Convalescenza causa servizio negata licenza matrimoniale

Feed - CARABINIERI

Rispondi
Gallipoli

Convalescenza causa servizio negata licenza matrimoniale

Messaggio da Gallipoli »

Buongiorno a tutti sono nuovo qui quindi
Sono un carabiniere e sto cercando di risolvere un
problema. Io in quest anno per un infortunio
Mentre ero in servizio sono rimasto in convalescenza
per 62 giorni tra un mese esatto mi devo sposare
e mi hanno detto che non potrò usufruire dei 15
Giorni di licenza matrimoniale in quanto ho superato
già i 45 giorni annui! Non vorrei sbagliare ma a me sembra
una cosa assurda visto che mi sono fatto male lavorando.
Spero in una vostra risposta grazi a tutti buona giornat


jak

Re: Giorni di convalescenza causa di servizio nei 45 giorni

Messaggio da jak »

certo che puoi usufruirne,solo che superi i 45g di licenza/malattia che ci spettano nel corso dell'anno...se prendi quei 15g vanno a sommarsi come aspettativa..tutto qui.

ps: sono un EI
Diabolikus

Re: Giorni di convalescenza causa di servizio nei 45 giorni

Messaggio da Diabolikus »

Mi dispiace ma, con molto rammarico, sono costretto a dissentire su quanto asserito dal collega Jack.

La licenza straordinaria compete fino al limite massimo di giorni 45 per ogni anno solare.

Le licenze straordinarie computabili nel limite masimo di 45 gg., sono le sguenti:
- licenza per gravi motivi (compresi anche i riposi medici);
- licenza per pericolo di vita o morte di un congiunto;
- licenza di covalescenza;
- licenza per esami;
- licenza per congedo parentale;
- licenza per cure termali;
- licenza matrimoniale;
- PERIODI DI DISPOSIZIONE E/O RICOVERO PRESSO Ospedali militari e/o civili (assimilabili all'assenza per infermità);

Sono escluse le licenze di trasferimento, permessi legge 104/92 e congedi per maternità.

Tutte le suddette licenze concorrono alla determinazione del limite massimo di gg.45 il che vuol dire che se, ad esempio, ho già fruito di 20 gg di riposo medico, anche frazionati nel corso dell'anno e di gg.15 di cure termali, mi rimarrano soltanto gg.10 di licenza straordinaria fruibile tra le rimanenti tipologie.

Nel caso da TE prospettato, mio caro Gallipoli, sebbene l'infermità per la quale sei stato assente sia dipendente da causa di servizio e/o comunque dovuta a fatti verificatasi in servizio (ed anche su tale punto vi è una disciplina abbastanza complessa - Mod. C etc. etc.), avendo già fruito dei 45 gg. spettanti per l'anno solare, NON potrai beneficiare della licenza matrimoniale.

Sarà quindi necessario che Tu richieda una licenza ordinaria (sempre che te ne sia rimasta) per poi chiedere di fruire della licenza matrimoniale l'anno successivo.

Ti cito qui di seguito un passo della Pubb. C-14 in merito alla licenza matrimoniale:

"4. LICENZA PER MATRIMONIO
a. Il beneficio:
(1) è un diritto soggettivo;
(2) compete nella misura di 15 giorni;
(3) è da porre in relazione con l’evento del connubio che lo origina, anche in un arco temporale non strettamente collimante con la cele-brazione delle nozze, anteriormente o posteriormente ad essa, purché la scelta soddisfi esigenze connesse a tale circostanza.

Devi però anche tener presente che la medesima pubblicazione stabilisce anche che il "....periodo prescelto.... deve essere fissato entro un lasso di tempo dal matrimonio tale da rispettare il nesso di collegamento con l’evento."

Quindi, il tuo Comando di Corpo potrebbe crearti problemi a fruire della licenza matrimoniale richiesta per l'anno seguente, nel caso in cui il periodo prescelto si discosti eccessivamente dalla data del matrimonio (esempio: ti sposi a luglio del 2012 e chiedi la licenza a settembre del 2013) poichè potrebbe ritenere "venuto meno" il nesso di collegamento con l'evento. Non escludo però che si possa ricorrere gerarchicamente o giurisdizionalmente ad un eventuale provvedimento di diniego (che io, sinceramente, non mi sognerei di emettere).

Per quanto riguarda l'ipotesi prospettata da Jack, ESSA non è attuabile in quanto configurerebbe un'errata applicazione della norma, poichè non esiste un'aspettativa per concessione di una licenza matrimoniale che non può essere concessa proprio in virtù della sua natura di licenza straordinaria che compete fino ad un massimo di gg.45.

L'aspettativa, inoltre, che viene sanzionata con aposito decreto (Ministeriale e/o del Comando di Corpo a seconda dei casi), ai sensi dell'art.884 co. 2° del D.lgs. 66/2010 (Codice dell'Ordinamento Militare) può conseguire solo ai seguenti eventi:

a) stato di prigionia o di disperso, ai sensi dell'articolo 621;
b) infermita' temporanee;
c) motivi privati;
d) riduzione dei quadri;
e) elezione in cariche politiche e amministrative;
f) prestazione di servizio all'estero del coniuge, dipendente -
civile o militare - dello Stato;
g) ammissione a un dottorato di ricerca;
h) applicazione delle disposizioni di cui alla sezione III del capo
IV del titolo III del presente libro;
i) applicazione dell'articolo 19, comma 3, del decreto del Presidente
della Repubblica 29 ottobre 2001, n. 461, nonche' del decreto
interministeriale di cui all'articolo 930.
3. L'aspettativa per riduzione dei quadri riguarda esclusivamente gli
ufficiali.

Ragion per cui,una concessione di una licenza matrimoniale ad un militare che ha già superato i gg.45 di lic. str., non è inquadrabile in nessuno degli eventi suddetti, neanche in "Motivi Privati", caso mai venisse in mente a qualcuno.

Sperando di essere stato utile.

Saluti.
Diabolikus

Re: Giorni di convalescenza causa di servizio nei 45 giorni

Messaggio da Diabolikus »

Ovviamente gradirei fare una ulteriore precisazione anche se non attinente alla domanda specifica di Gallipoli, sebbene non è escluso che possa interessargli:

Nel caso del "Congedo Parentale", anche qualora il militare abbia superato i gg.45 di l.s. spettanti per l'anno solare, lo stesso ha comunque diritto a fruire del congedo de quo, sebbene sia soggetto però a decurtazione delle somme.

Ancora saluti.
jak

Re: Giorni di convalescenza causa di servizio nei 45 giorni

Messaggio da jak »

Caspiterina...COMPLIMENTI!
Non sapevo andassero cosi le cose..
Io ricordo ke nel 2006 mi feci male(e ancora ne porto le conseguenze :( ) durante un torneo di calcio organizzato dalla caserma insieme ad altri enti statali esterni, stando fuori x malattia x circa 4mesi da luglio a novembre,entrando quindi in aspettativa...
L'anno successivo mi son sposato è ho fruito dei 15g di matrimoniale e di 25g di aspettativa elettorale...
cimapier
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 460
Iscritto il: lun giu 07, 2010 9:13 pm

MALATTIA E CONVALESCENZA

Messaggio da cimapier »

Malattia: si definisce “quella modificazione peggiorativa dello stato anteriore a
carattere dinamico, estrinsecatesi in un disordine funzionale apprezzabile (di una
parte o dell’intero organismo) che determina una condizione inabilitante per una
effettiva limitazione della vita organica e, soprattutto, della vita di relazione e
richiede un intervento terapeutico per quanto modesto”.

2. Convalescenza: si definisce quello “stato di transizione dal superamento di uno
stato di debilitazione o di una malattia, necessario al recupero dell’ efficienza psicofisica ovvero di una condizione di salute necessaria ai fini dello svolgimento del SERVIZIO.
sirios

Re: Convalescenza causa servizio negata licenza matrimoniale

Messaggio da sirios »

Buongiorno, quindi se ho capito bene, le assenze per L.104, non rientrano nei famosi 45 giorni. Avevo letto che se per esempio, fai prima 40 giorni di malattia e poi vuoi usufruire della licenza parentale, quest'ultima ne puoi usufruire di soli 5 gg, altrimenti la parte eccedente è a pagamento.
Rispondi