva", tra detrazioni fiscali, carichi di famiglia e p.p. dovrei percepire quanto in servizio ( 1890.00 circa). Per quanto riguarda la riforma non sono ancora stato riformato ma, avendo patologie riconducibili all'apparato venoso arti inferiori, articolazioni tibiotarsiche dx e sx e ipoacusia cronica + altre minori, sono nella condizione di essere considerato non più idoneo al servizio.
Re: Mar. Ca. Pensione per riforma
La cifra potrebbe essere GIUSTA.
Mi permetto di darti un piccolo consiglio, se ti manca poco al 10 anno nel grado, cerca di arrivarci
.
ciao
Mi permetto di darti un piccolo consiglio, se ti manca poco al 10 anno nel grado, cerca di arrivarci

ciao
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Mar. Ca. Pensione per riforma
Messaggio da kerisiria »
i 10 anni nel grado li compirò a fine anno. Come mi consigli tu, infatti, il mio obbiettivo è di arrivare almeno ai primi di dicembre con la convalescenza e in quel periodo farmi riformare per una delle cause di servizio, prima che cambi qualcosa.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE