Buongiorno a tutti.
Sono nuovo in questo forum che seguo con interesse da un po di tempo.
Avrei bisogno del vostro prezioso aiuto.
Ho riportato una lesione in servizio che, probabilmente, mi renderà inidoneo al servizio operativo.
Potrei forse essere riformato entro la fine dell'anno ed avrei bisogno di capire (a grandi linee) quanto andrei a prendere di pensione e di TFS.
Spero di non doverci rimettere troppo….
Grazie in anticipo per il vostro prezioso aiuto.
Questi sono i miei dati
Nato il 18.06.1965
Grado: Ispettore Superiore
Inizio corso P.S.: 08.07.1985 (Ag. ausiliario)
Fine corso: 08.11.1985
1 anno riscattato
Parametro: 137,50
Stipendio tabellare: 1437,56
RIA: 92,06
IIS conglobata 541,29
Indennità vacanza contrattuale: 14,36
Ind. Pens. 789,10
Assegno funzionale 32 anni: 294,25
Scatti legge 539/50: 24,18
Attualmente ho già una causa di servizio Tabella A 8.a categoria.
Ho prestato servizio per circa 16 anni come artificiere antisabotaggio e sono stato 3 anni all’estero (come Esperto Nazionale Distaccato).
Un saluto ed un grazie a tutti.
stefanon
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: dom giu 03, 2018 11:59 am
Riforma per incidente in servizio.Calcolo pensione e TFS
Re: Riforma per incidente in servizio.Calcolo pensione e TFS
Ovviamente mi andrebbe bene anche il conteggio fatto senza considerare l'attività di artificiere (per la quale ci dovrebbero essere delle norme poco conosciute e di difficile interpretazione) ed il periodo trascorso all'estero (i contributi di quel periodo sono stati versati dalla P.di S.).
Vi sarei davvero grato per il vostro aiuto....purtroppo sono momenti di grande incertezza per me e anche solo capire quanto potrei prendere di pensione e TFS mi sarebbe davvero utile.
Ancora grazie per il vostro prezioso impegno
Vi sarei davvero grato per il vostro aiuto....purtroppo sono momenti di grande incertezza per me e anche solo capire quanto potrei prendere di pensione e TFS mi sarebbe davvero utile.
Ancora grazie per il vostro prezioso impegno
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE